Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Carlo Goldoni
Le morbinose

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
abbi-dolce | doler-pazzo | pe-tradu | traga-zurla

                                                  grassetto = Testo principale
     Atto,  Scena                                 grigio = Testo di commento
1001 4, 4| no ghel forestier,~~In pe de uno a tola ghe n'averemo 1002 4, 1| ste cosse mi no me togo pena?~~Deghe pur da marenda, 1003 2, 5| vederla mi fa vivere in pene). (Da sé.)~~~~~~NICOLÒ:~~~~ 1004 1, 1| MARINETTA:~~~~Deme quel fior de penna, che me lo metta in testa.~~~~~~ 1005 2, 3| delle so finezze no ghe pensemo gnente.~~Che se Marina el 1006 1, 11| SILVESTRA:~~~~Basta, ghe penserò.~~~~~~MARINETTA:~~~~Oh patrona, 1007 3, 2| TONINA:~~~~Mi no ghe penso.~~~~~~ZANETTO:~~~~Vegnì 1008 3, 5| SILVESTRA:~~~~Perché? S'alo pentìo?~~~~~~MARINETTA:~~~~Fursi 1009 4, 2| Fareu che per amor se perda l'allegria?~~No se pol voler 1010 3, 5| No vorria incocalirme, e perder el morbin.~~Vardè, quando 1011 4, 5| mia fia ghe tendesse, la perderia el concetto.~~~~~~FERDINANDO:~~~~ 1012 5, 2| FELICE:~~~~Via via, v'ho perdonà.~~Perdonèghe anca vu; no 1013 5, 3| quel che ho fatto, domando perdonanza. (Forte.)~~~~~~LUCA:~~~~ 1014 5, 2| Via via, v'ho perdonà.~~Perdonèghe anca vu; no femo che custìa~~ 1015 5, 3| forestier, mi manca la cognizion perfetta.~~Ho creduto che àmia voglia 1016 5, 1| dasseno.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Perfetto, in verità.~~~~~~NICOLÒ:~~~~ 1017 1, 7| brava, Lucietta l'imitè a perfezion.~~~~~~FELICE:~~~~E Lugrezia 1018 4, 7| SILVESTRA:~~~~Oh, no ghe xe pericolo.~~~~~~MARINETTA:~~~~La sarà 1019 1, 7| véntola. Grazie, con so permesso.~~~~~~MARINETTA:~~~~Brava, 1020 3, 3| magnar.~~~~~~BORTOLO:~~~~Perméttela, signor?~~~~~~LUCA:~~~~Vala 1021 0, per| PERSONAGGI~ ~Sior Luca vecchio benestante~ 1022 3, 2| TONINA:~~~~Tasè , sior perucca,~~Che debotto ve digo sior 1023 3, 2| TONINA:~~~~Oh scartozzi da pévere, fagotti mal ligai.~~~  ~ ~ 1024 4, 5| godo.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Piacciono i begli spiriti ancora a 1025 2, 3| burlar coi forastieri.~~Piacemi estremamente nel vostro 1026 4, 11| figura, e tutti mostrano~~piacere di vederli.)~~~~~~SILVESTRA:~~~~( 1027 3, 5| Appena vi ho veduta, voi mi piaceste tanto,~~Che parvemi d'amore 1028 3, 5| sembrava l'anello esser piaciuto.~~Ma da' miei labbri intesero, 1029 5, 3| Tocco de desgrazià! (Piangendo.)~~~~~~FELICE:~~~~Animo, 1030 4, 6| Lucietta, qua Betta che piasa o che despiasa,~~Fazzo mi 1031 1, 9| BETTINA:~~~~(Gh'averia più piaser,~~Se invece de ste maschere 1032 1, 8| ti tasi!~~Come t'ala da piàser, se ti fa sempre chiasso?~~~~~~ 1033 3, 5| vede.~~L'ha ditto che ghe piaso, che ella xe una fraschetta.~~ 1034 3, 3| vôi magnar anca mi.~~Un piatto e un tovaggiol. Con licenza, 1035 3, 5| Parvemi conveniente sì piccolo tributo~~A figlia cui sembrava 1036 4, 1| ordene fa vegnir appetito.~~Pieghè quei tovaggioli con qualche 1037 1, 3| Scrivemoghe una lettera piena de tenerezze,~~Lodando el 1038 3, 5| scherzo menzognero;~~Ma per pietà, vi prego, non mi celate 1039 4, 7| pari:~~Non dico di volerla pigliar senza danari.~~Bramo una 1040 5, 1| in Piazza forse l'avrei pigliata.~~~~~~LUCIETTA:~~~~Mo via, 1041 2, 2| Felice.)~~~~~~FELICE:~~~~Piuttosto in quantità.~~~~~~FERDINANDO:~~~~ 1042 2, 3| FERDINANDO:~~~~Perché poc'anzi due maschere civili~~ 1043 3, 1| tornar a casa tardar le poderà,~~Che nol zavaria altro, 1044 1, 4| zelosa?~~~~~~FELICE:~~~~Se poderave dar, che avesse zelusia~~ 1045 3, 1| sto vanto,~~Lassar no poderessi de strapazzarme tanto?~~~~~~ 1046 5, 2| bon cittadin, che gh'ha poderi e case~~El xe un bon Milanese. 1047 4, 7| ste quattro lettere per poderme informar.~~Sior'amia appresso 1048 5, 1| lo farò dir de sì.~~Ve podeu lamentar? v'ho fursi desgustà?~~~~~~ 1049 1, 1| de questo nissuna no ghe pol.~~Anca se le se veste d'oro 1050 1, 11| gnanca per questo... via, pontèmelo al sen.~~~~~~MARINETTA:~~~~ 1051 1, 6| spazzizar.~~Veli qua tutti do. Pontémoseli al sen.~~Vôi che femo la 1052 1, 9| Lucietta: anca vu, fia, tolè.~~Pontève sto galan. E po andemo al 1053 2, 3| hanno tutte le donne del popol veneziano?~~~~~~LUCIETTA:~~~~ 1054 5, 3| fenia.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Porgetemi la mano. (A Marinetta.)~~~~~~ 1055 4, 7| MARINETTA:~~~~Siè bon. Portèghe una carega.~~~~~~BORTOLO:~~~~ 1056 4, 7| son io.~~L'entrate ch'io possiedo, bastano al mio bisogno~~ 1057 | potete 1058 | potrete 1059 | potrò 1060 5, 3| contento.~~~~~~SILVESTRA:~~~~Oh poveretta mi!~~~~~~FERDINANDO:~~~~ 1061 2, 1| NICOLÒ:~~~~Nol so, da poveretto.~~Mi no giera a bottega, 1062 4, 5| crede mo sti siori... Va ! poveri matti!~~Se mia fia ghe tendesse, 1063 2, 1| lettera in gran curiosità.~~Pratica di Venezia non ho formato 1064 0, aut| quella fatalità, che ha precipitato colà anche la mia Vedova 1065 1, 3| se el parla! Nasseria un precipizio.~~~~~~FELICE:~~~~L'aveu 1066 4, 7| Via, no fe che i ve prega.~~~~~~SILVESTRA:~~~~Quando 1067 5, 1| nessun rimproverar,~~Ho pregà sior Zanetto che el se vaga 1068 5, 3| lusingando de aver compatimento.~~Pregando chi ne ascolta sbatter un 1069 4, 7| sia.~~Donca se a lu ghe preme la conclusion del fatto,~~ 1070 2, 3| della so gran bontà,~~E in premio la lo manda tre mia de 1071 4, 11| FELICE:~~~~Eh, ch'el prencipia elo.~~~~~~FERDINANDO~~~~( 1072 4, 11| fanno la medesima scena, prendendolo in mezzo.)~~~~~~LUCA:~~~~ 1073 3, 5| Voi però niente meno di me prendeste gioco.~~~~~~MARINETTA:~~~~ 1074 3, 1| che i lo vegna a portar. (Prepara un tavolinetto colla salvietta 1075 2, 1| qua?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Preparami un camerin serrato.~~Se 1076 2, 1| vo' costumare anch'io.~~Preparate il caffè.~~~~~~NICOLÒ:~~~~ 1077 2, 1| FERDINANDO:~~~~Sia il caffè preparato.~~~~~~NICOLÒ:~~~~Lo vorla 1078 4, 6| tutte la signora Silvestra. (Presentandole.)~~~~~~SILVESTRA:~~~~Che 1079 2, 1| È vero che l'anellino ha preso,~~Ma vidi il di lei volto 1080 1, 2| vedo, cognosso e so~~Senza presumer gnente, quel che gh'ho e 1081 2, 5| Megli'è ch'io me ne vada, pria d'impazzire ancora). (In 1082 3, 5| lo stesso nastro, come le prime al petto~~E che avea il 1083 4, 6| ultima alla sua mensa, ma la primiera in cor). (Piano a Marinetta.)~~~~~~ 1084 1 | ATTO PRIMO~ 1085 4, 11| vederli.)~~~~~~SILVESTRA:~~~~(principia la riverenza, e Luca non 1086 2, 5| La diga, sto viglietto princìpielo cussì?~~Ferdinando adorabile~~~~~~ 1087 1, 3| MARINETTA:~~~~Gramazza, la procura de mantegnirse in ton.~~~~~~ 1088 5, 1| verità.~~~~~~NICOLÒ:~~~~Procuro de inzegnarme col me vien 1089 3, 5| Che parvemi d'amore un prodigioso incanto.~~So che ve ne accorgeste. 1090 4, 7| schiettezza.~~Ed io posso promettere amor, fede e rispetto.~~ 1091 5, 2| vegnirà con mi tasi, che tel prometto.~~~~~~TONINA:~~~~Me despiaserà 1092 2, 1| farò.~~L'acqua calda xe pronta, el caffè xe brusà~~Subito 1093 5, 1| FERDINANDO:~~~~Per me sono prontissimo.~~~~~~MARINETTA:~~~~Sior' 1094 2, 5| NICOLÒ:~~~~El caffè xe qua pronto.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Si 1095 4, 7| di raccomandazione,~~Che provano il mio nome e la mia condizione.~~ 1096 4, 11| Pàrleme un poco a forte vôi provar se te sento.~~~~~~TONINA~~~~( 1097 3, 1| ne daga un per. (Accenna pugni, o schiaffi.)~~~~~~TONINA:~~~~ 1098 3, 4| ZANETTO~~~~(va a pulirsi la bocca).~~~~~~FELICE:~~~~ 1099 2, 4| sul medesimo tuono?~~So pure che per fama le donne veneziane~~ 1100 3, 3| Cossa?~~~~~~TONINA:~~~~(Pustu crepar! me averzo, e nol 1101 4, 3| FELICE:~~~~Seu maridae? Seu pute?~~~~~~MARINETTA:~~~~Disè, 1102 3, 4| gran faccenda! Oh povero putello!~~La mamma è andada via 1103 3, 1| sorella xe sempia, pezo de una puttela.~~La zovene no parla, la 1104 1, 1| TONINA:~~~~Povera putteletta! la se vol maridar.~~~~~~ 1105 4, 6| xe qua.~~~~~~FELICE:~~~~Putti, deme da bever.~~~~~~LUCIETTA:~~~~ 1106 | qualcheduna 1107 4, 7| fatto,~~Sior'àmia vol saver qualo che xe el so stato.~~~~~~ 1108 | Quand' 1109 | quanta 1110 2, 2| FELICE:~~~~Piuttosto in quantità.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Così?~~~~~~ 1111 4 | ATTO QUARTO~ 1112 2, 1| modo mio spendere i miei quattrini?~~~~~~NICOLÒ:~~~~Lustrissimo 1113 4, 3| Lucietta! Brava. Xela Bettina quela?~~~~~~BETTINA:~~~~Siora 1114 5 | ATTO QUINTO~ 1115 4, 3| MARINETTA:~~~~(Gh'ho rabbia che le sappia che ghe xe 1116 4, 7| Ecco qui quattro lettere di raccomandazione,~~Che provano il mio nome 1117 2, 1| delle belle.~~Che fosse la ragazza, cui l'anello ho donato?~~ 1118 3, 5| conosco il vestito. Sì, che ragione avete.~~Prima venner due 1119 2, 3| Appena vi ha veduto, coi rai del vostro viso~~Si è sentita 1120 5, 3| tolto a mi, quella cara raìse.~~~~~~LUCA:~~~~Adesso el 1121 5, 1| LUCIETTA:~~~~Me ne rallegro, fia.~~~~~~BORTOLO:~~~~Brava, 1122 4, 7| Per véderve un pochetto a ranzignar la schizza.~~No avè mai 1123 0, per| Servitori~ ~La Scena si rappresenta in Venezia.~~ 1124 0, aut| prosa, e la feci in Roma rappresentare, e fu da me intitolata in 1125 5, 3| Siori, le Morbinose ve avemo recità~~Ma no le sarà stae, come 1126 3, 5| credeva d'averlo chiappà in rede~~So danno; ala sentìo? Ste 1127 3, 3| da marenda, e mi no ho reffudà.~~~~~~LUCA:~~~~Se m'ha calà 1128 4, 11| verità.~~~~~~SILVESTRA:~~~~Me reffudè, patroni? che bella civiltà!~~ 1129 2, 3| brillante,~~L'unica che può rendere questo mio core amante.~~~~~~ 1130 2, 1| FERDINANDO:~~~~Di rendermi sospetto non era il pensier 1131 2, 2| riverenza.)~~Il desio di vederla rendevami impaziente.~~~~~~MARINETTA:~~~~ 1132 2, 1| libertà.~~Ma co la libertà xe resa universal,~~In fazza del 1133 4, 7| contentissimo il vostro dir mi ha reso.~~Spero la signor'àmia condur 1134 3, 4| a so marìo se ghe porta respetto.~~El xe un omo, e coi omeni 1135 4, 7| MARINETTA:~~~~Sior'àmia ghe responde, che la xe contentissima.~~ 1136 3, 4| caro vecchietto! no ghe respondè gnente? (A Marinetta.)~~~~~~ 1137 3, 4| MARINETTA:~~~~Cossa gh'oi da responder? Savè che nol ghe sente.~~~~~~ 1138 1, 8| comici sto anno.~~I ha fatto ressaltar le Vedoe spiritose.~~~~~~ 1139 3, 5| FELICE:~~~~(Sola volè restar?) (A Marinetta.)~~~~~~MARINETTA:~~~~( 1140 4, 11| Basta che la comanda, la resterà servida.~~(Siora Felice 1141 3, 1| spiegherò più meggio.~~Sta vita retirada de far no lo conseggio.~~ 1142 4, 11| non si move):~~Via, fe la reverenza.~~~~~~LUCA:~~~~Se no i sona 1143 1, 11| Siora Silvestra, a bon reverirla stassera.~~~~~~SILVESTRA:~~~~ 1144 3, 3| resto.~~~~~~LUCA:~~~~La reverissa a casa. (Bortolo e Zanetto 1145 2, 2| Quelle dal galanetto la reverisse tanto. (Parte.)~~~  ~ ~ 1146 4, 11| descorre pulito.~~Patrona reverita. Grazie alla so bontà.~~ 1147 3, 4| ZANETTO:~~~~Patrone, reverite. (In atto di partire.)~~~~~~ 1148 4, 9| ZANETTO:~~~~Patroni reveriti.~~~~~~FELICE:~~~~Bravo, 1149 4, 7| dote onesta, ma più della ricchezza~~Desidero una figlia d'onore 1150 4, 7| bastano al mio bisogno~~Ricchezze non ostento, del ver non 1151 1, 8| ben, co la commedia del Ricco insidiato,~~Che diavolo 1152 2, 2| non conosco il volto, vi riconosco al segno.~~~~~~MARINETTA:~~~~ 1153 5, 3| FERDINANDO:~~~~Un semplice ricordo~~Si può far per la dote.~~~~~~ 1154 3, 4| cussì.~~Me diol, e ancora i ride. Se vivesse to mare!~~Senti 1155 3, 5| mi sdegno.~~Dono all'età ridente lo scherzo menzognero;~~ 1156 1, 3| altra cossa in testa. Se riderà, m'impegno. (Parte.)~~~  ~ ~ 1157 1, 8| contradir?~~~~~~BETTINA:~~~~Rideva anche de mi.~~~~~~FELICE:~~~~ 1158 1, 8| diga evviva?~~Mi, co no rido assae, digo che l'è cattiva.~~~~~~ 1159 5, 1| Ma quel delle botteghe el riesse meggio assae.~~~~~~NICOLÒ:~~~~ 1160 3, 1| alliegra anca ela.~~Podè senza riguardi vegnir liberamente~~Se vegnirè 1161 2, 3| vostra innamorata~~Per un riguardo onesto si tiene ancor celata.~~ 1162 4, 11| FERDINANDO:~~~~È rimasto incantato.~~~~~~SILVESTRA:~~~~ 1163 5, 1| perché no me possa nessun rimproverar,~~Ho pregà sior Zanetto 1164 2, 3| pochetto d'inzegno.~~Marina lo ringrazia della so gran bontà,~~E 1165 4, 11| No posso: ho da sonar. (Riprende il violino.)~~~~~~SILVESTRA:~~~~ 1166 2, 3| veramente da muovere alle risa.~~Brave, signore mie veggo 1167 4, 3| inspirito; fe metter suso i risi.~~~~~~MARINETTA:~~~~Gh'avè 1168 3, 5| altre due ne vennero, più risolute e ardite.~~Avean lo stesso 1169 3, 5| FERDINANDO:~~~~Così mi rispondete?~~~~~~MARINETTA:~~~~Vorlo 1170 2, 2| da conoscere). Servo suo riverente. (Marinetta gli fa una riverenza.)~~ 1171 4, 11| accosta al signor Luca, lo riverisce, mostra di parlare e non 1172 5, 3| FERDINANDO:~~~~Signor, vi riverisco con umile rispetto.~~Arsi 1173 2, 3| improvviso.~~Questo ha del romanzesco.~~~~~~LUCIETTA:~~~~Perché? 1174 5, 2| no femo che custìa~~Ne rompa sul più bello la pase e 1175 1, 3| casa son andada.~~Mio mario ronchizava, e mi me l'ho sbignada.~~~~~~ 1176 1, 7| la mare tutto el zorno a rondon.~~~~~~MARINETTA:~~~~Vegnì 1177 2, 1| vidi il di lei volto di bel rossore acceso.~~Quella certa signora 1178 3, 1| TONINA:~~~~Stè pur saldo. Non abbiè suggizion.~~~~~~ 1179 4, 8| bala.~~Vago e vegno in t'un salto, fina che el fa la scala. ( 1180 4, 1| Patrona.~~~~~~FELICE:~~~~Ve saludo.~~~~~~TONINA:~~~~(Sì, per 1181 4, 11| reverisso. (Ferdinando parte salutandolo.)~~~~~~SILVESTRA:~~~~Oh, 1182 3, 1| Prepara un tavolinetto colla salvietta e la posata ecc.)~~~~~~ZANETTO:~~~~ 1183 2, 2| FELICE:~~~~La se conserva san.~~~~~~MARINETTA:~~~~La lo 1184 4, 6| BETTINA:~~~~E quelli de so santola.~~~~~~FELICE:~~~~E quei 1185 1, 9| Non avemio d'andar da sior santolo orése?~~~~~~LUCIETTA:~~~~ 1186 3, 2| devertirme vôi metterlo in saor). (Da sé, e parte.)~~~~~~ 1187 3, 5| verità!~~Voi stessa, e mi sapeste mandar di da Stra.~~~~~~ 1188 2, 3| FERDINANDO:~~~~Come sapete voi, ch'io ho donato un 1189 2, 2| maritata, signora, io non sapeva.~~Quel nastro mi ha ingannato.~~~~~~ 1190 3, 5| chi no son.~~Ma po come sarala, se casco a tombolon?~~Semo 1191 | saranno 1192 4, 1| M'immagino, patrona la sarave ben bella,~~Che con mi ve 1193 1, 1| MARINETTA:~~~~Se xe el sartor, tirè.~~~~~~TONINA:~~~~Gh' 1194 2, 3| LUCIETTA:~~~~Sior sì, savemo tutto.~~~~~~BETTINA:~~~~ 1195 4, 2| sia.~~~~~~FELICE:~~~~Se saverà, mi spero.~~~~~~MARINETTA:~~~~ 1196 1, 7| aveva... basta, za me capì.~~Saverè, Marinetta.~~~~~~MARINETTA:~~~~ 1197 3, 4| Digo, siora Marina,~~Me saverìela dir...~~~~~~MARINETTA:~~~~ 1198 4, 5| che l'averia godesto.~~Lo savévimo tutte che el giera in quel 1199 4, 7| Per mi son una putta savia, onesta e da ben.~~~~~~MARINETTA:~~~~ 1200 3, 5| mi, Felice. (El cuor me sbalza in sen).~~El disnerà con 1201 1, 2| Che la vegna. Sentì. Sbattè la cioccolata.~~~~~~TONINA:~~~~ 1202 5, 3| Pregando chi ne ascolta sbatter un pochettin,~~Se no per 1203 1, 1| vecchia maga, andarse a sbelettar!~~~~~~TONINA:~~~~Povera 1204 1, 1| ho vista, che la se el sbeletto.~~~~~~MARINETTA:~~~~Vardè 1205 1, 3| ronchizava, e mi me l'ho sbignada.~~~~~~MARINETTA:~~~~Gh'averè 1206 3, 5| quella camera, la se vaga a scaldar.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Così 1207 1, 4| ben, cussì de drento me scalderò un pochetto.~~~~~~TONINA:~~~~ 1208 3, 1| TONINA:~~~~Magnè, scaldeve el stomego.~~~~~~ZANETTO:~~~~ 1209 4, 4| SILVESTRA:~~~~Sto scambio no me comoda. Che i lo vaga 1210 4, 10| FELICE:~~~~Cossa xe ste scamoffie?~~~~~~MARINETTA:~~~~Mettè 1211 1, 3| FELICE:~~~~Gnente. Mi no son scamoffiosa.~~Tornerave a ballar fresca 1212 4, 7| Volévimo chiarirve, e vu ne scampà,~~E el povero sior pare 1213 3, 5| pretesto, son dal caffè scampada.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Oh 1214 3, 5| caffè in te la chiccara scampando gh'ho lassà.~~E che finzendo 1215 1, 1| fazza alla parona le deventa scarpie.~~Per comparir, a ella ghe 1216 3, 1| chiave. No gh'ho bezzi in scarsèla.~~Son usà, co me levo, andar 1217 3, 2| fortunai.~~~~~~TONINA:~~~~Oh scartozzi da pévere, fagotti mal ligai.~~~  ~ ~ 1218 3, 5| Mi fe' dal loro sdegno schernito e strapazzato.~~Voi siete 1219 4, 1| la vecchia feghe sto bel scherzetto.~~Piegheghe el tovaggiol 1220 3, 5| Dono all'età ridente lo scherzo menzognero;~~Ma per pietà, 1221 3, 1| un per. (Accenna pugni, o schiaffi.)~~~~~~TONINA:~~~~Certo 1222 3, 3| in sta casa?... Veh veh! schiavo, patroni.~~Chi èi sti siori? ( 1223 4, 7| una figlia d'onore e di schiettezza.~~Ed io posso promettere 1224 5, 1| MARINETTA:~~~~Sentì, ve parlo schietto.~~Ve vôi ben, lo confesso 1225 2, 1| fazza del gran mondo se schiva el mazor mal.~~~~~~FERDINANDO:~~~~ 1226 4, 7| pochetto a ranzignar la schizza.~~No avè mai sentìo a dir: 1227 3, 4| Senti sa, frasconazza, no scoffonar to pare.~~Siora? (A Felice.)~~~~~~ 1228 3, 5| zoventù!~~Quando che se scomenza, no se ghe pensa su.~~Coi 1229 2, 5| FERDINANDO:~~~~Perché andar scompagnata?~~~~~~SILVESTRA:~~~~Gh'ho 1230 3, 4| xéla?~~~~~~MARINETTA:~~~~Scondémo sti galani.~~~~~~FELICE:~~~~ 1231 4, 5| incorto, col xe vegnù in scondon.~~E ho ditto quel che ho 1232 2, 5| ringrazio, fortuna, alfin scoperto ho il vero.~~Ma il vostro 1233 2, 2| Felice si avanza, e scopre il nastro.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~( 1234 2, 5| scrisse questo foglio tento scoprire invano.~~Ecco qui un'altra 1235 2, 2| la maschera, potrò almeno scoprirla?).~~Voi lo berrete ancora. ( 1236 5, 2| Se fossi un impostore, scoprirmi avrei temuto~~Un galantuom 1237 2, 3| che affé vale un tesoro.~~(Scoprirò se per sorte l'ha scritto 1238 2, 2| questa grazia, vi prego di scoprirvi.~~~~~~MARINETTA:~~~~Sola 1239 2, 3| è sincero, perché non vi scoprite?~~~~~~BETTINA:~~~~Mi non 1240 2, 5| qual siete voi di merto.~~Scopritevi, di grazia. Questo caffè 1241 3, 5| Che forse voi vi siete scordata~~Di quel che mi diceste 1242 3, 5| MARINETTA:~~~~Come m'alo scoverto?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Mi 1243 2, 3| LUCIETTA:~~~~(No scoverzimo gnente).~~~~~~FERDINANDO:~~~~( 1244 4, 2| FELICE:~~~~Mi, mi scoverzirò...~~~~~~MARINETTA:~~~~Mascare? 1245 1, 3| bacchette, e po~~Far che el se scoverzisse burlà da tutte do.~~~~~~ 1246 2, 2| istoriella.~~Un'incognita amante scrissemi in un viglietto~~Ch'io l' 1247 2, 3| Anca sì che sta lettera xe scritta da Marina?) (Piano a Bettina.)~~~~~~ 1248 1, 11| altra volta~~A far che mi ve scriva le lettere.~~~~~~MARINETTA:~~~~ 1249 1, 3| dir.~~~~~~MARINETTA:~~~~Scrivemoghe una lettera piena de tenerezze,~~ 1250 2, 2| FERDINANDO:~~~~Dite non saper scrivere.~~~~~~MARINETTA:~~~~Digo 1251 2, 1| mostra di spasimare;~~Ma scrivermi potrebbe ancor per corbellare.~~ 1252 2, 2| piase.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Scriveste voi?~~~~~~MARINETTA:~~~~ 1253 3, 4| BORTOLO:~~~~Lassème andar. (Si scuote.)~~~~~~MARINETTA:~~~~Tegnimolo.~~~~~~ 1254 5, 1| tutti dal pari, semo belli e scusai.~~Cossa xe sta commedia? 1255 | seco 1256 2 | ATTO SECONDO~ 1257 1, 9| questa?~~Cossa parleu in secreto?~~~~~~FELICE:~~~~Gh'avemo 1258 2, 3| Stra,~~Lo manderà Bettina sedese mia più in .~~~  ~ ~ 1259 4, 11| SILVESTRA:~~~~Cossa parleu in segreto?~~~~~~FELICE:~~~~Sentì, 1260 4, 11| di non sentire, dice come segue, interpolatamente).~~~~~~ 1261 2, 3| voglio, per conoscerle, seguirle a suo dispetto.~~Ecco dell' 1262 3, 3| Parla con Luca, e Luca seguita a guardare Zanetto, non 1263 | sei 1264 3, 5| piccolo tributo~~A figlia cui sembrava l'anello esser piaciuto.~~ 1265 4, 7| Aveu fenio gnancora sti sempiezzi?~~~~~~SILVESTRA:~~~~Povera 1266 3, 1| ho visto a sto mondo un sempio co fa vu.~~~~~~ZANETTO:~~~~ 1267 5, 3| FERDINANDO:~~~~Un semplice ricordo~~Si può far per 1268 2, 2| quella che arde per me nel seno. (A siora Felice.)~~~~~~ 1269 4, 7| Oh che matta!) Voleu sentarve a tola? (A Bortolo.)~~~~~~ 1270 5, 2| zelosa.~~~~~~FELICE:~~~~Séntela, sior marìo? Xela la so 1271 4, 6| e da st'altra banda se senterà Marina.~~Qua Lucietta, qua 1272 2, 5| Sieda.~~~~~~SILVESTRA:~~~~Me senterò.~~Che el se senta anca ello, 1273 3, 3| No ghe badè, marzocchi. Senteve, andè a magnar.~~~~~~BORTOLO:~~~~ 1274 2, 1| Sta parola galano no l'ho sentia ai mi .~~Galan color de 1275 5, 3| LUCA:~~~~(Eh, l'ho sentìa sta matta ma no ghe vôi 1276 1, 8| quella, ho abù le mie rason.~~Sentindo a contradir le cosse cussì 1277 2, 3| BETTINA:~~~~(Cossa séntio?)~~~~~~FERDINANDO:~~~~Ditemi, 1278 5, 3| SILVESTRA:~~~~Finzè de no sentirme, perché vôi tor marìo?~~~~~~ 1279 4, 11| andarme a sotterrar.~~Cussì no sentirò dir mal dai servitori.~~ 1280 1, 6| come mi gh'ho dettà.~~Se sentissi che roba! che amori, che 1281 2, 3| rai del vostro viso~~Si è sentita colpire da un fulmine improvviso.~~ 1282 5, 3| FERDINANDO:~~~~È vero, io l'ho sentito.~~Son forestier, mi manca 1283 4, 1| pezo de ella; l'intendo sto sermon.~~~~~~FELICE:~~~~Chi ha 1284 2, 1| Le botteghe onorate no serra i camerini.~~~~~~FERDINANDO:~~~~ 1285 2, 1| Preparami un camerin serrato.~~Se verran delle maschere, 1286 4, 11| che la comanda, la resterà servida.~~(Siora Felice ridendo 1287 2, 2| verità.~~~~~~NICOLÒ:~~~~Servide quel caffè. Se vorle comodar?~~~~~~ 1288 2, 5| ch'io non merito certo,~~Servire una signora qual siete voi 1289 4, 11| LUCA:~~~~Ghe son bon servitor. Come? No la capisso,~~Sior 1290 4, 11| che concludemo quel certo servizieto.~~E po lo chiameremo). ( 1291 1, 11| in verità:~~Vago in t'un servizietto, e subito son qua.~~~~~~ 1292 1, 1| MARINETTA:~~~~Sì ben, de sessant'anni.~~~~~~TONINA:~~~~Sessanta?~~~~~~ 1293 1, 1| sessant'anni.~~~~~~TONINA:~~~~Sessanta?~~~~~~MARINETTA:~~~~Anca 1294 2, 3| estremamente nel vostro sesso il brio,~~Ma però vi avvertisco 1295 3, 1| TONINA:~~~~El marìo se sfadiga, e la muggier fa chiasso.~~ 1296 3, 1| De devertirme un poco. Sfadigo tutto el .~~~~~~TONINA:~~~~ 1297 3, 5| fanciulla istessa.~~Ambe da voi sfidate a dir la verità,~~Dicano 1298 2, 2| MARINETTA:~~~~Sior sì, per mia sfortuna.~~Gh'ho quattro fantolini, 1299 3, 3| BORTOLO:~~~~El stuffà se sfredisse.~~~~~~LUCA:~~~~Basta, no 1300 3, 1| caro sior Zanetto, se falo sfregolar?~~Appena el xe vegnù, subito 1301 4, 5| cossa femio?~~Me sento a sgangolir. Magnémio o no magnémio?~~~~~~ 1302 4, 2| Oh, no la sa chi sia, ghe sgraffarave el muso.~~~~~~MARINETTA:~~~~ 1303 2, 1| cordella bianca, celeste o sguarda~~Ligada, per esempio, in 1304 | Siamo 1305 | siano 1306 2, 5| stracca.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Sieda.~~~~~~SILVESTRA:~~~~Me senterò.~~ 1307 4, 10| e Bettina ballano. Tutti siedono all’intorno.)~~~  ~ ~ 1308 1, 1| la sta ben con tutto. Oh sìela benedetta! (Parte.)~~~  ~ ~ 1309 3, 2| No me chiameria degna. Oh sìelo benedetto! (Piano a Bortolo.)~~~~~~ 1310 4, 5| finezze.~~~~~~LUCIETTA:~~~~(Oh siestu maledetto!)~~~~~~BETTINA:~~~~( 1311 3, 5| me sento in grìngola. Oh sièstu benedetto!) (Parte.)~~~~~~ 1312 0, aut| essere intesa. Morbino da noi significa allegria, giocondità sollazzevole. 1313 4, 6| FERDINANDO:~~~~Garbata signorina!~~L'ultima è la padrona.~~~~~~ 1314 4, 7| ho questo titolo, garbato signorino.~~~~~~BORTOLO:~~~~Nol xe 1315 2, 2| FELICE:~~~~Mi son quella siguro.~~~~~~MARINETTA:~~~~Quella 1316 3, 5| SCENA QUINTA~ ~Silvestro, Ferdinando e dette.~ ~ ~~~ 1317 3, 5| creder potessi sincero un simil foglio,~~Quanto sarei contento! 1318 0, aut| potrà esser giudice di una simile differenza.~ ~ ~ ~ 1319 4, 7| FERDINANDO:~~~~No, il mio bel simoncino.~~~~~~BORTOLO:~~~~Coss1320 2, 3| lusingarmi io voglio,~~Ch'ella sinceramente mi parli in questo foglio.~~~~~~ 1321 5, 2| Ah no, in simili casi il sincerarsi è onesto.~~Se fossi un impostore, 1322 4, 5| detto quel che ho detto sincerissimamente.~~~~~~LUCIETTA:~~~~Dasseno?~~~~~~ 1323 2, 5| SILVESTRA:~~~~Caspita! sincerissimo le zovene par mie~~In sta 1324 4, 1| vago drio, no gh'ho sta sinfonia;~~Me basta de trovarlo, 1325 2, 4| A me, per mia sventura, sinor mi è capitato~~Gente da 1326 5, 3| frascone, stomegose~~Lo so, siore spuzzette, che fe le morbinose.~~~~~~ 1327 1, 9| No voggio che se diga... Sioria, za me capì. (Parte.)~~~  ~ ~ 1328 5, 1| commedia è fenìa no la se slonga più.~~N'ha piasso un pochettin 1329 2, 5| FERDINANDO:~~~~Si smascheri, signora.~~~~~~SILVESTRA:~~~~ 1330 3, 1| ZANETTO:~~~~Magnar in casa soa senza parlar con lu...~~~~~~ 1331 3, 1| cria.~~~~~~TONINA:~~~~No soffriria ste cosse gnanca un omo 1332 2, 5| FERDINANDO:~~~~Siamo soli. Affé, non vedo l'ora.~~~~~~ 1333 0, aut| significa allegria, giocondità sollazzevole. Questa Commedia fu da me 1334 4, 10| MARINETTA:~~~~Tolè el violin, sonè.~~~~~~ZANETTO:~~~~Per forza 1335 4, 10| Bortoletto,~~Ballè colla novizza. Sonèghe un menuetto. (A Zanetto.)~~( 1336 4, 10| ben.~~~~~~MARINETTA:~~~~Sonènela un pochetto. (A Zanetto.)~~~~~~ 1337 4, 8| Troveremo qualcun che sonerà el violin.~~Dei strumenti 1338 5, 3| sposar, za che gh'avemo i soni.~~~~~~FELICE:~~~~Alla presta, 1339 1, 3| MARINETTA:~~~~Gh'averè sonno.~~~~~~FELICE:~~~~Gnente. 1340 4, 6| vero.~~~~~~SILVESTRA:~~~~El soo xe qua.~~~~~~FELICE:~~~~ 1341 1, 6| Sentì, per causa vostra ho sopportà e ridesto.~~L'ho trattada 1342 4, 7| mantegnirò.~~La xe ben educada, e sora quell'articolo~~In materia 1343 4, 7| Barattème etecetera? Vu ve l'avè sorbia.~~Volévimo chiarirve, e 1344 2, 1| se beve in pubblico, da sospettar no gh'è.~~Femene d'ogni 1345 5, 1| ditto chi ~~De vu no gh'ho sospetti; sarà quel che disè.~~Ma 1346 4, 11| gnanca per questo andarme a sotterrar.~~Cussì no sentirò dir mal 1347 5, 1| colla cogoma, Tonina colla sottocoppa.~ ~ ~~~FELICE:~~~~Bon sto 1348 3, 2| Le serve se la gode a spalle dei minchioni.~~~~~~BORTOLO:~~~~ 1349 4, 11| co no ghe sento, la dota sparagnar. (Parte.)~~~ ~  ~ 1350 4, 6| convien~~Che el m'ha fatto sparir el cuor fora dal sen.~~~~~~ 1351 4, 6| bussolotti.~~El xe un bravo sparissi, e confessar convien~~Che 1352 4, 6| FERDINANDO:~~~~E il mio dov'è sparito? il mio dove sarà?~~~~~~ 1353 4, 4| Se nol savè, vel digo el spàsema per mi.~~Lo so che per invidia 1354 1, 3| qualcossa de più.~~Far creder spasemada per ello una de nu,~~Tegnirlo 1355 2, 1| questo foglio, mostra di spasimare;~~Ma scrivermi potrebbe 1356 3, 4| un taggialegne? xelo un spazzacamin?~~~~~~FELICE:~~~~El me vol 1357 1, 6| galan compagno andemo a spazzizar.~~Veli qua tutti do. Pontémoseli 1358 1, 1| ora.~~La xe anca ella al specchio. Ho spionà da un busetto~~ 1359 2, 1| Non posso a modo mio spendere i miei quattrini?~~~~~~NICOLÒ:~~~~ 1360 5, 3| SILVESTRA:~~~~(Ancora gh'ho speranza che lu no se contenta). ( 1361 3, 5| del vostro affetto posso sperare il dono,~~Sull'onor mio, 1362 1, 9| FELICE:~~~~Voleu far delle spese?~~~~~~LUCIETTA:~~~~Mia fia 1363 4, 7| LUCIETTA:~~~~Conte de quella spessa.~~~~~~SILVESTRA:~~~~Sior 1364 2, 5| SILVESTRA:~~~~Sto galan ghe fa spezie?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Certo, 1365 3, 5| delle facoltà.~~Parmi di non spiacerle, voglio sperar. Chi sa?) ( 1366 2, 5| indrio?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Spicciati, impertinente, porta il 1367 3, 1| gnente.~~~~~~TONINA:~~~~Me spiegherò più meggio.~~Sta vita retirada 1368 1, 1| anca ella al specchio. Ho spionà da un busetto~~Della porta, 1369 4, 5| FERDINANDO:~~~~Piacciono i begli spiriti ancora a me, sul sodo.~~~~~~ 1370 0, aut| colà anche la mia Vedova Spiritosa. Darò nella mia nuova edizione 1371 1, 8| fatto ressaltar le Vedoe spiritose.~~~~~~FELICE:~~~~Stago a 1372 3, 5| han detto...~~Vada, vada a spogliarsi. (A Silvestra.)~~~~~~SILVESTRA:~~~~ 1373 1, 6| piase de burlar,~~E sta sporca la crede de farlo innamorar~~ 1374 5, 2| Senza difficoltà podè sposarlo in pase,~~El xe un bon cittadin, 1375 5, 1| siora Lucietta. Stassera se sposemo.~~Prima se la man, e 1376 5, 1| Sior Ferdinando Astolfi sposerà Marinetta.~~~~~~BETTINA:~~~~ 1377 5, 3| Marina ha sempre dito~~Che sposerè sior'àmia.~~~~~~FERDINANDO:~~~~ 1378 5, 3| investia.~~Destrigheve, sposeve, e la sarà fenia.~~~~~~FERDINANDO:~~~~ 1379 2, 3| BETTINA:~~~~Nol xe gnanca sprezzabile.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Grazie 1380 4, 8| fatto. (A Ferdinando.)~~Per sprezzar mio sior pare, e farghe 1381 5, 3| SILVESTRA:~~~~Cossa xe sti spropositi?~~(Zanetto si accosta a 1382 3, 2| anca mi, ma al sentir sta spuzzetta~~No la gh'ha suggizion.~~~~~~ 1383 5, 3| stomegose~~Lo so, siore spuzzette, che fe le morbinose.~~~~~~ 1384 2, 3| LUCIETTA:~~~~Màndelo a far squartar.~~Xe do anni debotto, che 1385 5, 3| avemo recità~~Ma no le sarà stae, come che avè pensà.~~Qualchedun 1386 1, 11| SILVESTRA:~~~~Vardè mo; staghio ben?~~~~~~MARINETTA:~~~~ 1387 1, 3| una maraveggia.~~Perché no stala a casa? nissun no la conseggia?~~ 1388 4, 6| che nol staga a dir de sti stambotti.~~~~~~SILVESTRA:~~~~Certo 1389 | stando 1390 | stanno 1391 | starà 1392 3, 1| Se vegnirè a trovarme, staremo allegramente.~~~~~~ZANETTO:~~~~ 1393 2, 3| ier sera brillò come una stella?~~~~~~BETTINA:~~~~(Malignazo!)~~~~~~ 1394 | stia 1395 3, 5| capace,~~In mercé della stima, di essere mendace.~~Signora, 1396 1, 7| MARINETTA:~~~~Mi la me stomegava con quei so complimenti.~~~~~~ 1397 1, 3| vista giersera sta vecchia stomegosa,~~Che co sior Ferdinando 1398 5, 3| che m'avè burlà, frascone, stomegose~~Lo so, siore spuzzette, 1399 1, 11| anca ella? La se anderà a straccar.~~~~~~SILVESTRA:~~~~Credeu 1400 1, 7| comoda qua.~~Son un poco stracchetta ballerò adessadesso.~~La 1401 1, 10| Vegnì via, che ve dirò per strada~~Quel che avemo da far.~~~  ~ ~ 1402 1, 6| FELICE:~~~~Sentì che strambaria~~La crede che de ella mi 1403 3, 2| Bortoletto~~Quando che la strapazza, el xe un segno d'affetto.~~~~~~ 1404 3, 1| ghe son avezzo a tor le strapazzae,~~E Felice in sto conto 1405 4, 7| BORTOLO:~~~~Coss'è sto strapazzar?~~~~~~MARINETTA:~~~~Caro 1406 3, 1| Lassar no poderessi de strapazzarme tanto?~~~~~~TONINA:~~~~No 1407 3, 5| loro sdegno schernito e strapazzato.~~Voi siete quella sola 1408 4, 5| Siora Lucietta, quando lo strapazzè,~~Co disè tanto mal, qualche 1409 1, 3| brava dasseno. Me fe strassecolar.~~So che al festin stada 1410 1, 1| comparir, a ella ghe basta una strazzetta,~~E la sta ben con tutto. 1411 2, 2| Gnanca no se esebisse un strazzo de caffè.~~~~~~FERDINANDO:~~~~ 1412 2, 1| Venezia non ho formato ancora~~Stretta non ho amicizia con veruna 1413 1, 9| BETTINA:~~~~El me xe un poco stretto.~~~~~~FELICE:~~~~Marina.~~~~~~ 1414 3, 2| Che debotto ve digo sior stroppolo de zucca.~~ ~~~~~~ZANETTO:~~~~ 1415 4, 8| che sonerà el violin.~~Dei strumenti da nu no ghe ne manca mai~~ 1416 3, 1| ste cosse gnanca un omo de stucco.~~In verità dasseno, che 1417 1, 5| TONINA:~~~~(Se sta siora me stuzzega!). (Da sé.)~~~~~~MARINETTA:~~~~ 1418 2, 5| Oh caro sto dolcetto! (Succhiando lo zucchero in fondo alla 1419 4, 9| SCENA NONA~ ~I suddetti, poi Zanetto.~ ~ ~~~SILVESTRA:~~~~ 1420 2, 2| SECONDA~ ~Marinetta ed il suddetto, e Felice un poco indietro.~ ~ ~~~ 1421 | suoi 1422 4, 10| A Zanetto.)~~(Zanetto suona; Bortolo e Bettina ballano. 1423 4, 11| Viene avanti, non sentendo suonare, e resta maravigliato vedendo 1424 3, 5| sto sior Ferdinando el xe suttilo e fin.~~No vorria incocalirme, 1425 2, 5| eccolo qui.~~Voi potrete svelarmi quel che saper desio.~~Chi 1426 3, 5| mortificate. La verità vi svelo.~~Parvemi conveniente sì 1427 2, 4| non poco.~~A me, per mia sventura, sinor mi è capitato~~Gente 1428 4, 10| MARINETTA:~~~~Mettè zo quel tabaro.~~~~~~FELICE:~~~~Ànemo. ( 1429 1, 11| avémio da far co sta vecchia taccada?)~~~~~~MARINETTA:~~~~Andemo 1430 3, 1| xe una morbinosa, ma! de tacco ti boga.~~~~~~ZANETTO:~~~~ 1431 3, 4| mandème subito a tor un taccomacco.~~Cossa? (A Felice.)~~~~~~ 1432 1, 9| xe più de do ani.~~L'ho taggiada alla presta, presto li ho 1433 3, 4| MARINETTA:~~~~Chi xelo? un taggialegne? xelo un spazzacamin?~~~~~~ 1434 | tale 1435 | talvolta 1436 | tanti 1437 3, 1| paroncina?~~Poco a tornar a casa tardar le poderà,~~Che nol zavaria 1438 1, 6| cussì, Felice, per farlo taroccar~~Con un galan compagno andemo 1439 3, 4| burlè sior Zanetto?~~Se tase, e a so marìo se ghe porta 1440 4, 3| FELICE:~~~~Zitto, zitto, tasemo.~~Lassè pur che la vegna, 1441 4, 5| LUCIETTA:~~~~Perché no alo tasésto?~~Bisognava star , che 1442 3, 1| vegna a portar. (Prepara un tavolinetto colla salvietta e la posata 1443 3, 4| nel fuggir via urta nel tavolino e lo getta in terra, e fa 1444 2, 5| lo zucchero in fondo alla tazza.)~~~~~~NICOLÒ:~~~~(L'è vecchia 1445 3, 1| muggier fa chiasso.~~Ai teatri, ai festini. La butta via, 1446 1, 8| nostri difetti~~I li mette in teatro. Vardè che maledetti!~~~~~~ 1447 1, 7| ballerò adessadesso.~~La me tegna sta véntola. Grazie, con 1448 3, 4| scuote.)~~~~~~MARINETTA:~~~~Tegnimolo.~~~~~~BORTOLO:~~~~Gnanca 1449 1, 3| spasemada per ello una de nu,~~Tegnirlo un bon pezzetto su le bacchette, 1450 2, 3| FERDINANDO:~~~~Direi, se non temessi d'essere troppo ardito.~~~~~~ 1451 5, 2| impostore, scoprirmi avrei temuto~~Un galantuom desidera di 1452 5, 2| quel che i sa far:~~I ghe tende alle donne, co ghe xe da 1453 4, 2| No me stè a far la matta. Tendème a mi.~~~~~~MARINETTA:~~~~ 1454 4, 5| poveri matti!~~Se mia fia ghe tendesse, la perderia el concetto.~~~~~~ 1455 1, 3| Scrivemoghe una lettera piena de tenerezze,~~Lodando el so gran merito, 1456 5, 3| mezzo via.~~E stando sul tenor de sto tal argomento,~~Se 1457 2, 5| Chi scrisse questo foglio tento scoprire invano.~~Ecco qui 1458 4, 11| accennandogli di star zitto. Termina il minuetto.)~~~~~~TONINA:~~~~ 1459 3 | ATTO TERZO~ 1460 2, 3| viglietto, che affé vale un tesoro.~~(Scoprirò se per sorte 1461 2, 3| Per un riguardo onesto si tiene ancor celata.~~Oggi voi 1462 4, 1| da marenda, el gh'aveva timor.~~~~~~FELICE:~~~~Vu donca 1463 5, 3| che el criasse.~~Nicolò lo tioressi? (a Silvestra.)~~~~~~SILVESTRA:~~~~ 1464 5, 3| accosta a sior Luca, lo tira in disparte, e gli parla 1465 1, 3| FELICE:~~~~No ho gnanca toccà letto.~~Cussì co me vedè, 1466 1, 3| nissun no la conseggia?~~Toccaria a so fradello a farghe far 1467 2, 5| Gran fortuna che oggi è toccata a me!) (Da sé.)~~~~~~SILVESTRA:~~~~ 1468 5, 3| piase.~~~~~~SILVESTRA:~~~~Tocco de desgrazià! (Piangendo.)~~~~~~ 1469 5, 1| Credémio che el la toga?) (A Lucietta)~~~~~~LUCIETTA:~~~~( 1470 2, 2| no se cognosse, no se se tol sto impegno.~~~~~~FERDINANDO:~~~~ 1471 4, 8| tinello, e portè via ste tole. (Ai Servitori.)~~E acciò 1472 1, 7| debotto fenio.~~Se no se ne tolemo...~~~~~~LUCIETTA:~~~~E mi 1473 4, 1| ben bella,~~Che con mi ve tolessi sta confidenza.~~~~~~TONINA:~~~~ 1474 1, 3| E quel caro foresto la toleva per man.~~~~~~MARINETTA:~~~~ 1475 4, 3| Seu mute?~~~~~~FELICE:~~~~Tolèvene, patrone, infina che podè.~~~~~~ 1476 2, 3| quella sua madre non posso tollerarla.~~~~~~LUCIETTA:~~~~Andemo, 1477 1, 3| procura de mantegnirse in ton.~~~~~~FELICE:~~~~Marinetta, 1478 4, 6| Bettina.~~A lei. (Getta il tondo a Lucietta.)~~~~~~LUCIETTA:~~~~ 1479 2, 3| Se no m'inganno, o a Torcello, o a Buran.~~~~~~FERDINANDO:~~~~ 1480 4, 5| MARINETTA:~~~~Perché torlo?~~~~~~BETTINA:~~~~Nol val 1481 4, 11| TONINA:~~~~(Anca mi voggio torme qualche devertimento). ( 1482 3, 3| casa. (Bortolo e Zanetto tornano a tavola.)~~Tonina.~~~~~~ 1483 3, 1| colla mia paroncina?~~Poco a tornar a casa tardar le poderà,~~ 1484 1, 11| SILVESTRA:~~~~Via, tornè, che anderemo a bever el 1485 1, 7| BETTINA:~~~~Stassera ghe tornémio?~~~~~~MARINETTA:~~~~Nualtre 1486 1, 7| MARINETTA:~~~~Nualtre ghe tornemo.~~~~~~BETTINA:~~~~La diga, 1487 4, 11| destin,~~Co sarò maridada, me tornerà el morbin. (Parte.)~~~~~~ 1488 1, 3| Mi no son scamoffiosa.~~Tornerave a ballar fresca co fa una 1489 1, 11| Vago un pochetto a spasso. Tornerò a mezzodì~~Vorla gnente, 1490 1, 11| fa).~~~~~~SILVESTRA:~~~~Torneu presto?~~~~~~MARINETTA:~~~~ 1491 4, 7| so tutto. Lo so che l'al torria:~~Ma la dise sior'àmia che 1492 3, 3| De carneval xe lecito torse ste libertà~~Amigo, a quel 1493 3, 2| volè far compagnia,~~Vago a torve qualcossa.~~~~~~BORTOLO:~~~~ 1494 3, 1| TONINA:~~~~E la muggier a torzio.~~~~~~ZANETTO:~~~~E la muggier 1495 0, aut| Commedia tradotta in prosa Toscana. Si potrà vedere il confronto, 1496 0, aut| Commedia fu da me tradotta in Toscano, in prosa, e la feci in 1497 3, 4| vende dell'acqua per la tosse.~~~~~~BORTOLO:~~~~Dove stalo?~~~~~~ 1498 4, 6| Grazie.~~~~~~BETTINA:~~~~Più tosto a mi sto prindese el me 1499 4, 1| vegnir appetito.~~Pieghè quei tovaggioli con qualche bizzarria.~~ 1500 0, aut| non so se per difetto di traduzione, o per il diverso genio


abbi-dolce | doler-pazzo | pe-tradu | traga-zurla

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech