Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sieno 3
siete 20
significare 1
signor 212
signora 142
signore 72
signori 25
Frequenza    [«  »]
280 felic
277 per
228 io
212 signor
207 se
204 leon
195 da
Carlo Goldoni
I malcontenti

IntraText - Concordanze

signor
    Atto,  Scena
1 0, pre| PREAMBOLO~A SUA ECCELLENZA IL SIGNOR~GIOVANNI MURRAY~RESIDENTE 2 0, per| fratello~FELICITA figliuola del signor Policastro~GRISOLOGO figliuolo 3 0, per| GRISOLOGO figliuolo del signor Policastro~LEONIDE fanciulla 4 0, per| Un SERVITORE di casa del signor Geronimo~Un Servitore del 5 0, per| Geronimo~Un Servitore del signor Roccolino, che non parla~ ~ 6 1, 1| penserete che sia per il signor Ridolfo di lei fratello. 7 1, 1| presto.~FELIC. Vi dirò, il signor Ridolfo non mi dispiace, 8 1, 1| animo e l'intenzione del signor Ridolfo.~GRILL. Lo dica 9 1, 1| Ridolfo.~GRILL. Lo dica al suo signor padre; egli che l'ama teneramente, 10 1, 1| ritiro per sempre, e il signor zio sarà contento.~GRILL. 11 1, 3| qualche ora.~FELIC. Viene il signor Ridolfo?~LEON. Sì signora, 12 1, 3| signora, viene egli, viene il signor Roccolino, altri tre o quattro 13 1, 5| risolverò.~GRILL. Ecco qui il signor padre: gli dica l'animo 14 1, 6| signora Felicita, poi il signor Policastro~ ~FELIC. Questo 15 1, 6| scena)~FELIC. Con chi l'ha, signor padre?~POLIC. L'ho, l'ho... 16 1, 6| Davvero, davvero, questo signor zio vuol far troppo. Per 17 1, 6| dattero)~FELIC. Certo; se il signor zio si leva presto, fa, 18 1, 6| niente.~FELIC. Almeno, caro signor padre, pensi un poco ai 19 1, 6| andiamo?~POLIC. Perché il signor Geronimo non vuole.~FELIC. 20 1, 6| dattero)~FELIC. Che mangia, signor padre?~POLIC. Mangio de' 21 1, 6| signore, a persuadere il signor zio Geronimo che ci conduca 22 1, 6| FELIC. Lo chiamerò io. Signor zio, dica, signor zio. ( 23 1, 6| chiamerò io. Signor zio, dica, signor zio. (verso la scena)~POLIC. ( 24 1, 7| SCENA SETTIMA~ ~Il signor Geronimo e detti.~ ~GERON. 25 1, 7| nipote?~FELIC. È qui il signor padre, che le vorrebbe parlare.~ 26 1, 7| mangia un dattero)~GERON. Il signor Policastro si diverte coi 27 1, 7| atto di partire)~FELIC. No, signor padre, non vada via. Dica 28 1, 7| ritirati in casa? Che dite, signor Policastro, non si sta meglio 29 1, 7| incomodo. Non è egli vero, signor Policastro?~POLIC. Per me... 30 1, 7| mio fratello vorremmo dal signor zio questo piacere in quest' 31 1, 7| può venir lui, verrà il signor padre. Non è egli vero, 32 1, 7| padre. Non è egli vero, signor padre, non ci verrà ella 33 1, 7| certo.~GERON. Che dice il signor Policastro?~POLIC. Lo vorrebbe 34 1, 7| lei.~FELIC. Che dice il signor zio?~GERON. Ho che fare 35 1, 7| voler contentare in niente. Signor padre, dica qualche cosa 36 1, 7| FELIC. Lo farebbe lui, se il signor zio non facesse tutto da 37 1, 7| avessi.~FELIC. Finalmente il signor padre è padre.~GERON. Certamente, 38 1, 7| Signora nipote, la riverisco. Signor fratello, badi a mangiare 39 1, 8| La signora Felicita ed il signor Policastro poi il signor 40 1, 8| signor Policastro poi il signor Grisologo~ ~FELIC. (Cava 41 1, 8| Sorella, ho sentito ogni cosa. Signor padre, ho sentito ogni cosa. 42 1, 8| Lo zio è un cane; e il signor padre non parla.~POLIC. 43 1, 8| vuole.~GRIS. Non vuole eh, signor padre?~POLIC. Non vuole.~ 44 1, 8| FELIC. Come?~GRIS. E che sì, signor padre?~POLIC. Come?~GRIS. 45 1, 8| Non saprei. Domandatelo al signor padre.~GRIS. Quanto ci vorrebbe? ( 46 1, 8| parte)~GRIS. Sentirà, signor padre, che bella cosa.~POLIC. 47 1, 9| NONA~ ~Camera in casa del signor Ridolfo.~ ~Il signor Ridolfo, 48 1, 9| del signor Ridolfo.~ ~Il signor Ridolfo, Cricca ed un Sarto~ ~ 49 1, 10| preme aver il denaro.~RID. Signor dottore, favorisca. (alla 50 1, 10| cacciato il procuratore? Signor dottore. (chiama) Eccolo; 51 1, 11| PROC. Servitor umilissimo, signor Ridolfo.~RID. La riverisco 52 1, 12| SCENA DODICESIMA~ ~Il signor Ridolfo ed il Procuratore~ ~ 53 1, 12| RID. Che mi comanda il signor dottore?~PROC. Signore, 54 1, 12| della persona.~RID. Caro signor dottore, fatemi il piacere 55 1, 12| meglio.~RID. Dite bene voi, signor dottore carissimo, ma io 56 1, 12| Servitor suo.~RID. Schiavo, signor dottore.~PROC. (Gran cosa 57 1, 13| SCENA TREDICESIMA~ ~Il signor Ridolfo, poi la signora 58 1, 13| vorrà dare.~LEON. Eccomi, signor fratello. Mi rallegro del 59 1, 14| signora Leonide, poi il signor Roccolino col suo Servitore.~ ~ 60 1, 14| eccomi; riverisco.~LEON. Oh signor Roccolino, siete sollecito.~ 61 1, 14| vostro cavallo?~ROCC. Il signor Ridolfo mi ha promesso di 62 1, 14| avere in nostra compagnia il signor Roccolino. Tutti lo vogliono, 63 1, 14| sappia fare il buffone. Ma il signor Roccolino passa tutti. Sarà 64 2, 2| perché pago subito.~FELIC. Il signor zio ha questa massima anch' 65 2, 4| SCENA QUARTA~ ~Il signor Ridolfo e le suddette.~ ~ 66 2, 4| LEON. A che ora partiremo, signor Ridolfo?~RID. L'ora non 67 2, 4| compagnia.~FELIC. Lo sapete, signor Ridolfo, chi sia l'autore 68 2, 4| quest'autore novello è il signor Grisologo, mio fratello.~ 69 2, 4| resterei; ma non è possibile, signor Ridolfo, bisogna andar per 70 2, 4| LEON. E di più abbiamo il signor Roccolino, che da noi non 71 2, 4| questa commedia.~LEON. Il signor Grisologo la porterà con 72 2, 5| SCENA QUINTA~ ~Il signor Ridolfo e la signora Leonide~ ~ 73 2, 5| Pensa ad ammogliarsi il signor fratello, e non pensa a 74 2, 5| e poi penserete a voi, signor Ridolfo carissimo; e mi 75 2, 6| ricuperarli.~GRILL. E se lo sa il signor zio? Poveri noi!~FELIC. 76 2, 7| signora Felicita, poi il signor Grisologo~ ~FELIC. Se andiamo 77 2, 7| e del vino, senza che il signor zio lo sappia, e anch'io 78 2, 7| GRIS. Ho veduto ora il signor Ridolfo...~FELIC. Appunto. 79 2, 7| sentirla: vedrete che il signor zio non vorrà che io vada 80 2, 7| che leggerò la commedia al signor Ridolfo, alla signora Leonide 81 2, 7| FELIC. Zitto, che viene il signor zio.~GRIS. Se lo sapesse, 82 2, 8| SCENA OTTAVA~ ~Il signor Geronimo e detti.~ ~GERON. 83 2, 8| GERON. Eh? quando si va, signor nipote?~GRIS. Non si anderà, 84 2, 8| famiglia degnissima del mio signor fratello sta sulle mosse 85 2, 8| Finalmente, se ci va il signor padre...~GRIS. E non si 86 2, 8| stato in cui si trova il signor Ridolfo. Con queste orecchie 87 2, 8| meglio.~FELIC. Perdonatemi, signor zio, vi vorrei dire una 88 2, 8| sarebbe per sorte quello del signor Ridolfo?~GERON. Il signor 89 2, 8| signor Ridolfo?~GERON. Il signor Ridolfo? Il signor Ridolfo? 90 2, 8| GERON. Il signor Ridolfo? Il signor Ridolfo? Fino che io son 91 2, 8| mariterete al certo col signor Ridolfo, né con altro simile 92 2, 8| con altro simile a lui. Il signor Ridolfo fa le belle villeggiature; 93 2, 9| SCENA NONA~ ~Il signor Geronimo ed il signor Grisologo~ ~ 94 2, 9| Il signor Geronimo ed il signor Grisologo~ ~GERON. La sentite 95 2, 9| avrò piacere che anche il signor zio questa sera mi favorisca.~ 96 2, 9| GRIS. Qui in casa, se il signor zio si contenta.~GERON. 97 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Il signor Geronimo, poi il Procuratore~ ~ 98 2, 10| PROC. Si può riverirla, signor Geronimo?~GERON. Oh signor 99 2, 10| signor Geronimo?~GERON. Oh signor dottore, favorisca. È padrone. 100 2, 10| L'onesto, il giusto, caro signor dottore; mi rimetterò a 101 2, 10| paoli l'uno. Ma all'ultimo, signor dottore, il diavolo porta 102 2, 10| baffa.~PROC. Verissirmo, signor Geronimo, verissimo. E se 103 2, 10| PROC. Sapete chi è? Il signor Ridolfo, che sta qui sopra 104 2, 10| sopra di voi.~GERON. Il signor Ridolfo?~PROC.signore~ 105 2, 10| Avete inimicizia con il signor Ridolfo?~GERON. Sono inimico 106 2, 10| che cosa mi hanno fatto il signor Ridolfo e la garbatissima 107 2, 10| giovani di che taglia! Dite, signor dottore, vorrei disfarmene 108 2, 10| parere.~GERON. Sì, caro signor dottore. Parlando si fa 109 2, 11| Signore, manda a dirle il signor Grisologo, se comanda restar 110 2, 11| PROC. Ha dello spirito il signor Grisologo; ha del talento.~ 111 2, 11| dubito. Volete andar voi signor dottore, a sentir qualche 112 2, 12| tavolino, in mezzo, per il signor Grisologo, e le sedie per 113 2, 12| seccatura). (da sé)~ROCC. Bravo, signor Grisologo, bravo, me ne 114 2, 12| Restiamo qui questa sera, signor Ridolfo.~LEON. Signor no, 115 2, 12| sera, signor Ridolfo.~LEON. Signor no, signor no, questa sera 116 2, 12| Ridolfo.~LEON. Signor no, signor no, questa sera s'ha da 117 2, 12| sera s'ha da partire; ed il signor Mario ha da venire con noi.~ 118 2, 12| s'alza)~LEON. Va via, signor Mario?~MAR. Vado per un 119 2, 12| LEON. Pare che i versi del signor Grisologo gli abbiano fatto 120 2, 12| da sé)~LEON. Ehi! il signor Policastro dorme. (a Roccolino)~ 121 2, 13| signori.~RID. Oh! ecco il signor dottore. (s'alza)~GRIS. 122 2, 13| Servo di lor signori. Bravo, signor Grisologo. Aspetteremo le 123 2, 14| SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Il signor Grisologo, la signora Felicita, 124 2, 14| la signora Felicita, il signor Policastro che dorme.~ ~ 125 2, 14| faccia col fazzoletto)~GRIS. Signor padre. Dorme? Signor padre. ( 126 2, 14| GRIS. Signor padre. Dorme? Signor padre. (lo sveglia)~POLIC. 127 2, 15| SCENA QUINDICESIMA~ ~Il signor Grisologo e la signora Felicita; 128 3, 1| voglio aspettar qui il signor Geronimo, e sentire un poco 129 3, 1| Interesse mio, eh? Che caro signor Ridolfo! S'ella non mi conosce 130 3, 2| SCENA SECONDA~ ~Il signor Ridolfo, poi Grilletta~ ~ 131 3, 2| Sento gente dalla parte del signor Geronimo. Sento scender 132 3, 2| RID. Ehi! Grilletta; il signor Geronimo è in casa?~GRILL. 133 3, 2| i comici non daranno al signor Grisologo il regalo promessogli 134 3, 3| SCENA TERZA~ ~Il signor Ridolfo~ ~RID. Il mondo 135 3, 3| crepasse questo vecchiaccio del signor Geronimo! Se potessi metterci 136 3, 4| La signora Leonide col signor Mario, serviti di lumi da 137 3, 4| l'ha applaudita.~LEON. Il signor Roccolino, che vi è rimasto, 138 3, 4| tempo.~RID. Aspettiamo il signor Roccolino. Ma ditemi qualche 139 3, 4| Scelleratissima.~RID. È vero, signor Mario?~MAR. Cosa peggiore 140 3, 4| MAR. Non piace, perché il signor Grisologo non l'ha saputo 141 3, 4| Io non so mai, perché il signor Grisologo siasi posto ad 142 3, 5| Davvero?~LEON. Lo domandi al signor Mario.~FELIC. Mi dica qualche 143 3, 5| signore. (a Mario)~MAR. Eh, il signor Grisologo è giovine; si 144 3, 5| battevano.~LEON. Ed il signor Policastro come s'affaticava 145 3, 5| Che volevano significare, signor Mario, coloro che sbadigliavano?~ 146 3, 5| dobbiamo partire.~RID. Ecco il signor Grisologo.~FELIC. La commedia 147 3, 6| SCENA SESTA~ ~Il signor Grisologo e detti.~ ~LEON. ( 148 3, 6| LEON. (Vedendo venire il signor Grisologo melanconico, se 149 3, 6| se ne ride in segreto col signor Mario)~GRIS. (Ah! pazienza!) ( 150 3, 6| LEON. (Fa lo stesso col signor Ridolfo)~FELIC. È finita 151 3, 6| la tenda.~LEON. (Ride col signor Mario)~FELIC. Sono stati 152 3, 6| abbia fatto?~LEON. Povero signor Grisologo. Tutta invidia.~ 153 3, 6| Non vi perdete per questo, signor Grisologo. Un'altra vi rimetterà 154 3, 6| miei nemici.~LEON. Ecco il signor Roccolino; fate attaccare. 155 3, 6| Non si vede venire il signor Geronimo. Non so che risolvere). ( 156 3, 7| SCENA SETTIMA~ ~Il Signor Roccolino e detti.~ ~ROCC. 157 3, 7| umilissimo di lor signori. Bravo, signor Grisologo; me ne rallegro 158 3, 7| è piaciuta la commedia, signor Roccolino?~ROCC. Bella davvero; 159 3, 7| bella cosa! È un peccato, signor Roccolino, che non l'abbiano 160 3, 7| quando si vuole; bravo, signor Grisologo, me ne rallegro 161 3, 7| questo resto di seccatura). Signor Ridolfo, voi siete incantato, 162 3, 7| ritrovare in campagna; il signor Grisologo ci finirà di leggere 163 3, 7| anno). (da sé, e parte col signor Mario)~ROCC. Io ho l'onor 164 3, 7| riverir lor signori. E al signor Grisologo ho l'onore di 165 3, 8| mio andrienne!) (da sé) Signor Ridolfo, ella va in campagna. 166 3, 8| gli occhi)~RID. Dunque, signor Grisologo, non siete più 167 3, 8| posso essere.~FELIC. E il signor Ridolfo anderà a divertirsi. 168 3, 8| potrà spogliarsi. Caro signor Ridolfo, vedo ch'ella ha 169 3, 9| SCENA NONA~ ~Il signor Grisologo e il signor Ridolfo~ ~ 170 3, 9| Il signor Grisologo e il signor Ridolfo~ ~GRIS. Non mi sarei 171 3, 10| SCENA DECIMA~ ~Il signor Geronimo, il signor Policastro 172 3, 10| Il signor Geronimo, il signor Policastro e Geppino servitore, 173 3, 10| Eccoli i due mestieri del signor Policastro. Mangiare e dormire.~ 174 3, 11| Cricca e detti~ ~CRI. Signor padrone.~POLIC. Che c'è?~ 175 3, 11| Non dico a lei, dico al signor Geronimo.~POLIC. Eh già; 176 3, 11| Ditela.~CRI. Che non senta il signor Policastro. (piano a Geronimo)~ 177 3, 11| della chiave, e ho veduto il signor Grisologo, unitamente al 178 3, 11| Grisologo, unitamente al signor Ridolfo, che forzavano il 179 3, 12| vedrò domani. Spero che il signor Ridolfo tratterà meco da 180 3, 12| FELIC. Lo so certo. Il signor Ridolfo, che ha della stima 181 3, 12| Come! non sarà vero che il signor Ridolfo abbia della premura 182 3, 12| Leonide. Dice così, che il signor Ridolfo è circondato da' 183 3, 13| stato detto ch'egli sia col signor Grisologo.~FELIC. Io non 184 3, 13| pronto, e non trovasi il signor Ridolfo.~FELIC. Il signor 185 3, 13| signor Ridolfo.~FELIC. Il signor Ridolfo non sarà lontano. 186 3, 13| FELIC. Vuol dire, che il signor Ridolfo per ora non anderà 187 3, 13| andar in campagna, se il signor Grisologo non ha avuto i 188 3, 14| SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Il signor Geronimo e dette.~ ~GERON. 189 3, 14| signore.~GERON. Il suo signor fratello so io dov'è. Non 190 3, 15| SCENA QUINDICESIMA~ ~Il signor Geronimo, poi Cricca~ ~GERON. 191 3, 15| GERON. Avete trovato il signor Policastro?~CRI. Sì signore, 192 3, 16| SCENA SEDICESIMA~ ~Il signor Geronimo, poi il signor 193 3, 16| signor Geronimo, poi il signor Policastro~ ~GERON. Ora 194 3, 16| si ritira un poco col signor Policastro)~ ~ ~ 195 3, 17| SCENA DICIASSETTESIMA~ ~Il signor Grisologo, il signor Ridolfo 196 3, 17| Il signor Grisologo, il signor Ridolfo e Cricca dalla porta 197 3, 17| toccherà a voi, lo farete. Signor Policastro, ecco il vostro 198 3, 17| denaro; ed il degnissimo signor Ridolfo gli serviva di scorta.~ 199 3, 17| con mia sorella, col mio signor padre; ed in mancanza d' 200 3, 17| mie mani quello che col signor zio mi sarebbe stato barbaramente 201 3, 17| difese vostre? quelle del signor Ridolfo? quelle del signor 202 3, 17| signor Ridolfo? quelle del signor Policastro?~POLIC. Io non 203 3, 17| vostro sangue medesimo. Il signor Ridolfo, persuaso delle 204 3, 17| sdegno. E buon per voi, signor Ridolfo imprudentissimo, 205 3, 18| piangendo)~LEON. E così, signor Ridolfo, quando si parte?~ 206 3, 18| ho caro). (da sé)~RID. Il signor Geronimo mi ha toccato il 207 3, 18| creditori; e per il resto, se il signor Geronimo non mi aiuta, io 208 3, 19| SCENA DICIANNOVESIMA~ ~Il signor Roccolino e detti.~ ~ROCC. 209 3, 19| tornando in casa, lo saprà il signor Mario pure.~ROCC. Resteremo 210 3, 19| signore? (a Ridolfo)~RID. Il signor Geronimo, zio del signor 211 3, 19| signor Geronimo, zio del signor Grisologo.~ROCC. Ella ha 212 3, 19| So che inclinereste al signor Ridolfo, ed egli inclinerebbe


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech