Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fazzoletto 2 fedel 1 fedelissima 1 felic 280 felice 3 felici 1 felicita 56 | Frequenza [« »] 284 è 282 la 281 si 280 felic 277 per 228 io 212 signor | Carlo Goldoni I malcontenti IntraText - Concordanze felic |
Atto, Scena
1 1, 1| signora Felicita e Grilletta~ ~FELIC. Lasciatemi stare, Grilletta; 2 1, 1| poco vuol dar nelle smanie?~FELIC. Ma se mi ci tirano per 3 1, 1| per paura che lo facesse.~FELIC. Certo, che per sempre in 4 1, 1| che abitano sopra di noi.~FELIC. Sì, è vero. La signora 5 1, 1| ha destato il solletico.~FELIC. Oh, voi penserete che sia 6 1, 1| avrebbe indovinato sì presto.~FELIC. Vi dirò, il signor Ridolfo 7 1, 1| conoscerebbe un po' meglio.~FELIC. Certamente là si pratica 8 1, 1| di tutto per contentarla.~FELIC. Se stesse a lui, son certa 9 1, 1| GRILL. E suo fratello?~FELIC. E mio fratello è un babbeo, 10 1, 1| penserebbe ella di fare?~FELIC. Anderò a cacciarmi in un 11 1, 1| per far a lui un dispetto.~FELIC. Tant'è, se questa volta 12 1, 1| che la conduca con lui.~FELIC. Oh, non ce lo voglio lui. 13 1, 1| pare che abbiano picchiato.~FELIC. Andate a vedere. Picchiano 14 1, 1| serva della signora Leonide.~FELIC. Può essere che sia ella 15 1, 2| La signora Felicita~ ~FELIC. Non manca niente, non manca 16 1, 3| qui la signora Leonide.~FELIC. Va in campagna?~GRILL. 17 1, 3| va? È vestita da viaggio.~FELIC. Ah! tutte sì, ed io no. 18 1, 3| Serva sua, signora Felicita.~FELIC. Serva, signora Leonide. 19 1, 3| LEON. A servirla. Ed ella?~FELIC. A servirla.~GRILL. (Questo 20 1, 3| non manca mai). (da sé)~FELIC. Datele da sedere. (a Grilletta, 21 1, 3| ricevere i suoi comandi.~FELIC. Vedo ch'ella è di viaggio. 22 1, 3| una buonissima compagnia.~FELIC. Ci starà un pezzo?~LEON. 23 1, 3| che ci staranno gli altri.~FELIC. Ah! (sospira da sé)~LEON. 24 1, 3| che mi par melanconica?~FELIC. Niente, mi duole un poco 25 1, 3| bisogna ch'io vada via.~FELIC. Quando si parte?~LEON. 26 1, 3| LEON. Oggi, a qualche ora.~FELIC. Viene il signor Ridolfo?~ 27 1, 3| gente, staremo allegri.~FELIC. Mah! è fortunata la signora 28 1, 3| posta per andar in campagna.~FELIC. Anch'io me ne faccio uno. 29 1, 3| cosa lo fa quest'abito?~FELIC. Non so s'io me lo faccia 30 1, 3| drappo di seta alla moda.~FELIC. Basta, ci penserò. Mi dispiace 31 1, 3| ella non ci va in campagna?~FELIC. Non so; può essere.~LEON. 32 1, 3| anche poca convenienza.~FELIC. Oh, io non me ne sono curata 33 1, 3| non la lascierebbe più.~FELIC. Stanno allegri dunque?~ 34 1, 3| abbiamo fatto l'anno passato.~FELIC. Non vorrei che per me l' 35 1, 3| mio fratello sul canapè.~FELIC. Questo è piacere! Questa 36 1, 3| La mattina? Bellissima...~FELIC. Ma non istia così in piedi.~ 37 1, 3| da essere, ci s'intende.~FELIC. Ed io sempre qui.~LEON. 38 1, 3| credessi di diventar regina.~FELIC. Eh! questa volta mi sentiranno. 39 1, 3| piacevole di questo mondo.~FELIC. Queste sono cose per altro, 40 1, 3| convengono. Per esempio...~FELIC. Cara signora Leonide, non 41 1, 3| niente: non ho da far niente.~FELIC. Perché pareva che ella 42 1, 3| direbbero mai le genti?~FELIC. Oh qui? guardi il cielo! 43 1, 4| con libertà: qui? pensate.~FELIC. Qui? se viene uno in casa, 44 1, 4| proprio allargar il cuore.~FELIC. Ed io qui.~LEON. Poverina! 45 1, 4| LEON. Poverina! e ella qui.~FELIC. Ma non ci starò.~GRILL. 46 1, 4| Felicita, io me ne vado.~FELIC. Faccia buon viaggio.~LEON. 47 1, 4| LEON. Vuol venire con noi?~FELIC. Se potessi!~LEON. Poverina! 48 1, 4| Poverina! non vogliono eh?~FELIC. Ah! chi sa?~LEON. Me ne 49 1, 4| tanto. È una miseria la sua.~FELIC. Se poi mi metterò al punto, 50 1, 4| LEON. Io intanto ci vado.~FELIC. Buon pro le faccia.~LEON. 51 1, 4| mi divertirò assaissimo.~FELIC. Felice lei!~LEON. E vado 52 1, 5| signora Felicita e Grilletta~ ~FELIC. (Ci mancava costei a farmi 53 1, 5| campagna, ci anderà un altro.~FELIC. Ci voglio andare quest' 54 1, 5| e ella è tenuta bassa.~FELIC. Lo dirò a mio padre. Io 55 1, 5| GRILL. Vuol ella forse...~FELIC. So io quel che risolverò.~ 56 1, 5| padre: gli dica l'animo suo.~FELIC. Capperi, se glielo dirò!~ 57 1, 5| de' miei, che mi bastano.~FELIC. Che avete voi, che vi dà 58 1, 5| notte e smaniare di giorno.~FELIC. E in che consiste?~GRILL. 59 1, 6| poi il signor Policastro~ ~FELIC. Questo desiderio l'ho anch' 60 1, 6| sentirle. (verso la scena)~FELIC. Con chi l'ha, signor padre?~ 61 1, 6| poi si mangia un dattero)~FELIC. Di grazia, posso sapere 62 1, 6| satrapo di mio fratello.~FELIC. Ma egli non sente ora. 63 1, 6| sempre vuol avere ragione.~FELIC. Davvero, davvero, questo 64 1, 6| si mangia un dattero)~FELIC. Certo; se il signor zio 65 1, 6| Ma non voglio far niente.~FELIC. Almeno, caro signor padre, 66 1, 6| abbiano il lor bisogno.~FELIC. Ecco, ora tutte le persone 67 1, 6| tant'anni che non ci si va.~FELIC. Ma perché non ci andiamo?~ 68 1, 6| signor Geronimo non vuole.~FELIC. E vossignoria non è padrone 69 1, 6| padrone; ancor io lo sono.~FELIC. Non comanda ella pure?~ 70 1, 6| Comando ancor io, comando.~FELIC. Dunque dica che vuol andare.~ 71 1, 6| andare.~POLIC. Lo dirò io.~FELIC. E andiamoci tutti.~POLIC. 72 1, 6| noi. (mangiasi un dattero)~FELIC. Che mangia, signor padre?~ 73 1, 6| le mostra il cartoccio)~FELIC. Obbligatissima. (li ricusa)~ 74 1, 6| POLIC. Sono buoni veh!~FELIC. Sono troppo dolci.~POLIC. 75 1, 6| a me il dolce, mi piace.~FELIC. Pensi un poco, signore, 76 1, 6| condurre, ci anderemo da noi.~FELIC. Meglio; ci averei più gusto 77 1, 6| si mangia un dattero)~FELIC. Il denaro non lo potrà 78 1, 6| POLIC. Non lo potrà negare.~FELIC. Vada dunque subito a dirglielo, 79 1, 6| troppo volentieri io con lui.~FELIC. Dunque, come s'ha da fare?~ 80 1, 6| diteglielo voi, diteglielo.~FELIC. Oh, a me non mi baderà. 81 1, 6| lei...~POLIC. Ci sarò io.~FELIC. Eccolo che va via. (osservando 82 1, 6| scene)~POLIC. Buon viaggio.~FELIC. Se non gli parliamo ora...~ 83 1, 6| Come volete ch'io faccia?~FELIC. Chiamiamolo.~POLIC. Io 84 1, 6| POLIC. Io non lo chiamo.~FELIC. Lo chiamerò io. Signor 85 1, 6| tanto volentieri). (da sé)~FELIC. Ora gli si dice tutto, 86 1, 7| volete, signora nipote?~FELIC. È qui il signor padre, 87 1, 7| via. (in atto di partire)~FELIC. No, signor padre, non vada 88 1, 7| Glielo potete dire anche voi.~FELIC. Glielo dirò, se così comanda.~ 89 1, 7| che vi vuol tanto a dirla?~FELIC. Avremmo volontà, signore, 90 1, 7| compiaciuto volentieri?~FELIC. D'agosto non si va in campagna.~ 91 1, 7| freddo, si sta bene in casa.~FELIC. Ma che vuol dire, che ora 92 1, 7| mangiando il dattero)~FELIC. Io e Grisologo mio fratello 93 1, 7| rispondo a proposito io.~FELIC. Ci vanno tanti; perché 94 1, 7| POLIC. Ci vanno tanti, eh?~FELIC. Sì signore. Ci vanno ora 95 1, 7| vorreste uno anche voi?~FELIC. Lo vorrei certo.~GERON. 96 1, 7| POLIC. Lo vorrebbe lei.~FELIC. Che dice il signor zio?~ 97 1, 7| fare ora; ne parleremo poi.~FELIC. Ma questo poi, compatitemi, 98 1, 7| avete il modo di farlo.~FELIC. Lo farebbe lui, se il signor 99 1, 7| farei io, se ne avessi.~FELIC. Finalmente il signor padre 100 1, 7| non è buono da mantenerli.~FELIC. Che non ci sono le entrate?~ 101 1, 8| poi il signor Grisologo~ ~FELIC. (Cava il fazzoletto e piange)~ 102 1, 8| porta, ho sentito ogni cosa.~FELIC. Lo zio è un cane; e il 103 1, 8| che si vada in campagna?~FELIC. Non vuole.~GRIS. Non vuole 104 1, 8| che sì, che ci andiamo?~FELIC. Come?~GRIS. E che sì, signor 105 1, 8| giorni di villeggiatura?~FELIC. Il luogo l'abbiamo. I mobili 106 1, 8| POLIC. Oh, non so niente io.~FELIC. La signora madre, poverina, 107 1, 8| ci vorrebbe? (a Felicita)~FELIC. Non saprei. Domandatelo 108 1, 8| dodici zecchini? (a Felicita)~FELIC. Crederei di sì.~GRIS. Basteranno? ( 109 1, 8| Domani anderemo in campagna.~FELIC. Ma come?~POLIC. Come, come?~ 110 1, 8| Domani anderemo in campagna.~FELIC. Avete voi dodici zecchini?~ 111 1, 8| domani anderemo in campagna~FELIC. A dispetto di vostro zio.~ 112 1, 8| dispetto di mio fratello.~FELIC. Ma in che maniera li averete 113 1, 8| voglio che nessuno lo sappia.~FELIC. Non dubitate.~POLIC. Eh, 114 1, 8| ho fatto per il teatro...~FELIC. Quella che dite essere 115 1, 8| come faccia a saper tanto.~FELIC. E così? Seguitate.~GRIS. 116 1, 8| domani dodici zecchini d'oro.~FELIC. E se poi non piacesse?~ 117 1, 8| diamine fa a saper tanto?~FELIC. Dunque, se piace, dodici 118 1, 8| Sachespir.~POLIC. Di Sachespir.~FELIC. E noi anderemo in campagna~ 119 1, 8| POLIC. Anderemo in campagna.~FELIC. Vado a dirlo alla signora 120 2, 2| Felicita e la suddetta~ ~FELIC. Non parte ancora la signora 121 2, 2| piacere viaggiar di notte.~FELIC. Quanto goderei che differissero 122 2, 2| qualche cosa da comandarmi?~FELIC. Obbedirla sempre. Non signora, 123 2, 2| dove, signora Felicita?~FELIC. Per campagna, signora Leonide. 124 2, 2| va ella pure in campagna?~FELIC. Oh sì, signora. Non vuole? 125 2, 2| altro in villeggiatura.~FELIC. Perché finora non ho voluto 126 2, 2| vado io, non è egli vero?~FELIC. Oh, pensi lei! Io non sono 127 2, 2| quel vestito in campagna?~FELIC. Perché no? Non è egli proprio? 128 2, 2| quel vestito in campagna.~FELIC. È forse troppo? Le par 129 2, 2| villa con un abito antico.~FELIC. Credo di aver il modo di 130 2, 2| l'ha fatto in quest'anno.~FELIC. Io non ci vedo poi questi 131 2, 2| poi tanto. Per altro...~FELIC. Qual è il sarto che glielo 132 2, 2| Monsieur Lolì. Lo conosce?~FELIC. Se lo conosco! Mi ha fatto 133 2, 2| taglio di monsieur Lolì.~FELIC. Non sono capace di dire 134 2, 2| venga dal taglio di vita.~FELIC. Oh, oh, in quanto alla 135 2, 2| non ci vedo il buon gusto.~FELIC. Pare a lei così, perché 136 2, 2| consiglierei di portarlo.~FELIC. Io son capace di farmene 137 2, 2| subito.~LEON. Per quando?~FELIC. Per domani.~LEON. Monsieur 138 2, 2| non glielo fa in un mese.~FELIC. Coi denari si fa tutto, 139 2, 2| me lo ha fatto aspettare.~FELIC. Col denaro alla mano, anche 140 2, 2| anche prima, se vogliono.~FELIC. (Il mondo non dice così 141 2, 2| bene, perché pago subito.~FELIC. Il signor zio ha questa 142 2, 3| ora non ho bisogno di lui.~FELIC. Cara signora Leonide, lo 143 2, 3| cosa. Andate. (a Cricca)~FELIC. Galantuomo, con licenza 144 2, 3| vedrà degli altri così.~FELIC. Bene, bene, farò come dice 145 2, 3| pagarlo). (da sé, e parte)~FELIC. (Già or ora lo manderò 146 2, 3| così pochi denari). (da sé)~FELIC. Oh signora Leonide, le 147 2, 3| non incomoda; favorisce.~FELIC. Le auguro buon viaggio; 148 2, 3| venire da noi, è padrona.~FELIC. Chi sa? Può essere che 149 2, 4| signora Felicita, dove si va?~FELIC. Levo l'incomodo alla signora 150 2, 4| non si partirà). (da sé)~FELIC. Diceva io alla signora 151 2, 4| vi è la commedia nuova.~FELIC. Oh sì, questa sera vi è 152 2, 4| con tutta la compagnia.~FELIC. Lo sapete, signor Ridolfo, 153 2, 4| la prima volta si espone.~FELIC. Ora sappiate che quest' 154 2, 4| davvero! (ironicamente)~FELIC. Non ne ha più fatto; per 155 2, 4| vuol esser bella!) (da sé)~FELIC. (Che ricchi signori! Fanno 156 2, 4| Felicita, ci conviene partire.~FELIC. Pazienza. Sfortuna mia, 157 2, 4| a stare un poco da noi.~FELIC. Se mi sarà possibile, ci 158 2, 4| il piacere di leggerla.~FELIC. Perché no? Questo si potrà 159 2, 4| Oggi; prima che si parta.~FELIC. Glielo dirò, e lor signori 160 2, 4| verremo a ridere un poco.~FELIC. (Sguaiataccia! se non fosse 161 2, 6| signora Felicita e Grilletta~ ~FELIC. Tant'è, Grilletta, sono 162 2, 6| per domani è impossibile.~FELIC. Non se ne potrebbe trovare 163 2, 6| trovarlo che le torni bene.~FELIC. Da oggi a domani si può 164 2, 6| ritrovar ora questo vestito?~FELIC. Oh, guardate la gran faccenda! 165 2, 6| quanto s'ha da spendere?~FELIC. Quel che vale.~GRILL. Può 166 2, 6| poco, e può valer molto.~FELIC. Si pagherà quel che vale.~ 167 2, 6| quanti denari si trova avere?~FELIC. Denari? Sapete pure ch' 168 2, 6| c'impegneremo, signora?~FELIC. Ho bene il modo da ritrovarne.~ 169 2, 6| ritrovarne.~GRILL. Come?~FELIC. Ho tutti i miei vestiti 170 2, 6| baratto.~GRILL. Venderli?~FELIC. Non dico venderli io. Ma 171 2, 6| signor zio? Poveri noi!~FELIC. Come l'ha da sapere? Egli 172 2, 6| rigattiere fosse poi conosciuto?~FELIC. Ci ho pensato a questo. 173 2, 6| cielo chi l'averà portato?~FELIC. Oh cara Grilletta, sarò 174 2, 6| e principiamo a girare.~FELIC. Portatevi bene; fate prestino, 175 2, 7| poi il signor Grisologo~ ~FELIC. Se andiamo in villa, so 176 2, 7| niente, signora sorella?~FELIC. Di che?~GRIS. Ho veduto 177 2, 7| ora il signor Ridolfo...~FELIC. Appunto. Vi ha egli detto 178 2, 7| potrebbe sentire in teatro.~FELIC. Non può restare, lo sapete 179 2, 7| GRIS. Non so nulla io.~FELIC. Perché hanno mandato i 180 2, 7| nessuno per divertirmi.~FELIC. Siete poi sicuro ch'ella 181 2, 7| pagarlo dieci zecchini.~FELIC. Credo ancor io che la curiosità 182 2, 7| in ogni genere di sapere.~FELIC. In che consiste questa 183 2, 7| far risaltare i secondi.~FELIC. Spiacemi infinitamente 184 2, 7| ogni quattro versi almeno.~FELIC. Se ci verrò, non dubitate, 185 2, 7| anche voi, e la sentirete.~FELIC. Mandiamolo a dire dunque...~ 186 2, 7| averò tempo di accomodarla.~FELIC. Prego il cielo che riesca; 187 2, 7| ve lo torno a promettere.~FELIC. Ma ci anderemo noi subito?~ 188 2, 7| noi subito?~GRIS. Subito.~FELIC. Domani?~GRIS. Domani.~FELIC. 189 2, 7| FELIC. Domani?~GRIS. Domani.~FELIC. Mi faccio un abito nuovo, 190 2, 7| ne facessi uno ancor io.~FELIC. Ma badate che coi dodici 191 2, 7| fattore farà a modo nostro.~FELIC. Zitto, che viene il signor 192 2, 7| lo sapesse, poveri noi!~FELIC. Come faremo andare, ch' 193 2, 8| Riverisco lor signori.~FELIC. Serva sua.~GRIS. Servitor 194 2, 8| in campagna, padroni mie?~FELIC. In campagna, signore? Non 195 2, 8| GERON. Eh? (verso Felicita)~FELIC. Dice a me? Non so niente.~ 196 2, 8| hanno fatta l'esibizione...~FELIC. Finalmente, se ci va il 197 2, 8| GRIS. E non si spende...~FELIC. La compagnia è di gente 198 2, 8| niente...) (piano a Felicita)~FELIC. (Via). (piano a Grisologo)~ 199 2, 8| Leonide che non l'ha pagato.~FELIC. Per il vestito da viaggio 200 2, 8| discreta rassegnazione.~FELIC. Per me, signore, se volete 201 2, 8| sappia scegliere il meglio.~FELIC. Perdonatemi, signor zio, 202 2, 8| Dite; parlate con libertà.~FELIC. Fra questi partiti vi sarebbe 203 2, 8| pazzi quanti che siete.~FELIC. Per me, non dico né di 204 2, 12| libro e si va accomodando)~FELIC. (E Grilletta non si vede 205 2, 12| Sarà breve, m'immagino.~FELIC. Ha una gran fretta la signora 206 2, 12| se si trattasse d'andare.~FELIC. Da questa sera a domani...~ 207 2, 12| Io non capisco niente.~FELIC. (E Grilletta non si vede). ( 208 2, 12| sentirete che fracasso farà.~FELIC. Ehi? È venuta Grilletta? ( 209 2, 12| GRIS. Andiamo innanzi.~FELIC. (E Grilletta non viene. 210 2, 13| Felicita, a buon riverirla.~FELIC. Se ne va, eh?~LEON. Per 211 2, 14| impiantato qui come uno stivale.~FELIC. (Ma questa Grilletta mi 212 2, 14| il fine di questa scena.~FELIC. Lasciatemi stare. Ho altro 213 2, 15| vostra opinione. (a Felicita)~FELIC. Dite, dite. (stando nella 214 2, 15| Protettor serbato?~Dunque...~FELIC. Venite, venite, Grilletta; 215 2, 15| nuova c'è?~GRILL. Niente.~FELIC. Non si è trovato?~GRILL. 216 2, 15| trovato?~GRILL. Niente.~FELIC. Né si troverà?~GRILL. Niente.~ 217 2, 15| troverà?~GRILL. Niente.~FELIC. Per poco, per poco mi getterei 218 2, 15| un balcone.~GRIS. E bene?~FELIC. Lasciatemi stare, che non 219 3, 5| signora Felicita e detti.~ ~FELIC. Serva di lor signori. Perdonino. 220 3, 5| fratello?~LEON. Bellissima.~FELIC. Davvero?~LEON. Lo domandi 221 3, 5| domandi al signor Mario.~FELIC. Mi dica qualche cosa, signore. ( 222 3, 5| si farà sempre meglio.~FELIC. Ma non ha fatto bene ora?~ 223 3, 5| Sì, ha fatto benissimo.~FELIC. Ha avuto applauso in teatro?~ 224 3, 5| paia di mani che battevano.~FELIC. Battevano dunque? (a Mario)~ 225 3, 5| s'affaticava a battere!~FELIC. Anche mio padre batteva?~ 226 3, 5| battevano terribilmente.~FELIC. È piaciuta dunque la commedia 227 3, 5| universale l'abbia aggradita.~FELIC. (Buono, buono. Anderemo 228 3, 5| che non sa, che non bada.~FELIC. Ignoranti saranno stati.~ 229 3, 5| essere anche genti maligne.~FELIC. Genti mandate a posta saranno 230 3, 5| occorre badare a tutto.~FELIC. Basta, la commedia è riuscita 231 3, 5| LEON. Riuscì a maraviglia.~FELIC. È finita? (a Leonide)~LEON. 232 3, 5| commedia è di cinque atti.~FELIC. Perché non è stata sino 233 3, 5| Ecco il signor Grisologo.~FELIC. La commedia è finita dunque.~ 234 3, 6| stesso col signor Ridolfo)~FELIC. È finita la commedia? ( 235 3, 6| Ride col signor Mario)~FELIC. Sono stati i maligni? ( 236 3, 8| Felicita, Ridolfo e Grisologo~ ~FELIC. (I zecchini ci saranno?) ( 237 3, 8| calar la tenda). (piano)~FELIC. (Pazienza. Povero il mio 238 3, 8| ancora andato, signora.~FELIC. Se non è andato, è vicino 239 3, 8| quanto mai posso essere.~FELIC. E il signor Ridolfo anderà 240 3, 8| non partirò nemmen io.~FELIC. E la signora Leonide?~RID. 241 3, 8| signora Leonide?~RID. Nemmeno.~FELIC. Ma se è vestita da viaggio.~ 242 3, 8| vestita, potrà spogliarsi.~FELIC. Sì è verissimo; potrà spogliarsi. 243 3, 12| Felicita, poi Grilletta~ ~FELIC. Pagherei uno scudo a poter 244 3, 12| Le manda il tabarrino....~FELIC. Non mi occorre altro. Glielo 245 3, 12| e l'ombrellino ancora.~FELIC. Se vi dico che non mi occorre.~ 246 3, 12| Non si va altro in villa?~FELIC. Per ora no. Domattina riportate 247 3, 12| che non si va in campagna?~FELIC. Vuol dire che non va più 248 3, 12| non va la signora Leonide?~FELIC. Lo so certo. Il signor 249 3, 12| ella è male informata.~FELIC. Come! non sarà vero che 250 3, 12| motivo che lo trattiene.~FELIC. Che altro dunque lo può 251 3, 12| gli succederanno de' guai.~FELIC. Oh, questa è bella davvero! 252 3, 12| guardando tra le scene)~FELIC. Chi?~GRILL. La signora 253 3, 12| GRILL. La signora Leonide.~FELIC. Oh bellissima! viene a 254 3, 13| Leonide, poi Grilletta~ ~FELIC. Pare che il demonio l'abbia 255 3, 13| Felicita, è qui mio fratello?~FELIC. Non l'ho veduto, signora.~ 256 3, 13| sia col signor Grisologo.~FELIC. Io non ho veduto né l'uno, 257 3, 13| disperare questo mio fratello.~FELIC. Quando va di fuori, signora 258 3, 13| trovasi il signor Ridolfo.~FELIC. Il signor Ridolfo non sarà 259 3, 13| Che vuol dire, signora?~FELIC. Vuol dire, che il signor 260 3, 13| cosa mai gli è accaduto?~FELIC. Credo che sia per una picciola 261 3, 13| difficoltà.~LEON. Ma perché mai?~FELIC. In confidenza, in segno 262 3, 13| stato; s'ingannerà, signora.~FELIC. Non occorre farsene maraviglia. 263 3, 13| saprò vendicare). (da sé)~FELIC. Grilletta. (chiama)~GRILL. 264 3, 13| GRILL. Signora. (di dentro)~FELIC. Portami quell'abitino da 265 3, 13| Un abito fatto sì presto?~FELIC. Lo vedrà. Non è finito 266 3, 13| preso? In ghetto? (ridendo)~FELIC. Non signora, le donne lo 267 3, 13| nuovo di pezza vecchia!~FELIC. Almeno non farò aspettare 268 3, 13| l'è fatto quell'abitino?~FELIC. Per andar in campagna.~ 269 3, 13| campagna.~LEON. Quando?~FELIC. Presto, prestissimo.~LEON. 270 3, 13| Uh povera me! ) (da sé)~FELIC. Come! che dic'ella de' 271 3, 13| che lo sa meglio di me.~FELIC. Temeraria! come lo potete 272 3, 13| guarnizione. (verso Grilletta)~FELIC. Credo ch'ella lo saprà, 273 3, 14| curiosa ben di saperlo.~FELIC. Vi è qualche novità, signore? ( 274 3, 14| vostro fratello. (a Felicita)~FELIC. Son curiosa anch'io di 275 3, 14| seggiole. (entra in una camera)~FELIC. (Non ci voglio stare con 276 3, 18| signora Leonide; e detti.~ ~FELIC. Signore zio, ho sentito 277 3, 18| per ora non si parte più.~FELIC. (L'ho caro). (da sé)~RID. 278 3, 18| a disordini, a vanità.~FELIC. Signora Leonide, che vuol 279 3, 18| creduta una cosa simile.~FELIC. È un peccato con quel bell' 280 3, 19| ne vedrete gli effetti.~FELIC. Caro signore zio, capisco