Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dir 9 dirà 2 diranno 1 dire 38 direbbero 1 direi 1 direte 1 | Frequenza [« »] 40 fratello 39 qualche 39 zio 38 dire 38 fa 37 essere 34 o | Carlo Goldoni I malcontenti IntraText - Concordanze dire |
Atto, Scena
1 0, pre| assai note, ch'io posso dire liberamente, perché compariscono 2 0, pre| tutto quello che potrei dire di Voi medesimo. I vostri 3 0, pre| non merito, e di potermi dire ossequiosamente~ ~Di V.E.~ 4 1, 6| giorno s'hanno a sentir a dire le medesime cose. Sono stufo 5 1, 6| vuole, dica quel che sa dire: io non voglio far niente. 6 1, 7| Dica quello che gli voleva dire.~POLIC. Glielo potete dire 7 1, 7| dire.~POLIC. Glielo potete dire anche voi.~FELIC. Glielo 8 1, 7| casa.~FELIC. Ma che vuol dire, che ora tutti fanno le 9 1, 7| Geronimo)~GERON. Volete voi dire di quelli che vanno a far 10 1, 8| parla.~POLIC. Che ho da dire io? non sentite? Parla, 11 1, 12| tutto quello che poteva dire. Non vi è rimedio, sono 12 1, 14| e col fratello non posso dire così. Non vedo l'ora di 13 1, 14| ROCC. Io certo, non fo per dire, ma sono il condimento delle 14 1, 14| nemmeno che cosa voglia dire la solfa. Canto alla disperata 15 1, 14| contadini, con tanta di bocca, a dire: oh che diavolo! oh che 16 2, 2| un poco!~LEON. Non so che dire. Quand'ella lo dice, sarà. 17 2, 2| FELIC. Non sono capace di dire una cosa per un'altra. L' 18 2, 4| differire. Si è mandato a dire agli altri che si partirà 19 2, 4| signora, non lo so. Sento dire che sia un autore novello, 20 2, 4| più fatto; per altro sento dire che sia una bellissima cosa.~ 21 2, 5| scegliere, e posso vantarmi di dire che son sul fiore, e felice 22 2, 5| parte)~RID. La lascio dire, e me la godo, e non dico 23 2, 7| consiste in una forza di dire vibrato, ampolloso, sonoro, 24 2, 7| sentirete.~FELIC. Mandiamolo a dire dunque...~GRIS. Sono avvisati. 25 2, 8| Perdonatemi, signor zio, vi vorrei dire una cosa.~GERON. Dite; parlate 26 2, 9| GRIS. Domani ve lo saprò dire.~GERON. Domani?~GRIS. Sì 27 2, 9| piaccia.~GERON. Voleva ben dire io, che i comici, che sanno 28 2, 11| col merito?... Non mi fate dire, per carità. (partono)~ ~ ~ 29 3, 2| Oh, voi mi vorreste far dire, ed io non voglio dir niente. 30 3, 4| vi è rimasto, ve lo saprà dire. Intanto ordinate che attacchino; 31 3, 9| replicare. Sentite, se si può dire in modo più obbligante, 32 3, 10| V'ho detto, e vi torno a dire, che Grisologo è un ignorante.~ 33 3, 10| GERON. Di Sacchespir volete dire. C'è tanta differenza, come 34 3, 12| ho capito. Ma che vuole dire, che non si va in campagna?~ 35 3, 12| in campagna?~FELIC. Vuol dire che non va più nemmeno la 36 3, 13| cattiva nuova.~LEON. Che vuol dire, signora?~FELIC. Vuol dire, 37 3, 13| dire, signora?~FELIC. Vuol dire, che il signor Ridolfo per 38 3, 13| Temeraria! come lo potete voi dire? (a Grilletta)~GRILL. Vado