Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
roba 4
robe 3
robustezza 1
rocc 49
roccolino 18
romita 1
rondinella 1
Frequenza    [«  »]
50 va
49 così
49 quando
49 rocc
49 tutti
48 ch'
48 mia
Carlo Goldoni
I malcontenti

IntraText - Concordanze

rocc
   Atto,  Scena
1 1, 14| vedo l'ora di maritarmi.~ROCC. (Vestito da viaggio, cogli 2 1, 14| Roccolino, siete sollecito.~ROCC. M'hanno detto alle diciassette. 3 1, 14| differito per dopo pranzo.~ROCC. Benissimo. Partasi quando 4 1, 14| quello il vostro bagaglio?~ROCC. Per obbedirvi.~LEON. È 5 1, 14| È molto in diminutivo.~ROCC. Ma dentro vi sono delle 6 1, 14| essere, per quel ch'io vedo.~ROCC. Polve di Cipro finissima, 7 1, 14| ora del partire c'è tempo.~ROCC. Ora sono le diciassette 8 1, 14| siete padrone di farlo.~ROCC. La mia valigia non si allontana 9 1, 14| Dunque fatela portar con voi.~ROCC. Non signora, io resterò 10 1, 14| vogliate restar qui dunque?~ROCC. Son di madama dall'alba 11 1, 14| non ha preparato niente.~ROCC. Non potrò mai star male, 12 1, 14| dopo desinare non si parte.~ROCC. Come volete ch'io faccia, 13 1, 14| co' stivalacci di peso?~ROCC. Per non mi rovinare le 14 1, 14| dov'è il vostro cavallo?~ROCC. Il signor Ridolfo mi ha 15 1, 14| pagar il cavallo dunque?~ROCC. Solite grazie, solite finezze 16 1, 14| vogliono, tutti lo bramano.~ROCC. Io certo, non fo per dire, 17 2, 12| questa seccatura). (da sé)~ROCC. Bravo, signor Grisologo, 18 2, 12| rallegrate con lui troppo presto.~ROCC. Son prevenuto che abbia 19 2, 12| di quattro mesi, sa ella?~ROCC. Così presto? bravo.~POLIC. 20 2, 12| di gestire alla meglio.~ROCC. Bravo, me ne rallegro infinitamente.~ 21 2, 12| terzo Re d'Inghilterra.~ROCC. Sachespir? (a Grisologo)~ 22 2, 12| Grisologo)~GRIS. Sì signore.~ROCC. Bravo, me ne rallegro infinitamente.~ 23 2, 12| stassi a mirar dal lido.~ROCC. Bravo, bravo. Me ne rallegro 24 2, 12| stassi a mirar dal lido.~ROCC. Oh bravo! me ne rallegro 25 2, 12| Non sa niente. (mangiando)~ROCC. Rispondetegli. (a Grisologo)~ 26 2, 12| solleva, e talora si abbassa.~ROCC. Bravo, me ne rallegro infinitamente.~ 27 2, 12| fin per trovarlo ai gatti.~ROCC. Bravissimo.~POLIC. (Ride 28 2, 12| padrone, fedelissima serva.~ROCC. Oh bravo, oh bravo! me 29 2, 12| abbiano fatto movere il corpo.~ROCC. Me ne rallegro infinitamente.~ 30 2, 12| gloria, trionfi e luce.~ROCC. Oh bravissimo!~GRIS. La 31 2, 12| e mi trasformo in sole.~ROCC. Oh che roba, oh che roba!~ 32 2, 13| la goderemo con comodo.~ROCC. Sì, in campagna ammireremo 33 2, 13| Padroni tutti. (parte)~ROCC. Servo di lor signori. Bravo, 34 3, 7| Signor Roccolino e detti.~ ~ROCC. Servitor umilissimo di 35 3, 7| commedia, signor Roccolino?~ROCC. Bella davvero; ci ho avuto 36 3, 7| non l'abbiano terminata.~ROCC. Come? non l'hanno terminata? 37 3, 7| la commedia fosse finita.~ROCC. Davvero! questo non lo 38 3, 7| anche adesso, se vuole.~ROCC. Mi farebbe un piacere singolarissimo.~ 39 3, 7| parte col signor Mario)~ROCC. Io ho l'onor di servir 40 3, 19| signor Roccolino e detti.~ ~ROCC. Signori miei gentilissimi, 41 3, 19| signore, non si va più.~ROCC. Non si va più in campagna? ( 42 3, 19| saprà il signor Mario pure.~ROCC. Resteremo qui dunque?~LEON. 43 3, 19| dunque?~LEON. Resteremo qui.~ROCC. Me ne rallegro infinitamente.~ 44 3, 19| può ritornarsene a casa.~ROCC. A casa ho da ritornare? ( 45 3, 19| abbiamo comodo per servirla.~ROCC. Ho da ritornare a casa? ( 46 3, 19| a Ridolfo)~RID. Così è.~ROCC. Me ne... dispiace infinitamente.~ 47 3, 19| favorire a pranzo da noi.~ROCC. Sarò a servirla.~GERON. 48 3, 19| di questo, or di quello.~ROCC. Chi è cotesto signore? ( 49 3, 19| zio del signor Grisologo.~ROCC. Ella ha un bravo nipote.


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech