Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Carlo Goldoni
Le morbinose

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
abbi-dolce | doler-pazzo | pe-tradu | traga-zurla

                                                  grassetto = Testo principale
     Atto,  Scena                                 grigio = Testo di commento
1501 1, 3| che el ghe pensa, che el traga a indivinar~~E dopo inmascherémose 1502 1, 6| sopportà e ridesto.~~L'ho trattada da matta, no gh'ho badà 1503 4, 5| BETTINA:~~~~Perché nol sa el trattar.~~~~~~LUCIETTA:~~~~El xe 1504 3, 4| MARINETTA:~~~~Fermeve. (Lo vuol trattenere.)~~~~~~BORTOLO:~~~~Voggio 1505 2, 3| grazie. (Asenazzo). (Andemo a travestirse.~~No vôi che el ne cognossa, 1506 4, 3| TERZA~Lucietta e Bettina travestite da ortolanelle, e dette.~ 1507 3, 1| TONINA:~~~~(Pagherave un da trenta, che so muggier vegnisse,~~ 1508 3, 5| Parvemi conveniente sì piccolo tributo~~A figlia cui sembrava l' 1509 | troppa 1510 4, 1| Voggio mandar a véder, se i trova sior Zanetto.~~Finzerò che 1511 4, 1| sta sinfonia;~~Me basta de trovarlo, co torno a casa mia.~~E 1512 3, 1| liberamente~~Se vegnirè a trovarme, staremo allegramente.~~~~~~ 1513 4, 8| che sona el chitarrin,~~Troveremo qualcun che sonerà el violin.~~ 1514 1, 8| gh'ho gusto, co no ghTruffaldin.~~~~~~BETTINA:~~~~E mi son 1515 | tuo 1516 2, 4| mi vengono sul medesimo tuono?~~So pure che per fama le 1517 | tutt' 1518 2, 4| gentili, vaghe, discrete e umane~~Intesi da ciascuno lodarle 1519 5, 3| Signor, vi riverisco con umile rispetto.~~Arsi per vostra 1520 0, aut| occasione: Le Donne di buon umore. In essa vi si vede un certo 1521 2, 3| siete la più brillante,~~L'unica che può rendere questo mio 1522 2, 1| Ma co la libertà xe resa universal,~~In fazza del gran mondo 1523 3, 4| donne, e nel fuggir via urta nel tavolino e lo getta 1524 3, 1| bezzi in scarsèla.~~Son usà, co me levo, andar a marendar.~~ 1525 5, 3| novizzo? Certo una bella usanza!~~~~~~FELICE:~~~~Via, parlèghe, 1526 5, 1| Tonina.)~~~~~~FELICE:~~~~Usèghe sto rispetto, andè a dirghelo 1527 3, 5| omeni burlando, se fa de sti vadagni,~~E el morbin coll'amor 1528 2, 4| veneziane~~Passano per gentili, vaghe, discrete e umane~~Intesi 1529 2, 3| leggerò un viglietto, che affé vale un tesoro.~~(Scoprirò se 1530 4, 7| Marina, brava una putta valente.~~~~~~MARINETTA:~~~~(Digo, 1531 3, 5| merito vostro in faccia lor vantato,~~Mi fe' dal loro sdegno 1532 3, 1| volè ben, e se ve sto vanto,~~Lassar no poderessi de 1533 2, 3| Bettina.)~~~~~~BETTINA:~~~~(La varda, siora mare, quello dall' 1534 4, 11| capisso.~~~~~~SILVESTRA:~~~~Vardeme. (Gli fa cenno che balli 1535 4, 4| rider.~~~~~~MARINETTA:~~~~(Vardo, che nol se veda). (A Felice.)~~~~~~ 1536 1, 8| mare.~~~~~~LUCIETTA:~~~~Varè che frascona! cussì ti 1537 4, 3| Bettina fanno riverenza e vari cenni, senza parlare.~ ~ ~~~ 1538 3, 2| viste tutte do inmascherae.~~Vàtela a catta ti, dove che le 1539 2, 1| Femene d'ogni rango da nu la vederà,~~In tempo delle maschere 1540 1, 4| Daresto...~~~~~~FELICE:~~~~El vederessimo cascar a tombolon.~~~~~~ 1541 4, 11| tutti mostrano~~piacere di vederli.)~~~~~~SILVESTRA:~~~~(principia 1542 4, 7| che Betta xe novizza,~~Per véderve un pochetto a ranzignar 1543 3, 4| che vu, sior Bortolo; se vedessi co bello!~~~~~~BORTOLO:~~~~ 1544 2, 2| FERDINANDO:~~~~Mi vedeste altre volte?~~~~~~MARINETTA:~~~~ 1545 4, 6| FERDINANDO:~~~~Non vedete che burlano?~~~~~~SILVESTRA:~~~~ 1546 5, 1| cossa vustu aspettar?~~Védistu? presto presto mi me destrigo.~~~~~~ 1547 1, 8| I ha fatto ressaltar le Vedoe spiritose.~~~~~~FELICE:~~~~ 1548 2, 5| putta sua pari col forastier vedranno?~~~~~~SILVESTRA:~~~~Cossa 1549 2, 3| ancor celata.~~Oggi voi la vedrete con mascherato aspetto~~ 1550 2, 5| non mi burla, in volto la vedrò). (Da sé.)~~~~~~SILVESTRA:~~~~ 1551 2, 3| risa.~~Brave, signore mie veggo che volentieri~~Si usa da 1552 4, 1| La diga: sior Zanetto vegniralo a disnar?~~~~~~FELICE:~~~~ 1553 3, 1| Da sé.)~~~~~~ZANETTO:~~~~Vegniria qualche volta, ma ho suggizion.~~~~~~ 1554 3, 5| conterò.~~Andeve a despoggiar; vegnirò in compagnia,~~E ve conterò 1555 1, 3| ho vista? ve zuro, che me vegniva mal.~~~~~~FELICE:~~~~La 1556 4, 7| BORTOLO:~~~~Gh'ho un velen, se savessi...~~~~~~LUCIETTA:~~~~ 1557 1, 6| compagno andemo a spazzizar.~~Veli qua tutti do. Pontémoseli 1558 3, 4| FELICE:~~~~El xe quello che vende dell'acqua per la tosse.~~~~~~ 1559 2, 3| piace e mi diletta.~~La venero, la stimo, e lusingarmi 1560 2, 3| FERDINANDO:~~~~Mi pare che sia la Veneziana,~~Che mi ha scritto il viglietto, 1561 4, 7| conoscon tutti.~~Ci son dei Veneziani che di me sono istrutti.~~ 1562 | Vengo 1563 | vengono 1564 3, 5| che ragione avete.~~Prima venner due maschere per verità 1565 | vennero 1566 4, 7| vede.~~~~~~SILVESTRA:~~~~Ventisette fenii.~~~~~~FERDINANDO:~~~~ 1567 1, 7| adessadesso.~~La me tegna sta véntola. Grazie, con so permesso.~~~~~~ 1568 2, 3| Se una di queste due vergato ha questo foglio,~~Chi sia 1569 2, 5| quel che saper desio.~~Chi vergò questo foglio?~~~~~~SILVESTRA:~~~~ 1570 2, 1| un camerin serrato.~~Se verran delle maschere, vogliam 1571 2, 2| Poco me fa. (Nicolò versa il caffè.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~ 1572 | Verso 1573 | veruna 1574 1, 1| ghe pol.~~Anca se le se veste d'oro da cao a piè,~~In 1575 4, 2| A sta ora do mascare vestìe da ortolanele?~~~~~~MARINETTA:~~~~ 1576 3, 5| siete...~~Or conosco il vestito. Sì, che ragione avete.~~ 1577 3, 4| MARINETTA:~~~~A bon viazo, mastella.~~~~~~FELICE:~~~~ 1578 4, 6| SILVESTRA:~~~~All'idol mio vicina.~~~~~~FELICE:~~~~Brava, 1579 2, 1| l'anellino ha preso,~~Ma vidi il di lei volto di bel rossore 1580 5, 2| casa.~~~~~~TONINA:~~~~Cossa vienlo a marenda?~~~~~~FELICE:~~~~ 1581 2, 4| corrispondere con animovile.~~~  ~ ~ 1582 4, 6| Eh, che voggio che el vin me metta in allegria.~~Voleu 1583 1, 12| gnente d'invidia de una de vint'anni.~~~  ~~ 1584 4, 6| SILVESTRA:~~~~Zitto i xe vintisette.~~~~~~BETTINA:~~~~Con quelli 1585 1, 6| leze, el va in acqua de viole.~~E per meggio burlarlo, 1586 3, 4| tanto.~~Ma po, se no ti vol, vissere mie, t'impianto.~~~~~~ZANETTO:~~~~ 1587 4, 6| Animo, fazzo un prindese: Viva le zovenotte. (Beve.)~~~~~~ 1588 2, 5| Il desio di vederla mi fa vivere in pene). (Da sé.)~~~~~~ 1589 3, 4| diol, e ancora i ride. Se vivesse to mare!~~Senti sa, frasconazza, 1590 2, 2| FERDINANDO:~~~~(Parvemi nella voce che sia la Marinetta.~~Cercherò 1591 4, 5| quel che ho ditto per far vogar Marina.~~Ho volesto far 1592 4, 11| xe fenio.~~Passa tutte le voggie la voggia de marìo.~~Quando 1593 5, 3| perfetta.~~Ho creduto che àmia voglia dir Marinetta.~~~~~~SILVESTRA:~~~~ 1594 2, 1| Se verran delle maschere, vogliam la libertà.~~~~~~NICOLÒ:~~~~ 1595 | vogliamo 1596 2, 3| che diavol d'imbarazzo!~~Voglion le Veneziane farmi diventar 1597 1, 11| MARINETTA:~~~~Subito, volentiera.~~~~~~SILVESTRA:~~~~Vardè 1598 | volerla 1599 | volesse 1600 4, 7| etecetera? Vu ve l'avè sorbia.~~Volévimo chiarirve, e vu ne scampà,~~ 1601 3, 3| Oh, el gh'aveva da drio. (Voltandosi vede Bortolo.)~~~~~~TONINA:~~~~ 1602 2, 2| FERDINANDO:~~~~Mi vedeste altre volte?~~~~~~MARINETTA:~~~~L'ho 1603 4, 5| galiotta!)~~~~~~MARINETTA:~~~~Voltè quella brisiola.~~~~~~FERDINANDO:~~~~ 1604 2, 3| Bettina.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~Vonno andar via? perché?~~Non 1605 2, 3| zavariar).~~~~~~BETTINA:~~~~(No vorave che Bortolo...)~~~~~~LUCIETTA:~~~~ 1606 2, 2| Servide quel caffè. Se vorle comodar?~~~~~~FERDINANDO:~~~~ 1607 | vorrebbe 1608 3, 1| de longo.~~~~~~TONINA:~~~~Vorressi un panimbrodo?~~~~~~ZANETTO:~~~~ 1609 4, 11| FELICE:~~~~Sto vecchio nol vorressimo.~~~~~~MARINETTA:~~~~Poverazzo! 1610 | Vuole 1611 3, 4| FELICE:~~~~Marina, come xéla?~~~~~~MARINETTA:~~~~Scondémo 1612 3, 3| LUCA:~~~~No i cognosso. Chi xeli? (Si mette gli occhiali)~~~~~~ 1613 4, 6| Ferdinando: de che paese xélo?~~~~~~FERDINANDO:~~~~L'ho 1614 1, 1| TONINA:~~~~La me par un zardin.~~~~~~MARINETTA:~~~~Xelo 1615 2, 3| diana. Sta zitta, fémolo zavariar).~~~~~~BETTINA:~~~~(No vorave 1616 1, 4| Digo cussì per dir. Zela fursi zelosa?~~~~~~FELICE:~~~~ 1617 1, 8| No se sentiva altro che a zemer e a criar~~Diavoli co la 1618 5, 3| ignorante, àmia vol dir la zia.~~~~~~FERDINANDO:~~~~E questa? ( 1619 4, 11| qua. da st'altra banda.~~Zìgheme. (No ghe sento. La xe una 1620 3, 4| tratta cussì,~~E no se va a ziron tutta la notte e el .~~ 1621 2, 3| Sì, per diana. Sta zitta, fémolo zavariar).~~~~~~ 1622 3, 3| ZANETTO:~~~~Per mi non ho zittio.~~Xe quello che parla. ( 1623 5, 1| Marinetta? no ve sento a zittir.~~~~~~MARINETTA:~~~~Bevo 1624 3, 1| ballar qualche pochetto,~~Zogar tutta la notte.~~~~~~ZANETTO:~~~~ 1625 1, 7| cossazze!~~Che abiti! che zoggie! Come diavolo fala?~~~~~~ 1626 4, 6| no gerio fantolina?~~No zoghevimo insieme alle bagatelette?~~~~~~ 1627 2, 1| portà.~~Ho domandà ai mi zoveni, ma gnanca lori el sa.~~~~~~ 1628 4, 6| podè dir cussì.~~Felice è zovenotta, e Marinetta, e mi.~~~~~~ 1629 4, 6| fazzo un prindese: Viva le zovenotte. (Beve.)~~~~~~SILVESTRA:~~~~ 1630 3, 2| ve digo sior stroppolo de zucca.~~ ~~~~~~ZANETTO:~~~~Sentìu? 1631 3, 1| stamattina la m'ha fatto zunar.~~~~~~TONINA:~~~~Povero 1632 3, 4| FELICE:~~~~Perché farlo zurlar?~~~~~~MARINETTA:~~~~No saveu?


abbi-dolce | doler-pazzo | pe-tradu | traga-zurla

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech