Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni I malcontenti IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Atto, Scena grigio = Testo di commento
2001 2, 7| d'un suo nipote, dovrebbe venirci egli pure. Tanto più che 2002 2, 7| ma intanto, sul dubbio di venirvi o no, fatemi sentir qualche 2003 | venisse 2004 1, 6| lettere e che so io; ma io in vent'anni continui ho avuto una 2005 2, 2| signora.~LEON. Vede questo? Venti giorni me lo ha fatto aspettare.~ 2006 2, 10| coll'utile sfacciato di venticinque o trenta per cento. Chi 2007 2, 10| favorisca. È padrone. Che buon vento? Quant'è che non ci vediamo?~ 2008 3, 3| con riputazione. L'anno venturo mi metterei un poco in economia. 2009 | venuti 2010 2, 15| moglie di Cromuel.~Dunque fia ver che amico alla Britannia 2011 1, 4| quell'aria aperta, quel verde, quei fiori, quell'acque 2012 3, 2| GRILL. (Guardate se sono vere pazzie queste. Mandarmi 2013 3, 14| stare con lei. Ho troppa vergogna ch'ella abbia saputo dei 2014 0, aut| locché a' dì nostri non si verifica di nessuno di quelli che 2015 2, 10| di buffa in baffa.~PROC. Verissirmo, signor Geronimo, verissimo. 2016 0, aut| una sol volta recitata in Verona, e dopo non si è più altrove 2017 0, pre| contro i precetti della verosimiglianza far passar l'uditore da 2018 | verranno 2019 | verremo 2020 1, 9| vestito va bene. (si fa vestire da Cricca)~CRI. (Ehi, l' 2021 2, 3| vorrebbe che le altre si vestissero come veste lei!) (da sé)~ 2022 2, 2| della luna, che è un piacere viaggiar di notte.~FELIC. Quanto 2023 2, 7| consiste in una forza di dire vibrato, ampolloso, sonoro, pieno 2024 2, 7| fluidezza del metro, nella vibrazion della rima, e vedrete con 2025 3, 9| gloria, il merto fra noi fu vicendevole.~Da noi aveste in dono il 2026 3, 2| che non istà poi tanto vicina; mi manda a pregarla che 2027 1, 7| Dove non vi sieno case di villeggianti, dove non si radunano le 2028 3, 17| uso, non per convertirli vilmente in passatempi, in gozzoviglie, 2029 1, 14| male, se occorre, prendo un violino in mano, e suono a rotta 2030 3, 1| porte della città, altri virano qui d'intorno...~RID. Come! 2031 1, 14| dottori, dei letterati, dei virtuosi. Oibò, oibò, non si usa 2032 3, 16| Grisologo è virtuoso.~GERON. Virtuosissimo anzi, non c'è dubbio. Eccolo 2033 3, 16| con mano, che Grisologo è virtuoso.~GERON. Virtuosissimo anzi, 2034 1, 4| campagna ogni giorno si vedono visi nuovi che vanno e vengono, 2035 2, 1| verrà a restituirmi la visita; ditele che è padrona. ( 2036 1, 13| ambasciate, ho fatto le visite, mi sono licenziata dalla 2037 2, 2| cattive, secondo in che vista si prendono. Per città non 2038 1, 14| Costanza e dalla signora Vittoria, ad avvisarle che sino al 2039 3, 9| magia:~L'è virtù del poeta: viva la poesia. (parte)~RID. 2040 3, 13| signora, che in casa nostra si vive d'entrata.~LEON. E con tante 2041 2, 9| che i comici, che sanno il viver del mondo, volessero arrischiare 2042 1, 1| andava una volta, quando viveva la povera signora madre. 2043 0, aut| che in città scarsamente vivono, e tanti che il bisogno 2044 1, 9| ed un Sarto~ ~RID. Gran vizio maladetto di voi altri sarti, 2045 2, 12| figura, colla varietà delle voci, coll'azione de' personaggi. 2046 | vogliano 2047 | vogliate 2048 | volea 2049 | Volendo 2050 3, 15| sorpresi. Voi fingete di volerli assistere; e dando loro 2051 2, 11| tempo. Ho pensato di non volerne far altro. Sia com'esser 2052 | volervi 2053 | voleste 2054 | volevate 2055 2, 5| ne ho più di dieci che mi vorrebbono, e posso scegliere, e posso 2056 | vorremmo 2057 1, 14| fossimo in villa. Madama, votre servitor, madama; allegraman 2058 2, 13| Favorisca. Là vi è una sedia vuota. Ascolti, e stia zitto. ( 2059 2, 12| umore, o siano le Comari di Windsor. Leggete il Sogno d'una 2060 0, pre| alle virtù luminose, ma il zelo stesso con cui codesto merito 2061 1, 3| e si giocò fino che la zuppa era in tavola. Dopo pranzo