Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Carlo Goldoni
Le morbinose

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
abbi-dolce | doler-pazzo | pe-tradu | traga-zurla

                                                  grassetto = Testo principale
     Atto,  Scena                                 grigio = Testo di commento
501 5, 1| desgustà?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Dolermi? Anzi vi lodo.~~~~~~FELICE:~~~~ 502 1, 3| savè che a sior'àmia ghe doleva la testa.~~Son vegnua via 503 2, 5| No signora par che mi dolga un dente.~~~~~~SILVESTRA:~~~~ 504 2, 1| quando che i l'ha portà.~~Ho domandà ai mi zoveni, ma gnanca 505 3, 1| ghe sia bisogno~~Gnanca de domandarlo. Sior sì, no me vergogno.~~ 506 3, 5| FERDINANDO:~~~~Mi domandate il come?~~Non vi dovea conoscere 507 3, 5| che unisce alla beltà~~I doni dello spirito, no che ingannar 508 1, 3| per ella.~~~~~~FELICE:~~~~Dòrmela? cossa fala?~~~~~~MARINETTA:~~~~ 509 3, 5| domandate il come?~~Non vi dovea conoscere se mi diceste 510 4, 3| par che quella mascara se doveria cavar.~~~~~~FELICE:~~~~Ve 511 3, 5| FERDINANDO:~~~~Voi lo dovreste saper più di nissuna.~~~~~~ 512 1, 12| me bàgola de drento.~~Son dretta co fa un fuso no gh'ho certi 513 4, 7| conclusion.~~Ma la gh'ha qualche dubbio, e lal gh'ha con rason.~~~~~~ 514 3, 1| ZANETTO:~~~~E se mezzo ducato anca mi butto via,~~El diavolo 515 3, 4| rason, sta vita no la se pol durar.~~Vu tutto el zorno a spasso, 516 | ebbe 517 5, 3| consolazione ogni allegrezza eccede.~~~~~~LUCA:~~~~Dasseno?~~~~~~ 518 | Eccomi 519 0, aut| Spiritosa. Darò nella mia nuova edizione la Commedia tradotta in 520 4, 7| lo mantegnirò.~~La xe ben educada, e sora quell'articolo~~ 521 2, 1| FERDINANDO:~~~~Ehi Nicolò.~~~~~~NICOLÒ:~~~~ 522 3, 3| schiavo, patroni.~~Chi èi sti siori? (A Tonina.)~~~~~~ 523 3, 4| FELICE:~~~~In maschera anca éla?~~~~~~MARINETTA:~~~~Oe, 524 4, 11| Eh, ch'el prencipia elo.~~~~~~FERDINANDO~~~~(si 525 4, 7| casato, e cittadin son io.~~L'entrate ch'io possiedo, bastano 526 | eppur 527 | Eppure 528 2, 1| Di rendermi sospetto non era il pensier mio.~~Quel che 529 | eran 530 2, 2| FELICE:~~~~Gnanca no se esebisse un strazzo de caffè.~~~~~~ 531 2, 1| celeste o sguarda~~Ligada, per esempio, in modo de coccarda.~~~~~~ 532 3, 5| dise per quanto che sia esperta,~~Per quanto che abbia fatto, 533 0, aut| Le Morbinose è una certa espressione del nostro Paese, che comunemente 534 | esse 535 2, 3| coi forastieri.~~Piacemi estremamente nel vostro sesso il brio,~~ 536 1, 8| importa a mi, che i altri diga evviva?~~Mi, co no rido assae, 537 3, 5| E se il merito vostro in faccia lor vantato,~~Mi fe' dal 538 3, 5| è figlia sola, ha delle facoltà.~~Parmi di non spiacerle, 539 3, 2| Oh scartozzi da pévere, fagotti mal ligai.~~~  ~ ~ 540 3, 1| Via, caro sior Zanetto, se falo sfregolar?~~Appena el xe 541 3, 4| MARINETTA:~~~~El crede a ste faloppe, se pol sentir de pezo?~~ 542 2, 4| tuono?~~So pure che per fama le donne veneziane~~Passano 543 3, 5| quella sola che in cittàfamosa~~Apparve agli occhi miei 544 2, 2| sfortuna.~~Gh'ho quattro fantolini, e una putella in cuna.~~~~~~ 545 5, 3| ti.~~~~~~BETTINA:~~~~La farave stassera.~~~~~~LUCIETTA:~~~~ 546 4, 11| con lei.)~~~~~~LUCA:~~~~Ve farè minchionar.~~Mi sì che in 547 4, 7| FERDINANDO:~~~~(Oh, le farei pur mal!)~~~~~~MARINETTA:~~~~ 548 3, 2| Betta, Betta,~~Ti me faressi far... causa siora Lucietta.~~~~~~ 549 4, 2| FELICE:~~~~Oh via,~~Fareu che per amor se perda l' 550 4, 1| parona a disnar.~~Voggio fàrghela véder vôi farla desperar). ( 551 | farla 552 | farmi 553 | farsi 554 1, 2| la fazza no ghe ne xe de fata.~~Ghe ne giera do chiccare, 555 0, aut| delle nazioni, o per quella fatalità, che ha precipitato colà 556 2, 2| foglio istesso meco d'amor favella?~~~~~~MARINETTA:~~~~Mi? 557 2, 5| SILVESTRA:~~~~La me farà favor.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Caffettiere.~~~~~~ 558 5, 3| Avanti de ballar,~~Con chi me favorisse el mio dover vôi far.~~Siori, 559 4, 11| SILVESTRA:~~~~A mi. Me favorìssela? (A Ferdinando.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~ 560 2, 2| comodar?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Favorite sedere.~~~~~~FELICE:~~~~ 561 | fece 562 0, aut| Toscano, in prosa, e la feci in Roma rappresentare, e 563 1, 4| FELICE:~~~~Cara vu, feme rider.~~~~~~TONINA:~~~~Songio 564 3, 5| E che finzendo de esser femena maridada,~~Del marìo col 565 2, 1| da sospettar no gh'è.~~Femene d'ogni rango da nu la vederà,~~ 566 4, 5| monte tutto ànemo, cossa femio?~~Me sento a sgangolir. 567 5, 1| FELICE:~~~~La commedia è fenìa no la se slonga più.~~N' 568 4, 7| SILVESTRA:~~~~Ventisette fenii.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Sì, 569 4, 7| Milan.~~~~~~SILVESTRA:~~~~Fenimo de disnar, e démose la man.~~~~~~ 570 5, 1| Ho capìo. Sta cossa ha da fenir.~~Se xe sior Ferdinando 571 4, 4| SILVESTRA:~~~~No i la fenisse mai ste carogne in cusina.~~ 572 2, 3| sé.)~~~~~~LUCIETTA:~~~~La fenizza de lezer.~~~~~~BETTINA:~~~~( 573 3, 4| MARINETTA:~~~~Ascoltène. (Lo fermano.)~~~~~~BORTOLO:~~~~Lassème 574 3, 4| partire.)~~~~~~MARINETTA:~~~~Fermeve. (Lo vuol trattenere.)~~~~~~ 575 4, 7| Io sono un galantuomo Fernando è il nome mio~~Astolfi è 576 3, 1| chiasso.~~Ai teatri, ai festini. La butta via, la zoga,~~ 577 3, 2| Son qua vôi che magnémo do fette de persutto,~~E un tantin 578 4, 1| TONINA:~~~~Ànemo, feve onor, e parecchiè pulito.~~ 579 2, 3| voi, io non la stimo un fico.~~~~~~BETTINA:~~~~Maschera, 580 4, 5| conosciuto colla vostra figliuola,~~Questa mattina in maschera 581 4, 3| FELICE:~~~~Pulito! Vardè che figurazza!~~~~~~MARINETTA:~~~~Andeu 582 1, 12| anca mi a inmascherarme.~~Figurève, se a casa vôi star a indormenzarme?~~ 583 5, 3| almanco per morbin.~~~  ~Fine della Commedia.~ 584 2, 3| FERDINANDO:~~~~Io non lo so finora. Ferdinando adorabile.~~~~~~ 585 3, 5| MARINETTA:~~~~Sior? le ha finto el mio nome? Zitto, le trovo 586 5, 3| MARINETTA:~~~~(Credo che el finza).~~~~~~FELICE:~~~~(Aspetta).~~ 587 5, 3| sentìo?~~~~~~SILVESTRA:~~~~Finzè de no sentirme, perché vôi 588 3, 5| scampando gh'ho lassà.~~E che finzendo de esser femena maridada,~~ 589 4, 1| se i trova sior Zanetto.~~Finzerò che l'invida la parona a 590 1, 1| MARINETTA:~~~~Deme quel fior de penna, che me lo metta 591 1, 1| MARINETTA:~~~~Pàrio bon co sti fiori?~~~~~~TONINA:~~~~La me par 592 3, 4| fenio, co la xe vecchia e flossa. (Parte.)~~~~~~FELICE:~~~~ 593 3, 3| sta recchia sta notte una flussion.~~De qua ghe sento poco. 594 2, 3| ben corbellato? or ve lo fo capire.~~Vi leggerò un viglietto, 595 4, 5| Questa mattina in maschera in foggia differente,~~E ho detto 596 2, 3| LUCIETTA:~~~~Quel foggio no xe mio; ghel digo e ghel 597 3, 5| Dasseno?)~~~~~~FELICE:~~~~(Con fondamento el so).~~~~~~SILVESTRA:~~~~( 598 2, 5| Succhiando lo zucchero in fondo alla tazza.)~~~~~~NICOLÒ:~~~~( 599 4, 1| un becchetto de anara, un fongo, una galia.~~Sentì, sentì, 600 2, 5| Se una putta sua pari col forastier vedranno?~~~~~~SILVESTRA:~~~~ 601 0, per| Bettina~Il signor Ferdinando forastiere~Nicolò caffettiere~Servitori~ ~ 602 2, 3| usa in sta città~~Burlar i forestieri. Xelo mai stà burlà?~~~~~~ 603 2, 3| Grazie dell'opinione che formano di me.~~(Se lodano il viglietto, 604 2, 1| Pratica di Venezia non ho formato ancora~~Stretta non ho amicizia 605 4, 1| che xe con nu amorosa,~~Formeghe un bel garofolo o un boccolo 606 5, 2| detti.~ ~ ~~~ZANETTO:~~~~Forti, siora Marina, e stè sull' 607 3, 2| la ne vol ben. Semo do fortunai.~~~~~~TONINA:~~~~Oh scartozzi 608 2, 2| FERDINANDO:~~~~Sarei fortunato,~~Se l'onor di servirla 609 2, 1| n'eran delle belle.~~Che fosse la ragazza, cui l'anello 610 4, 8| SILVESTRA:~~~~Cossa xe sto fracasso?~~~~~~MARINETTA:~~~~Cossa 611 3, 1| sel fusse mio pare o mio fradelo.~~E se gh'avesse un stato, 612 2, 3| Bettina avrà il suo merito, ma francamente il dico~~In paragon di voi, 613 3, 2| TONINA:~~~~Bettina xe una frasca.~~~~~~BORTOLO:~~~~La gh' 614 3, 4| vivesse to mare!~~Senti sa, frasconazza, no scoffonar to pare.~~ 615 2, 5| sarale andae?~~Chi sa, ste frasconazze dove le xe imbusae).~~~~~~ 616 5, 3| man.~~So che m'avè burlà, frascone, stomegose~~Lo so, siore 617 4, 6| tavola, poi altri tre, poi le frutta.)~~~~~~SILVESTRA:~~~~Bravo, 618 3, 4| libera dalle donne, e nel fuggir via urta nel tavolino e 619 | fui 620 2, 3| è sentita colpire da un fulmine improvviso.~~Questo ha del 621 2, 1| la conosco in ciera:~~È furba come il diavolo, non pensa 622 2, 4| so che i forastieri che furo in questo loco,~~Della lor 623 1, 12| drento.~~Son dretta co fa un fuso no gh'ho certi malanni~~ 624 3, 4| ZANETTO:~~~~Se no fussimo qua, qualcossa ve dirave.~~ 625 1, 3| camera, che la se mette in gala.~~~~~~FELICE:~~~~Oh che 626 5, 2| scoprirmi avrei temuto~~Un galantuom desidera di essere conosciuto.~~~~~~ 627 3, 5| FERDINANDO:~~~~Vi par che i galantuomini si burlino così?~~~~~~MARINETTA:~~~~ 628 4, 7| sapere ogni cosa.~~Io sono un galantuomo Fernando è il nome mio~~ 629 4, 1| de anara, un fongo, una galia.~~Sentì, sentì, in tel logo 630 4, 5| FELICE:~~~~(Oh che galiotta!)~~~~~~MARINETTA:~~~~Voltè 631 4, 1| cimier metteghe do vovi de gallina:~~Cossa vol dir i vovi, 632 3, 4| gatto m'ho indolentrà un galon.~~Voggio andarme a sentar; 633 5, 3| Cossa?~~~~~~SILVESTRA:~~~~Gamba.~~~~~~FELICE:~~~~Sentì. 634 4, 7| Io non ho questo titolo, garbato signorino.~~~~~~BORTOLO:~~~~ 635 3, 1| volta me vien~~L'amor in ti garettoli, la me vol troppo ben.~~ 636 1, 1| MARINETTA:~~~~Sì ben, deme un garoffolo.~~~~~~TONINA:~~~~Vardè che 637 4, 1| amorosa,~~Formeghe un bel garofolo o un boccolo de riosa~~E 638 3, 2| TONINA:~~~~Oh mandria gazzarada!~~~~~~ZANETTO:~~~~Sentìu? 639 0, aut| traduzione, o per il diverso genio delle nazioni, o per quella 640 2, 4| sventura, sinor mi è capitato~~Gente da cui mi vedo deriso e 641 2, 4| impossibile, che donnagentile~~Possa a un uom corrispondere 642 2, 4| questo loco,~~Della lor gentilezza si lodano non poco.~~A me, 643 2, 4| donne veneziane~~Passano per gentili, vaghe, discrete e umane~~ 644 2, 2| MARINETTA:~~~~Un signor gentilissimo.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Mi 645 4, 6| Disèlo vu, Marina,~~Co vu geri putella, no gerio fantolina?~~ 646 4, 6| Co vu geri putella, no gerio fantolina?~~No zoghevimo 647 2, 5| FERDINANDO:~~~~(Al gesto, alla maniera, parmi che 648 4, 8| basso.~~~~~~MARINETTA:~~~~No gierelo andà in letto?~~~~~~SILVESTRA:~~~~ 649 4, 4| LUCIETTA:~~~~Oh caspita! gièrelo vegnù qua?~~~~~~MARINETTA:~~~~ 650 1, 11| Oh, alla festa no manco. Gieri col forestier~~Ho fatto 651 3, 5| niente meno di me prendeste gioco.~~~~~~MARINETTA:~~~~No ghe 652 0, aut| noi significa allegria, giocondità sollazzevole. Questa Commedia 653 2, 3| core,~~Costretta notte e giorno a sospirar d'amore.~~Per 654 4, 11| no vedo l'ora, me sento a giubilar. (Parte.)~~~~~~MARINETTA:~~~~ 655 0, aut| il Pubblico potrà esser giudice di una simile differenza.~ ~ ~ ~ 656 3, 5| FERDINANDO:~~~~Questa mi giunge nuova. Non mi credeva mai~~ 657 2, 2| FERDINANDO:~~~~Eppure io giurerei che vostro è questo scritto.~~~~~~ 658 5, 3| FELICE:~~~~Orsù, xela giustada? Sior Luca xe contento.~~ 659 4, 7| appresso el mondo se vol giustificar.~~Se qualchedun volesse 660 3, 2| paroni,~~Le serve se la gode a spalle dei minchioni.~~~~~~ 661 1, 9| MARINETTA:~~~~(Gnente, lo goderemo).~~~~~~LUCIETTA:~~~~Che 662 4, 5| Bisognava star , che l'averia godesto.~~Lo savévimo tutte che 663 2, 5| man.~~~~~~FERDINANDO:~~~~(Godiam questa vecchietta). (Da 664 5, 1| ste nozze, la saria ben godibile).~~~~~~FELICE:~~~~Cossa 665 5, 3| gnente.~~Se se averze la gola, e tanto fa, nol sente.~~~~~~ 666 5, 3| SILVESTRA:~~~~E mi, povera grama?~~~~~~FELICE:~~~~Nicolò, 667 1, 3| Felice.~ ~ ~~~MARINETTA:~~~~Gramazza, la procura de mantegnirse 668 1, 3| giudizio.~~~~~~MARINETTA:~~~~Gramo ello se el parla! Nasseria 669 2, 5| SILVESTRA:~~~~Cara quella grazietta! (Partono.)~~~  ~~ 670 3, 4| sior, vegnì qua. (Mostra di gridare a Felice, e fa che si accosti 671 3, 5| FERDINANDO:~~~~Non gridate.~~Anderò, mia signora; senza 672 5, 3| troppo zovene, ella xe troppo grima. (Parte.)~~~~~~SILVESTRA:~~~~ 673 2, 2| FELICE:~~~~El s'inganna de grosso, sior forestier, dasseno.~~~~~~ 674 3, 3| con Luca, e Luca seguita a guardare Zanetto, non sentendo Bortolo.)~~~~~~ 675 | hanno 676 2, 3| ne cognossa, se el gh'ha idea de chiarirse). (A Bettina.)~~~~~~ 677 4, 6| SILVESTRA:~~~~All'idol mio vicina.~~~~~~FELICE:~~~~ 678 2, 3| giovine bella,~~Che sul festin ier sera brillò come una stella?~~~~~~ 679 5, 3| SILVESTRA:~~~~Mo ben ignorante, àmia vol dir la zia.~~~~~~ 680 5, 1| Altra camera, o sia sala illuminata.~Marinetta. Siora Felice, 681 2, 3| queste?... che diavol d'imbarazzo!~~Voglion le Veneziane farmi 682 1, 8| inspiritar.~~M'ha fatto un imbriago rider un pochettin.~~Ma 683 2, 5| ste frasconazze dove le xe imbusae).~~~~~~FERDINANDO:~~~~(Chi 684 1, 7| Brava, brava, Lucietta l'imitè a perfezion.~~~~~~FELICE:~~~~ 685 4, 8| Servitori.)~~E acciò che nol se immagina che s'ha da disnar,~~ 686 3, 2| che nissun al mondo se pol immaginar.~~~~~~TONINA:~~~~Bettina 687 4, 1| ella.~~~~~~FELICE:~~~~M'immagino, patrona la sarave ben bella,~~ 688 4, 11| FERDINANDO:~~~~Ballar non ho imparato.~~(Ballano siora Felice 689 3, 2| Sentìu? se nol savessi, imparè, Bortoletto~~Quando che 690 2, 2| desio di vederla rendevami impaziente.~~~~~~MARINETTA:~~~~Mi?~~~~~~ 691 3, 5| MARINETTA:~~~~Vorlo andar? (Con impazienza.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~Non 692 5, 1| LUCIETTA:~~~~(Via, no te ne impazzar). (A Bettina.)~~~~~~BETTINA:~~~~( 693 2, 5| ch'io me ne vada, pria d'impazzire ancora). (In atto di partire.)~~~~~~ 694 3, 1| voler ben a uno chi me pol impedir?~~~~~~ZANETTO:~~~~Son maridà. 695 3, 2| ZANETTO:~~~~Tonina xe impegnada.~~~~~~TONINA:~~~~Con chi, 696 2, 5| FERDINANDO:~~~~Spicciati, impertinente, porta il caffè.~~~~~~NICOLÒ:~~~~( 697 4, 6| SILVESTRA:~~~~Bravo, bravo! Impiantarme… (A Ferdinando.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~ 698 4, 4| poche legne el mio camin se impizza.~~~~~~LUCIETTA:~~~~Coss' 699 4, 5| No se ghe vede più. Impizzè le candele. (Ad un Servitore.)~~~  ~ ~ 700 4, 1| Co no la xe zelosa, no gh'importerà gnente.~~~~~~FELICE:~~~~ 701 5, 2| sincerarsi è onesto.~~Se fossi un impostore, scoprirmi avrei temuto~~ 702 2, 3| no se ne ~~De sti amori improvvisi?~~~~~~BETTINA:~~~~Co i lo 703 2, 3| sentita colpire da un fulmine improvviso.~~Questo ha del romanzesco.~~~~~~ 704 1, 5| parlè con rispetto, e no ve imusoné.~~Dèghe a Beppo sta lettera, 705 4, 11| belle parole proprio la m'ha incantà.~~(Lucietta e Bettina partono 706 4, 11| FERDINANDO:~~~~È rimasto incantato.~~~~~~SILVESTRA:~~~~Dopo, 707 3, 5| parvemi d'amore un prodigioso incanto.~~So che ve ne accorgeste. 708 2, 5| ogni cosa,~~È quel nastro incarnato, o sia color di rosa.~~~~~~ 709 2, 5| siete quella che ad onorarmi inclina?~~~~~~SILVESTRA:~~~~(Voggio 710 3, 5| suttilo e fin.~~No vorria incocalirme, e perder el morbin.~~Vardè, 711 3, 3| LUCA:~~~~Basta, no la s'incomoda.~~~~~~ZANETTO:~~~~Che persutto 712 4, 11| me bisognerà, manderò a incomodarla.~~(Zanetto e Bortolo partono, 713 2, 3| giuro in verità,~~Mi ha incontrato la vostra amabile beltà.~~ 714 3, 3| volè andar via, per forza l'incontrè.~~~~~~ZANETTO:~~~~No vorria...~~~~~~ 715 1, 9| dell'anello, che le se n'incorzesse.~~A far che le lo veda, 716 2, 2| suddetto, e Felice un poco indietro.~ ~ ~~~MARINETTA:~~~~Fermève 717 2, 5| SILVESTRA:~~~~Che el l'indivina mo.~~~~~~FERDINANDO:~~~~ 718 1, 3| ghe pensa, che el traga a indivinar~~E dopo inmascherémose e 719 1, 6| carattere no dasse qualche indizio,~~Ho fatto che sior'àmia 720 3, 4| Malignazo quel gatto m'ho indolentrà un galon.~~Voggio andarme 721 3, 4| magnà un pochettin, m'aveva indormenzà.~~Disème, cara fia, come 722 1, 12| Figurève, se a casa vôi star a indormenzarme?~~Xe vero che son vecchia, 723 4, 1| dir i vovi, lassè che l'indovina. (Fa cenno colla mano al 724 2, 5| Mi confondon le maschere indovinar non so.~~E quello che confondere 725 4, 2| FELICE:~~~~Anca sì che indovino?~~~~~~MARINETTA:~~~~Via 726 1, 3| Lassème far a mi. No ve indubitè gnente.~~Vago a scriver 727 3, 4| FELICE:~~~~Grazie infenite.~~~~~~MARINETTA:~~~~Ve ringrazio 728 4, 3| FELICE:~~~~Tolèvene, patrone, infina che podè.~~~~~~MARINETTA:~~~~ 729 5, 3| Zanetto, el cognossè.~~El ve informerà ello, el ve dirà chi el 730 2, 2| Felice.)~~~~~~FELICE:~~~~El s'inganna de grosso, sior forestier, 731 3, 5| doni dello spirito, no che ingannar non sa.~~Appena vi ho veduta, 732 2, 2| sapeva.~~Quel nastro mi ha ingannato.~~~~~~MARINETTA:~~~~Sto 733 2, 3| LUCIETTA:~~~~Se no m'inganno, o a Torcello, o a Buran.~~~~~~ 734 1, 5| TONINA:~~~~Siora sì. (Ingrugnada.)~~~~~~MARINETTA:~~~~Ca 735 1, 11| SILVESTRA:~~~~Mia nezza inmascherada?~~~~~~MARINETTA:~~~~Oh, 736 3, 2| mare, le ho viste tutte do inmascherae.~~Vàtela a catta ti, dove 737 1, 12| subito subito anca mi a inmascherarme.~~Figurève, se a casa vôi 738 1, 3| traga a indivinar~~E dopo inmascherémose e andémolo a burlar.~~~~~~ 739 3, 5| siora Silvestra. (El xe innamorà morto). (Piano a Silvestra.)~~~~~~ 740 4, 2| Via mo.~~~~~~FELICE:~~~~ innamorada.~~~~~~MARINETTA:~~~~Poco 741 1, 6| sporca la crede de farlo innamorar~~Sentì, per causa vostra 742 2, 3| viene il buono. La vostra innamorata~~Per un riguardo onesto 743 4, 11| sona molto a pian gh'ali inseà el cantin? (Fanno il minuetto.)~~ 744 1, 8| co la commedia del Ricco insidiato,~~Che diavolo no hai dito, 745 4, 6| fantolina?~~No zoghevimo insieme alle bagatelette?~~~~~~FERDINANDO:~~~~ 746 3, 5| che Lucietta~~Mi pareva insoffribile, e l'altra una fraschetta.~~~~~~ 747 1, 8| Diavoli co la barba, che fava inspiritar.~~M'ha fatto un imbriago 748 4, 3| LUCIETTA:~~~~Gh'ho una fame che inspirito; fe metter suso i risi.~~~~~~ 749 4, 4| FELICE:~~~~(Lassè che la se instizza). (Piano a Marinetta.)~~~~~~ 750 4, 11| più gnente. Tonina s'ha instizzà.~~Son sordo affatto affatto. 751 2, 4| Anche Marina istessa m'insulta e mi corbella?~~Ma chi sa 752 2, 2| No se poderia dar, senza intaccar l'onor~~Che qualche maridada 753 1, 9| FELICE:~~~~Gh'avemo un interesse.~~~~~~LUCIETTA:~~~~(No vorria 754 4, 11| sentire, dice come segue, interpolatamente).~~~~~~LUCA:~~~~Ghe son 755 0, aut| comunemente non può essere intesa. Morbino da noi significa 756 4, 7| FERDINANDO:~~~~La signor'àmia intese tutti gli affari miei.~~ 757 3, 5| piaciuto.~~Ma da' miei labbri intesero, se ho dell'amor per essa,~~ 758 2, 4| vaghe, discrete e umane~~Intesi da ciascuno lodarle in ogni 759 0, aut| rappresentare, e fu da me intitolata in tale occasione: Le Donne 760 1, 7| LUCIETTA:~~~~Via, via, vu no gh'intrè.~~Ghe giera... (Piano a 761 3, 5| so chi el sia.~~Oh, m'ho intrigà pur mal. Povera zoventù!~~ 762 3, 3| malignazo me xe vegnù a intrigar). (Da sé, e parte.)~~~  ~ ~ 763 4, 3| vien mo giusto ancuo, per intrigarme i bisi).~~~~~~LUCIETTA:~~~~ 764 2, 5| questo foglio tento scoprire invano.~~Ecco qui un'altra maschera 765 | invece 766 3, 4| contar?~~~~~~MARINETTA:~~~~(Inventemo qualcossa fémolo desperar). ( 767 5, 3| to dota. Sior sì, la xe investia.~~Destrigheve, sposeve, 768 4, 7| cinquemile ducati.~~Tutti bezzi investii, nevvero? (A Silvestra.)~~~~~~ 769 4, 1| Zanetto.~~Finzerò che l'invida la parona a disnar.~~Voggio 770 4, 11| SILVESTRA:~~~~Ànemo, vegnì via. (Invitandolo anche coi moti.)~~~~~~LUCA:~~~~ 771 5, 1| NICOLÒ:~~~~Procuro de inzegnarme col me vien ordenà.~~~~~~ 772 2, 3| scrive chi ha un pochetto d'inzegno.~~Marina lo ringrazia della 773 3, 1| marzo despetto che la se inzelusisse). (Da sé.)~~~~~~ZANETTO:~~~~ 774 3, 5| essere mendace.~~Signora, ad ispiegarvi l'onestà vostra impegno.~~ 775 2, 2| FERDINANDO:~~~~Vi dirò l'istoriella.~~Un'incognita amante scrissemi 776 4, 7| Veneziani che di me sono istrutti.~~Moglie non ho, la cerco 777 1, 4| godo.~~~~~~TONINA:~~~~Ghe 'l dirò alla parona.~~~  ~ ~ 778 3, 5| esser piaciuto.~~Ma da' miei labbri intesero, se ho dell'amor 779 4, 11| vorrebbe parlare, e non lo lasciano dire.)~~~~~~SILVESTRA:~~~~ 780 2, 1| viglietto~~Da chi ti fu lasciato?~~~~~~NICOLÒ:~~~~Nol so, 781 3, 5| chiccara scampando gh'ho lassà.~~E che finzendo de esser 782 1, 3| bollada mandemola al caffè.~~Lassemo che el ghe pensa, che el 783 5, 2| Se la va via, la diga, me lasserala qua?~~~~~~MARINETTA:~~~~ 784 4, 7| Via, via, beveghe suso; lassèvela passar.~~~~~~BETTINA:~~~~ 785 4, 6| putella, che gh'avè el latte in bocca.~~Né vu, né vostra 786 3, 3| TONINA:~~~~Sior Bortolo Lavagna, (Forte.)~~E sior Zanetto 787 3, 4| Netteve, che sporco i lavri da stuffà).~~~~~~ZANETTO~~~~( 788 3, 3| con amor.~~De carneval xe lecito torse ste libertà~~Amigo, 789 0, aut| L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~ ~Le Morbinose è una certa 790 2, 3| or ve lo fo capire.~~Vi leggerò un viglietto, che affé vale 791 4, 4| SILVESTRA:~~~~Oh mi! con poche legne el mio camin se impizza.~~~~~~ 792 1, 1| TONINA:~~~~Subito, son qua lesta. (Le la polvere.)~~~~~~ 793 2, 1| vegnir da nu:~~Per caffè de Levante, Venezia e po no più. (Si 794 4, 10| FELICE:~~~~Ànemo. (Gli vuol levare il tabarro.)~~~~~~ZANETTO:~~~~ 795 3, 1| scarsèla.~~Son usà, co me levo, andar a marendar.~~Felice 796 1, 6| parole!~~M'impegno, col la leze, el va in acqua de viole.~~ 797 2, 3| LUCIETTA:~~~~La fenizza de lezer.~~~~~~BETTINA:~~~~(Chi diàstolo 798 3, 4| Gnanca co le caene. (Si libera dalle donne, e nel fuggir 799 4, 11| stanno a sedere, e tutti lo licenziano accennandogli di star zitto. 800 3, 5| Sull'onor mio, vel giuro, lieto e felice io sono.~~~~~~MARINETTA:~~~~ 801 2, 1| bianca, celeste o sguarda~~Ligada, per esempio, in modo de 802 3, 2| scartozzi da pévere, fagotti mal ligai.~~~  ~ ~ 803 2, 1| Veneziano.~~Dimmi nel tuo linguaggio cosa vuol dir galano?~~~~~~ 804 1, 2| questo, poverazza, la me loda cussì.~~Da resto, no son 805 1, 3| lettera piena de tenerezze,~~Lodando el so gran merito, la grazia 806 2, 4| umane~~Intesi da ciascuno lodarle in ogni parte.~~So che di 807 3, 5| verità,~~Dicano se di voi lodata ho la beltà.~~E se il merito 808 5, 1| FERDINANDO:~~~~Dolermi? Anzi vi lodo.~~~~~~FELICE:~~~~Oh, Zanetto 809 4, 3| MARINETTA:~~~~La xe un poco longhetta. Ridè? Brave. E cussì?~~ 810 5, 1| maridarse,~~Senza tanti brui longhi, xe meggio destrigarse.~~~~~~ 811 3, 1| ZANETTO:~~~~Brava tirè de longo.~~~~~~TONINA:~~~~Vorressi 812 2, 3| il viglietto, poco da me lontana.~~~~~~LUCIETTA:~~~~A vu, 813 2, 1| ai mi zoveni, ma gnanca lori el sa.~~~~~~FERDINANDO:~~~~ 814 5, 2| vostra no andè a magnar, sior lovo. (A Zanetto.)~~~~~~MARINETTA:~~~~ 815 4, 6| tola.~~~~~~SILVESTRA:~~~~Luce degli occhi miei. (Verso 816 0, per| marìo de siora Felice~Siora Lucetta~Siora Bettina fia de siora 817 4, 6| e dette. Si accendono i lumi.~ ~ ~~~SILVESTRA:~~~~Son 818 5, 3| tal argomento,~~Se andemo lusingando de aver compatimento.~~Pregando 819 2, 3| La venero, la stimo, e lusingarmi io voglio,~~Ch'ella sinceramente 820 3, 4| MARINETTA:~~~~S'alo maccà?~~~~~~LUCA:~~~~Cossa?~~~~~~ 821 1, 1| MARINETTA:~~~~Vardè che vecchia maga, andarse a sbelettar!~~~~~~ 822 3, 1| Siede)~~~~~~TONINA:~~~~Magnè, scaldeve el stomego.~~~~~~ 823 4, 3| No stè a far cerimonie, magnemo allegramente.~~~~~~BETTINA:~~~~ 824 3, 2| posata.) Son qua vôi che magnémo do fette de persutto,~~E 825 3, 2| TONINA:~~~~Bortolo, magneressi anca vu un bocconzin?~~~~~~ 826 2, 4| solo.~ ~ ~~~FERDINANDO:~~~~Maladetta Bettina, Marina, e quante 827 4, 6| LUCIETTA:~~~~Che malagrazia!~~~~~~FERDINANDO:~~~~Garbata 828 1, 12| fa un fuso no gh'ho certi malanni~~No gh'ho gnente d'invidia 829 1, 7| FELICE:~~~~E Lugrezia Malsesto che stava in quel canton?~~~~~~ 830 4, 8| sior pare, e farghe sto maltratto.~~Ma el xe vecchio, el xe 831 4, 11| mi no sappia? che sia una mamaluca?~~Ballo meggio de tutti. 832 3, 1| dasseno, che un gran mamalucco.~~~~~~ZANETTO:~~~~E tocca 833 3, 4| Oh povero putello!~~La mamma è andada via senza darghe 834 3, 5| ditto Lucietta, debotto el mandaria.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Vi 835 3, 5| FERDINANDO:~~~~Han ragion di mandarmi dunque di da Stra.~~~~~~ 836 1, 5| diga.~~~~~~MARINETTA:~~~~Mandè via quella lettera.~~~~~~ 837 2, 3| Bortolo...)~~~~~~LUCIETTA:~~~~Màndelo a far squartar.~~Xe do anni 838 3, 4| piè me stracco.~~Fia mia, mandème subito a tor un taccomacco.~~ 839 1, 3| xe.~~La lettera bollada mandemola al caffè.~~Lassemo che el 840 2, 3| tre mia de da Stra,~~Lo manderà Bettina sedese mia più in 841 3, 1| Marina?~~~~~~TONINA:~~~~Ve manderia sul sodo.~~~~~~ZANETTO:~~~~ 842 4, 11| parla).~~Co me bisognerà, manderò a incomodarla.~~(Zanetto 843 3, 5| mia signora; senza che mi mandiate.~~(Mi piace, è figlia sola, 844 2, 1| ora ho capito. (Chi mi mandò il viglietto~~Avrà per segno 845 3, 2| Con mi.~~~~~~TONINA:~~~~Oh mandria gazzarada!~~~~~~ZANETTO:~~~~ 846 2, 2| MARINETTA:~~~~La lo mantegna caldo, che el beverò doman.~~~~~~ 847 4, 7| Quando che mi lo digo, ghe lo mantegnirò.~~La xe ben educada, e sora 848 1, 3| Gramazza, la procura de mantegnirse in ton.~~~~~~FELICE:~~~~ 849 2, 3| xe mio; ghel digo e ghel mantegno.~~Ste lettere no scrive 850 4, 11| sentendo suonare, e resta maravigliato vedendo che ballano. Si 851 4, 6| LUCIETTA:~~~~Xelo conte o marchese?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Io 852 3, 1| usà, co me levo, andar a marendar.~~Felice stamattina la m' 853 3, 2| No saveria.~~La vol che marendemo tutti do in compagnia.~~~~~~ 854 2, 3| Bettina.)~~~~~~BETTINA:~~~~Marfisa.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Due 855 3, 1| impedir?~~~~~~ZANETTO:~~~~Son maridà. putta...~~~~~~TONINA:~~~~ 856 4, 3| No?~~~~~~FELICE:~~~~Seu maridae? Seu pute?~~~~~~MARINETTA:~~~~ 857 5, 1| sior Ferdinando disposto a maridarse,~~Senza tanti brui longhi, 858 1, 7| Lugrezia che novità ghe xe?~~Se marìdela fursi?~~~~~~LUCIETTA:~~~~ 859 4, 10| SCENA DECIMA~ ~Siora Marinella col violino, e detti.~ ~ ~~~ 860 4, 6| che stemo qua co fa tante marmotte?~~Animo, fazzo un prindese: 861 1, 7| LUCIETTA:~~~~Quel marzer. (Piano a Felice.)~~~~~~ 862 3, 1| muggier vegnisse,~~E a so marzo despetto che la se inzelusisse). ( 863 3, 3| crepazzar.~~No ghe badè, marzocchi. Senteve, andè a magnar.~~~~~~ 864 2, 3| Oggi voi la vedrete con mascherato aspetto~~E avrà un galan 865 4, 3| parlare.~ ~ ~~~MARINETTA:~~~~Mascherette!~~~~~~FELICE:~~~~Pulito! 866 2, 1| Subito che i me l'ordena, lo màseno in t'un fià.~~El xe più 867 3, 4| MARINETTA:~~~~A bon viazo, mastella.~~~~~~FELICE:~~~~M'avè fatto 868 1, 4| Marinetta la xe una cara mata.~~Vôi che se la godemo.~~~~~~ 869 1, 6| zelusia.~~Mio marìo xe un mattazzo, ghe piase de burlar,~~E 870 1, 12| Credeu che mi v'aspetta? matte, sel credè.~~Vago subito 871 3, 1| mia muggier~~La vol coi so mattezzi che ghe ne daga un per. ( 872 2, 1| gran mondo se schiva el mazor mal.~~~~~~FERDINANDO:~~~~ 873 3, 1| TONINA:~~~~Le parole no mazza.~~~~~~ZANETTO:~~~~Mia muggier 874 1, 3| tutte. Con tutte el xe el medemo.~~Ma se me salta in testa, 875 | medesima 876 | medesimo 877 2, 5| sé.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~(Megli'è ch'io me ne vada, pria 878 4, 4| MARINETTA:~~~~La l'ha menà qua ella. (Accennando Silvestra.)~~~~~~ 879 3, 5| vecchia!... Fe de tutto de menarmela via). (Piano a Felice.)~~~~~~ 880 3, 5| mercé della stima, di essere mendace.~~Signora, ad ispiegarvi 881 | meno 882 4, 6| FERDINANDO:~~~~(L'ultima alla sua mensa, ma la primiera in cor). ( 883 4, 10| colla novizza. Sonèghe un menuetto. (A Zanetto.)~~(Zanetto 884 3, 5| all'età ridente lo scherzo menzognero;~~Ma per pietà, vi prego, 885 4, 1| sto mio marìo vel sento a menzonar.~~~~~~TONINA:~~~~Co no la 886 3, 5| Con ragion, mia signora, meravigliato io resto.~~~~~~MARINETTA:~~~~ 887 | mercé 888 2, 3| LUCIETTA:~~~~Nol lo merita fursi?~~~~~~BETTINA:~~~~ 889 3, 5| ditto ste cosse, le se le ha meritae.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Voi 890 3, 4| MARINETTA:~~~~Caspita, el meritè.~~~~~~FELICE:~~~~Nevvero? ( 891 2, 5| signora qual siete voi di merto.~~Scopritevi, di grazia. 892 4, 10| scamoffie?~~~~~~MARINETTA:~~~~Mettè zo quel tabaro.~~~~~~FELICE:~~~~ 893 4, 1| cimier.~~Sotto el cimier metteghe do vovi de gallina:~~Cossa 894 1, 9| Via, se volè che andemo, mettemose alla via.~~~~~~BETTINA:~~~~ 895 4, 8| Buttemola in t'un ballo, mettémose a ballar.~~Ghe xe do servitori 896 2, 5| passerà. Xelo bon sto caffè? (Mettendosi molto zucchero.)~~~~~~NICOLÒ:~~~~ 897 3, 2| Sior sì, per devertirme vôi metterlo in saor). (Da sé, e parte.)~~~~~~ 898 4, 11| Mo via, ballemo. (Torna a mettersi in figura.)~~~~~~LUCA:~~~~ 899 4, 2| se gnente vedesse che lal mettesse suso,~~Oh, no la sa chi 900 3, 4| spasso, vustu che se godemo?~~Mettite su el tabarro, tiò la bauta 901 2, 5| Ancora? se col zuccaro mezz'ora l'ha bogio.~~~~~~SILVESTRA:~~~~ 902 1, 11| pochetto a spasso. Tornerò a mezzodì~~Vorla gnente, sior'amia?~~~~~~ 903 5, 2| poderi e case~~El xe un bon Milanese. Un omo cognossù.~~Galantomo, 904 4, 6| altra volta, la mia patria è Milano.~~~~~~LUCIETTA:~~~~Xelo 905 1, 11| FELICE:~~~~(La vol che i la minchiona, vardè se la xe matta.~~ 906 4, 11| LUCA:~~~~Ve farè minchionar.~~Mi sì che in ti mi anni 907 3, 1| portà via le chiave. Povero minchionazzo. (Parte.)~~~~~~ZANETTO:~~~~ 908 4, 7| che di me sono istrutti.~~Moglie non ho, la cerco di condizion 909 1, 2| za un poco quella vecchia monzua. (Parte.)~~~  ~ ~ 910 0, aut| comunemente non può essere intesa. Morbino da noi significa allegria, 911 3, 1| via, la zoga,~~La xe una morbinosa, ma! de tacco ti boga.~~~~~~ 912 5, 2| sior marìo? Xela la so morosa?~~~~~~ZANETTO:~~~~Cossa 913 0, per| siora Lucietta~Sior Bortolo moroso de siora Bettina~Il signor 914 3, 5| FERDINANDO:~~~~Non mi mortificate. La verità vi svelo.~~Parvemi 915 3, 5| Silvestra. (El xe innamorà morto). (Piano a Silvestra.)~~~~~~ 916 4, 11| riverenza, e Luca non si move):~~Via, fe la reverenza.~~~~~~ 917 3, 3| TONINA:~~~~Stè , no ve movè.~~Za se volè andar via, 918 3, 5| MARINETTA:~~~~Sento a mover i piatti, xe ora de disnar.~~ 919 2, 3| Due nomi veramente da muovere alle risa.~~Brave, signore 920 3, 1| la verità, me piase sto musetto). (Da sé.)~~~~~~TONINA:~~~~( 921 1, 1| TONINA:~~~~Eh, sti musi no i falla.~~~~~~MARINETTA:~~~~ 922 4, 3| FELICE:~~~~Ve l'oi da dir in musica? Nu volemo disnar.~~~~~~ 923 4, 3| vol dir che no parlè? Seu mute?~~~~~~FELICE:~~~~Tolèvene, 924 4, 6| ve diga de quei che v'ha nanio?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Non 925 1, 8| quella de quei do brutti nasi.~~No la m'ha piasso un bezzo.~~~~~~ 926 1, 3| Gramo ello se el parla! Nasseria un precipizio.~~~~~~FELICE:~~~~ 927 0, aut| per il diverso genio delle nazioni, o per quella fatalità, 928 5, 3| Luca, semo qua per far un negozietto.~~~~~~LUCA:~~~~Cossa?~~~~~~ 929 | nemmeno 930 4, 6| BETTINA:~~~~Con quelli della nena?~~~~~~LUCIETTA:~~~~E quelli 931 3, 5| SILVESTRA:~~~~Mia nepotina.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Questa 932 | nessun 933 | nessuno 934 3, 4| Zanetto, a cui dice piano:)~~(Netteve, che sporco i lavri da 935 5, 2| TONINA:~~~~Cossa ghe xe de niovo?~~~~~~FELICE:~~~~E vu stè 936 2, 3| FERDINANDO:~~~~Due nomi veramente da muovere alle 937 | nostri 938 1, 7| Mo za chi no fa gnente, nota tutte le cazze.~~~~~~LUCIETTA:~~~~ 939 1, 7| giersera che ho viste e che ho notae!~~~~~~FELICE:~~~~Mo za chi 940 1, 7| BETTINA:~~~~De Lugrezia che novità ghe xe?~~Se marìdela fursi?~~~~~~ 941 4, 9| mi vôi ballar col mio bel novizetto.~~~~~~ZANETTO:~~~~Patroni 942 1, 7| tornémio?~~~~~~MARINETTA:~~~~Nualtre ghe tornemo.~~~~~~BETTINA:~~~~ 943 4, 7| verità dasseno, nezza, son obbligada~~Al vostro bon amor. Proprio 944 4, 7| Caspita! se el me tocca, l'occasion xe bonissima).~~~~~~MARINETTA:~~~~ 945 0, aut| da me intitolata in tale occasione: Le Donne di buon umore. 946 3, 3| licenza, patroni,~~Gh'è un odor che consola! no i xe miga 947 4, 1| no credo che de mi la se offenda.~~~~~~FELICE:~~~~No, fia 948 0, aut| diverte moltissimo, e non offende. In Venezia fu nella sua 949 | ogn' 950 | Oimè 951 3, 5| Signora, ad ispiegarvi l'onestà vostra impegno.~~Se burlaste, 952 2, 4| So che di farsi amare onestamente han l'arte,~~E so che i 953 1, 3| devertir.~~Basta far cose oneste, che no daga da dir.~~~~~~ 954 5, 2| bontà vostra per verità mi onora.~~~~~~FELICE:~~~~Aveu sentìo, 955 2, 5| voi siete quella che ad onorarmi inclina?~~~~~~SILVESTRA:~~~~( 956 2, 1| in verità.~~Le botteghe onorate no serra i camerini.~~~~~~ 957 4, 7| ve parla, gh'ha parenti onorati,~~La gh'averà de dota cinquemile 958 5, 2| omo cognossù.~~Galantomo, onorato no se pol far de più.~~~~~~ 959 4, 6| Fazzo mi per sta volta i onori della casa.~~~~~~FERDINANDO:~~~~ 960 2, 3| FERDINANDO:~~~~Grazie dell'opinione che formano di me.~~(Se 961 1, 2| cussì.~~Da resto, no son orba vedo, cognosso e so~~Senza 962 2, 1| brusà~~Subito che i me l'ordena, lo màseno in t'un fià.~~ 963 2, 2| FERDINANDO:~~~~Siete donna ordinaria?~~~~~~MARINETTA:~~~~Sior 964 2, 5| FERDINANDO:~~~~Vuol che l'ordini adunque?~~~~~~SILVESTRA:~~~~ 965 0, aut| In Venezia fu nella sua originale comparsa moltissimo compatita. 966 1, 1| pol.~~Anca se le se veste d'oro da cao a piè,~~In fazza 967 4, 3| Mo co brava! Che bella ortolanela!~~~~~~MARINETTA:~~~~Aveu 968 4, 2| ora do mascare vestìe da ortolanele?~~~~~~MARINETTA:~~~~Stimo 969 4, 11| servitori.~~No poderò la ose sentir dei creditori.~~E 970 4, 7| mio bisogno~~Ricchezze non ostento, del ver non mi vergogno.~~ 971 5, 2| ghel digo in fazza, xe un ottimo partio.~~Senza difficoltà 972 2, 3| FERDINANDO:~~~~Non so questi paesi dove siano nemmeno.~~Fatemi 973 3, 1| verità.~~~~~~TONINA:~~~~(Pagherave un da trenta, che so muggier 974 1, 8| LUCIETTA:~~~~Se in palco no ti tasi!~~Come t'ala 975 4, 2| Voggio contarve tutto, vôi palesarve el cuor.~~~~~~FELICE:~~~~ 976 5, 3| el se me dise! ve par che para bon?~~~~~~MARINETTA:~~~~ 977 2, 3| francamente il dico~~In paragon di voi, io non la stimo 978 4, 1| TONINA:~~~~Debotto è parecchià.~~La diga: sior Zanetto 979 4, 8| ogni se balla, i è de parecchiai.~~Sior pare anderà via, 980 3, 1| boggie el brodo, son vegnua a parecchiar.~~Ho ordenà, col xe fatto, 981 4, 1| Ànemo, feve onor, e parecchiè pulito.~~La tola ben all' 982 4, 7| àmia che ve parla, gh'ha parenti onorati,~~La gh'averà de 983 1, 1| conzème pulito, che voggio parer bon.~~~~~~TONINA:~~~~Cara 984 1, 1| sestin!~~~~~~MARINETTA:~~~~Pàrio bon co sti fiori?~~~~~~TONINA:~~~~ 985 2, 5| canton.~~Son vegnua per parlarghe senza aver suggizion.~~~~~~ 986 3, 5| busia.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Parlate voi di questo? (Mostra il 987 1, 7| FELICE:~~~~E pur, co la parlava, tutti ghe stava attenti.~~~~~~ 988 5, 3| usanza!~~~~~~FELICE:~~~~Via, parlèghe, ma forte, se volè che el 989 4, 11| Da sé.)~~~~~~LUCA:~~~~Pàrleme un poco a forte vôi provar 990 4, 1| Mi?~~La pensa, se de ella parlerave cussì!~~~~~~FELICE:~~~~Dove 991 4, 4| de dia.~~Anemo, con chi parlio? andèmelo a cercar. (Ad 992 3, 1| no xela andada colla mia paroncina?~~Poco a tornar a casa tardar 993 5, 2| digo in fazza, xe un ottimo partio.~~Senza difficoltà podè 994 4, 11| cara, el spasso xe fenio.~~Passa tutte le voggie la voggia 995 2, 4| fama le donne veneziane~~Passano per gentili, vaghe, discrete 996 2, 5| SILVESTRA:~~~~Via, via, ghe passerà. Xelo bon sto caffè? (Mettendosi 997 3, 1| ZANETTO:~~~~Tocca via de sto passo. Qualche volta me vien~~ 998 4, 6| detto un'altra volta, la mia patria è Milano.~~~~~~LUCIETTA:~~~~ 999 4, 7| condizione.~~Ho qui dei patrioti che mi conoscon tutti.~~ 1000 2, 3| Veneziane farmi diventar pazzo.~~~~~~LUCIETTA:~~~~(Le amighe


abbi-dolce | doler-pazzo | pe-tradu | traga-zurla

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech