Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] v' 6 v. 2 v.e. 2 va 50 vada 16 vadan 1 vadano 3 | Frequenza [« »] 52 ed 51 far 50 so 50 va 49 così 49 quando 49 rocc | Carlo Goldoni I malcontenti IntraText - Concordanze va |
Atto, Scena
1 1, 1| Sono tre anni che non si va più; e quando siamo da questi 2 1, 3| signora Leonide.~FELIC. Va in campagna?~GRILL. Se ci 3 1, 3| in campagna?~GRILL. Se ci va? È vestita da viaggio.~FELIC. 4 1, 3| aspettano. Dica, ella non ci va in campagna?~FELIC. Non 5 1, 6| tant'anni che non ci si va.~FELIC. Ma perché non ci 6 1, 6| sarò io.~FELIC. Eccolo che va via. (osservando fra le 7 1, 7| FELIC. D'agosto non si va in campagna.~GERON. Anzi, 8 1, 7| l'autunno in villa non si va a goder la campagna, ma 9 1, 7| goder la campagna, ma si va a far la conversazione. 10 1, 7| andar in campagna! Quando si va in campagna, si va per risparmiarli 11 1, 7| Quando si va in campagna, si va per risparmiarli i vestiti, 12 1, 7| per farne de' nuovi. Si va per godervi la libertà, 13 1, 9| Vediamo se questo vestito va bene. (si fa vestire da 14 1, 10| vestito non vada male.~SAR. Va benissimo, l'assicuro.~RID. 15 1, 10| signora Leonide, se il vestito va bene?~RID. Va bene, va benissimo. 16 1, 10| il vestito va bene?~RID. Va bene, va benissimo. Non 17 1, 10| vestito va bene?~RID. Va bene, va benissimo. Non occorr'altro. 18 1, 12| saputo che vostra signoria va in campagna, vogliono esser 19 1, 12| dica questo. Sanno che ella va in campagna per ispendere, 20 1, 13| vestito.~RID. Che vi pare? va bene?~LEON. Va benissimo. 21 1, 13| vi pare? va bene?~LEON. Va benissimo. Mi piace, è di 22 2, 2| insieme.~LEON. Che dunque va ella pure in campagna?~FELIC. 23 2, 2| Sì, anzi... favorisca. Va con quel vestito in campagna?~ 24 2, 2| campagna. Vede il mio? Così va fatto. Tutte così lo portano, 25 2, 4| signora Felicita, dove si va?~FELIC. Levo l'incomodo 26 2, 8| umilissimo.~GERON. Quando si va in campagna, padroni mie?~ 27 2, 8| io.~GERON. Eh? quando si va, signor nipote?~GRIS. Non 28 2, 8| FELIC. Finalmente, se ci va il signor padre...~GRIS. 29 2, 9| sciocco! Se la commedia va male, voi avrete il danno 30 2, 10| di ruffa in raffa, se ne va di buffa in baffa.~PROC. 31 2, 12| prepara il libro e si va accomodando)~FELIC. (E Grilletta 32 2, 12| camera qualche pasta dolce, e va mangiando)~GRIS. Atto primo, 33 2, 12| signori. (s'alza)~LEON. Va via, signor Mario?~MAR. 34 2, 13| riverirla.~FELIC. Se ne va, eh?~LEON. Per servirla. 35 3, 2| ci lavoro io, e non si va a letto, se l'abitino non 36 3, 2| zecchini, e senza questi non si va in campagna.~RID. Dite il 37 3, 2| dodici zecchini, non si va di fuori. Il padre non ne 38 3, 8| sé) Signor Ridolfo, ella va in campagna. Faccia buon 39 3, 11| subito)~POLIC. Che c'è? dove va?~CRI. Non so niente io. ( 40 3, 11| niente io. (parte)~POLIC. Va a vedere che cosa c'è. ( 41 3, 12| mi occorre.~GRILL. Non si va altro in villa?~FELIC. Per 42 3, 12| che vuole dire, che non si va in campagna?~FELIC. Vuol 43 3, 12| FELIC. Vuol dire che non va più nemmeno la signora Leonide.~ 44 3, 12| Certo, egli è vero. Non ci va più. Passando ora per la 45 3, 12| signora padrona, il perché non va la signora Leonide?~FELIC. 46 3, 13| fratello.~FELIC. Quando va di fuori, signora Leonide?~ 47 3, 19| Per ora, signore, non si va più.~ROCC. Non si va più 48 3, 19| si va più.~ROCC. Non si va più in campagna? (a Leonide)~ 49 3, 19| di certo affare, non si va più. Or ora, tornando in 50 3, 19| io sento, è di quelli che va in campagna e in città onorando