Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ricordo 2
ricuperarli 1
ricusa 1
rid 188
ride 3
ridendo 1
ridere 6
Frequenza    [«  »]
207 se
204 leon
195 da
188 rid
186 un
180 mi
177 l'
Carlo Goldoni
I malcontenti

IntraText - Concordanze

rid
    Atto,  Scena
1 1, 9| Ridolfo, Cricca ed un Sarto~ ~RID. Gran vizio maladetto di 2 1, 9| tutta notte per servirla.~RID. Sono quindici giorni che 3 1, 9| Bisogna ch'ella sappia...~RID. Non avete pontualità, non 4 1, 9| signore, della mia tardanza.~RID. Via, che direte in vostra 5 1, 9| denaro di sua scarsella.~RID. Cricca, tirate giù. Vediamo 6 1, 9| segno) (piano a Cricca)~RID. Via, proviamolo. (al Sarto, 7 1, 9| non è solito di fallare.~RID. Ecco, è troppo largo.~CRI. 8 1, 9| sotto qualche cosa di più...~RID. Cricca, chiamate mia sorella, 9 1, 9| Non so se sia ritornata.~RID. Andate a vedere.~CRI. La 10 1, 9| assicuro che gli sta dipinto.~RID. Queste maniche non mi paiono 11 1, 9| forestierl le portano così.~RID. Ho veduto ieri un inglese, 12 1, 9| necessità di parlargli.~RID. Ditegli che or ora vado 13 1, 9| un piccolo discorsetto.~RID. Gran seccatori! Che aspetti. 14 1, 9| ora a ricercare di lei.~RID. Ditele che l'aspetto.~CRI. ( 15 1, 10| Ridolfo ed il Sarto~ ~RID. Parmi che il vestito non 16 1, 10| Va benissimo, l'assicuro.~RID. Sentiremo che dirà mia 17 1, 10| favorisca veder il conto.~RID. Eh, non importa. Tenetelo, 18 1, 10| Il padrone la prega...~RID. Ditegli che al mio ritorno 19 1, 10| panno, per i galloni...~RID. Bene, lo pagherò al ritorno.~ 20 1, 10| ha bisogno grandissimo.~RID. Orsù, andate. Io non ho 21 1, 10| padrone preme aver il denaro.~RID. Signor dottore, favorisca. ( 22 1, 10| porta)~SAR. Aspetterò...~RID. Andate, vi dico.~SAR. Non 23 1, 10| se il vestito va bene?~RID. Va bene, va benissimo. 24 1, 11| umilissimo, signor Ridolfo.~RID. La riverisco divotamente. ( 25 1, 11| Ma, signore, almeno...~RID. Sì, aspettate. Ecco un 26 1, 11| Non lo vuole il conto?~RID. Lasciatelo, se lo volete 27 1, 11| volete lasciare.~SAR. Eccolo.~RID. Mettetelo su quel tavolino.~ 28 1, 12| Ridolfo ed il Procuratore~ ~RID. Che mi comanda il signor 29 1, 12| danno un po' da pensare.~RID. Se si tratta di liti, ora 30 1, 12| altrimenti minacciano...~RID. Che minacciano? che cosa 31 1, 12| pagamento de' loro crediti.~RID. E che cosa possono fare 32 1, 12| istanza contro della persona.~RID. Caro signor dottore, fatemi 33 1, 12| rimedio, sono risolutissimi.~RID. Costoro mi faranno fare 34 1, 12| gioveranno niente per acchetarli.~RID. Ma qual rimedio ci trovereste 35 1, 12| accomodarsi alla meglio.~RID. Dite bene voi, signor dottore 36 1, 12| contentare due o tre creditori.~RID. A dirvi la verità... per 37 1, 12| PROC. E quando lo pagherà?~RID. Al ritorno.~PROC. Tutti 38 1, 12| dugento zecchini al faraone?~RID. La mia pontualità voleva 39 1, 12| hanno dato il loro sangue...~RID. Orsù, non ho bisogno che 40 1, 12| fanno il fuoco più grande?~RID. Dei denari che ho destinati 41 1, 12| PROC. Dunque quid agendum?~RID. Tocca a voi, che siete 42 1, 12| uno che sapesse far l'oro.~RID. Voi altri, quando vi preme, 43 1, 12| quando non c'è, non si cava.~RID. Chi ha ceppi, può far delle 44 1, 12| le comoda, si potrà fare.~RID. Quanto credete voi che 45 1, 12| raccogliere, un migliaio di scudi.~RID. Bene, trovatemi voi mille 46 1, 12| darsi che tirassero innanzi.~RID. No; questo denaro è per 47 1, 12| vorrà tempo per ritrovarli.~RID. Frattanto che io sono in 48 1, 12| andare, senza esser pagati.~RID. Che! ardiranno di tenermi 49 1, 12| anche più, per esser pagati.~RID. Fate voi la sicurtà per 50 1, 12| mancherebbe anche questa!) (da sé)~RID. Dunque, che s'ha da fare?~ 51 1, 12| di tempo si troveranno.~RID. Ma se oggi devo andar in 52 1, 12| Per oggi è impossibile.~RID. E quando?~PROC. Più presto 53 1, 12| Più presto che si potrà.~RID. Domani per assoluto.~PROC. 54 1, 12| assoluto.~PROC. Vedremo.~RID. Più in di domani non 55 1, 12| che hanno meno che fare.~RID. Al mio ritorno ci baderò.~ 56 1, 12| gli avversari non dormono.~RID. Badate voi a non dormire, 57 1, 12| affidato il sangue loro.~RID. Or ora mi fareste venir 58 1, 12| via, per non alterarvi.~RID. Avvertite, che domani voglio 59 1, 12| Ho capito. Servitor suo.~RID. Schiavo, signor dottore.~ 60 1, 13| poi la signora Leonide~ ~RID. Sono alcuni anni che le 61 1, 13| rallegro del bel vestito.~RID. Che vi pare? va bene?~LEON. 62 1, 13| Ma che vi pare del mio?~RID. Anche il vostro non istà 63 1, 13| sarto; bisogna pagarlo.~RID. Lo pagherò al ritorno.~ 64 1, 13| ritornato, e sarà qui a momenti.~RID. Ma io ora non sono in comodo 65 1, 13| Come! non avete denari?~RID. Ho il bisogno per la villeggiatura. 66 1, 13| non so come disimpegnarmi.~RID. Ma voi non siete senza 67 1, 13| un impegno senza denari?~RID. Avete ragione. Ma se viene 68 1, 13| immagino che or ora si partirà.~RID. Dubito che non si partirà 69 1, 13| sono giù nella stalla.~RID. Bene, che aspettino; e 70 1, 13| LEON. Dunque si desina qui?~RID. Si desina qui certo.~LEON. 71 1, 13| Il cuoco non sa niente.~RID. Avvisatelo che si desina 72 1, 13| che non si parte per ora?~RID. Ora manderò ad avvisare.~ 73 1, 13| cuoco non sarà a tempo.~RID. E poi, se non si partisse 74 1, 13| S'ha da partire, vi dico!~RID. Si partirà.~LEON. Ma perché 75 1, 13| perché lo poneste in dubbio?~RID. Non si potrebbero dar de' 76 1, 13| di partire, si partirà.~RID. Si partirà.~LEON. Pare 77 1, 13| partirà, o non si partirà?~RID. Si partirà.~LEON. Badate 78 1, 13| che se non si parte...~RID. Si partirà, si partirà, 79 2, 4| Ridolfo e le suddette.~ ~RID. Oh signora Felicita, dove 80 2, 4| venuta a fare il mio debito.~RID. Troppo gentile, signora. 81 2, 4| partiremo, signor Ridolfo?~RID. L'ora non l'ho per anche 82 2, 4| quando tramonta il sole.~RID. Si partirà, quando si potrà. ( 83 2, 4| fortuna d'andar insieme.~RID. Davvero? Differiamola dunque. ( 84 2, 4| che ci trattino da pazzi?~RID. Niente, cara sorella, non 85 2, 4| differire la nostra partenza.~RID. Io ci ho tutta la mia passione 86 2, 4| commedia nuova di questa sera?~RID. Non signora, non lo so. 87 2, 4| Grisologo, mio fratello.~RID. Meglio. Restiamoci, signora 88 2, 4| bisogna andar per forza.~RID. Perché per forza?~LEON. 89 2, 4| noi, né per la servitù?~RID. Cospetto di bacco! non 90 2, 4| da noi non si parte più.~RID. Questo è un inconveniente. ( 91 2, 4| necessariamente s'ha da partire.~RID. Così è, signora Felicita, 92 2, 4| Pazienza. Sfortuna mia, questa.~RID. Sfortuna mia grandissima, 93 2, 4| a ritrovare in campagna.~RID. Oh fosse vero! Non mi potrei 94 2, 4| possibile, ci verrò volentieri.~RID. Mi spiace infinitamente 95 2, 4| no? Questo si potrà fare.~RID. Ma non si potrebbe sentirne 96 2, 4| anticipatamente?~LEON. Quando?~RID. Oggi; prima che si parta.~ 97 2, 5| volervi andare anche lei.~RID. Ho piacere io di quest' 98 2, 5| forse bisogno di loro, noi?~RID. Cara sorella, sapete che 99 2, 5| mi potrà avere. (parte)~RID. La lascio dire, e me la 100 2, 12| avrei fatta in quattro anni.~RID. Via, signore, non ci tenete 101 2, 12| che numerar quattrini lui.~RID. Se fosse mio zio, farei 102 2, 12| Grilletta non si vede). (da sé)~RID. Gran bei versi!~MAR. Perdoni, 103 2, 12| buono. Tiriamo innanzi.~RID. Ehi! guardate un poco se 104 2, 13| licenza di lor signori.~RID. Oh! ecco il signor dottore. ( 105 2, 13| zitto. (al Procuratore)~RID. E così, è fatto il negozio? ( 106 2, 13| Procuratore)~PROC. Non ancora.~RID. . No? Perché?~PROC. Parleremo.~ 107 2, 13| Perché?~PROC. Parleremo.~RID. Sono impaziente.~PROC. 108 2, 13| cosa di nuovo? (s'alza)~RID. Andiamo di sopra. (al Procuratore)~ 109 2, 13| Vogliono qui lasciare?...~RID. Andiamo, andiamo. Compatite, 110 2, 13| all'ordine? (a Ridolfo)~RID. Credo di sì, io: basta, 111 3, 1| Ridolfo ed il Procuratore~ ~RID. Sì signore, voglio aspettar 112 3, 1| vorrebbe ella insultare?~RID. Questa, ove siamo, non 113 3, 1| di questa sala terrena.~RID. Lo sapete voi, signore, 114 3, 1| virano qui d'intorno...~RID. Come! m'assediano! mi circondano! 115 3, 1| di far bene avvisandola.~RID. Non averanno tanta temerità. 116 3, 1| mi conosce bene sinora...~RID. Siete di una razza di gente, 117 3, 1| umilissimo. (in atto di partire)~RID. Venite qui, sentite.~PROC. 118 3, 2| Ridolfo, poi Grilletta~ ~RID. Io sono nel maggior imbroglio 119 3, 2| fuori di casa). (da sé)~RID. Ehi! Grilletta; il signor 120 3, 2| GRILL. Non signore, non c'è.~RID. È molto che a quest'ora 121 3, 2| alla commedia egli pure.~RID. Se verrà a casa, dovrà 122 3, 2| volesse un po' accompagnarmi?~RID. Dove avete d'andare a quest' 123 3, 2| e di più al buio ancora.~RID. Chi vi manda?~GRILL. La 124 3, 2| GRILL. La padrona mi manda.~RID. È in casa la signora Felicita? 125 3, 2| voluto restare in casa.~RID. Segno ch'è una figliuola 126 3, 2| perché è restata in casa?~RID. Che volete ch'io sappia? 127 3, 2| l'abitino non è finito.~RID. Queste signore sono capricciosissime.~ 128 3, 2| come la mia non se ne .~RID. Anche mia sorella ha voluto 129 3, 2| ombrellino da parar il sole.~RID. Non le ha queste cose la 130 3, 2| si fanno poscia burlare.~RID. E se altri non lo dicesse, 131 3, 2| resto ad altri non lo direi.~RID. So che siete una figliuolina 132 3, 2| farmi un po' compagnare?~RID. Non c'è nessuno. Sono al 133 3, 2| ancora della commedia nuova?~RID. Niente, non sarà ancora 134 3, 2| bella che non incontrasse.~RID. Che male sarebbe egli? 135 3, 2| e non andrebbe in villa.~RID. Perché? Come c'entra la 136 3, 2| questi non si va in campagna.~RID. Dite il vero?~GRILL. Verissimo.~ 137 3, 2| vero?~GRILL. Verissimo.~RID. Ma come? Raccontatemi; 138 3, 3| TERZA~ ~Il signor Ridolfo~ ~RID. Il mondo è fatto così, 139 3, 4| attaccare, che siamo all'ordine.~RID. È finita la commedia?~LEON. 140 3, 4| di starci sino alla fine.~RID. Avrei piacer di sapere, 141 3, 4| attacchino; non perdiamo tempo.~RID. Aspettiamo il signor Roccolino. 142 3, 4| finiscono, fanno molto.~RID. È cattiva dunque?~LEON. 143 3, 4| LEON. Scelleratissima.~RID. È vero, signor Mario?~MAR. 144 3, 4| sentito a' miei giorni.~RID. Sachespir non piace dunque?~ 145 3, 4| posto ad un tale impegno.~RID. Ve lo dirò io il perché. 146 3, 4| comici! li hanno gettati via.~RID. Se non piace, non glieli 147 3, 4| LEON. Oh, non li ha dunque?~RID. E se non li ha, né lui, 148 3, 4| sapete? Chi ve l'ha detto?~RID. Grilletta me lo ha detto, 149 3, 4| ritrovare la signora Felicita.~RID. Zitto, zitto, ch'ella scende 150 3, 4| donna! mi fa compassione.~RID. Usate prudenza con lei, 151 3, 5| mio fratello. (a Ridolfo)~RID. Si può sperare che l'universale 152 3, 5| mandate a posta saranno state.~RID. Non occorre badare a tutto.~ 153 3, 5| Perché dobbiamo partire.~RID. Ecco il signor Grisologo.~ 154 3, 6| io; non intendono niente.~RID. Non vi perdete per questo, 155 3, 6| parta una volta. (a Ridolfo)~RID. (Non si vede venire il 156 3, 8| diverta bene. (con passione)~RID. Non ci sono ancora andato, 157 3, 8| asciugandosi gli occhi)~RID. Dunque, signor Grisologo, 158 3, 8| bontà di farmi. (con ironia)~RID. (Vo' cogliere qualche profitto 159 3, 8| FELIC. E la signora Leonide?~RID. Nemmeno.~FELIC. Ma se è 160 3, 8| se è vestita da viaggio.~RID. Colla facilità con cui 161 3, 9| un esito così infelice.~RID. Non avete perciò ad affliggervi. 162 3, 9| replicata dieci volte almeno.~RID. M'immagino che il buono 163 3, 9| ribattete mani, piedi etcetera.~RID. Poteva darsi che avessero 164 3, 9| commedia aveva incontrato.~RID. E vi avrebbono pagato i 165 3, 9| voi de' dodici zecchini?~RID. Caro amico, le cose si 166 3, 9| Resteremo qui tutti dunque.~RID. Se avessi io uno zio ricco 167 3, 9| GRIS. Se sapessi il modo.~RID. Egli finalmente maneggia 168 3, 9| verissimo; ma come ho da fare?~RID. Se foss'io in luogo vostro, 169 3, 9| consigliate a farlo dunque?~RID. Io non vi consiglio a farlo, 170 3, 9| farei.~GRIS. Lo farò, io.~RID. Torno a dirvi: non vi consiglio 171 3, 9| potessimo fare il colpo?~RID. Io non vi consiglio di 172 3, 9| solamente per compagnia.~RID. Verrò, ma avvertite bene, 173 3, 9| Arlecchino nella mia commedia...~RID. Che c'era Arlecchino in 174 3, 9| viva la poesia. (parte)~RID. Scioccherie sono queste... 175 3, 17| Troppo tempo abbiamo perduto.~RID. E quel ch'è peggio, non 176 3, 17| cappello e resta confuso)~RID. Servitor umilissimo.~CRI. ( 177 3, 17| aperto). (piano a Geronimo)~RID. Con licenza di lor signori. ( 178 3, 17| che mondo mi sia). (da sé)~RID. Signore, se mi vedete uscire 179 3, 17| non c'entro per niente.~RID. Io non l'ho consigliato 180 3, 17| piedi a domandarvi perdono.~RID. Per carità, signore, vi 181 3, 18| Ridolfo, quando si parte?~RID. Sorella carissima, per 182 3, 18| FELIC. (L'ho caro). (da sé)~RID. Il signor Geronimo mi ha 183 3, 18| diranno i convitati da noi?~RID. Torneranno alle case loro.~ 184 3, 19| si principia a trottare.~RID. Per ora, signore, non si 185 3, 19| rallegro infinitamente.~RID. Vostra signoria può ritornarsene 186 3, 19| ritornare a casa? (a Ridolfo)~RID. Così è.~ROCC. Me ne... 187 3, 19| cotesto signore? (a Ridolfo)~RID. Il signor Geronimo, zio 188 3, 19| vostro, son contentissimo.~RID. Ed io non posso esser più


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech