Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni Le morbinose IntraText CT - Lettura del testo |
LUCA: |
|
Sior Luca, semo qua per far un negozietto. |
|
LUCA: |
|
LUCA: |
(Vardè, quando che i dise co no vorria, ghe sento). No capisso. |
LUCA: |
|
LUCA: |
|
(Aspetta). Ste nozze s'ha da far, la conclusion xe questa, |
|
LUCA: |
|
LUCA: |
|
Dove xela? |
|
Seu matta? |
|
(Zanetto si accosta a sior Luca, lo tira in disparte, e gli parla nell’orecchio, e lo stesso fa poi Felice.) |
|
(Che ho da dire a costei?) |
|
Sposo, ma non di lei. |
|
Donca de chi? |
|
Di questa. |
|
E questa? (A Marinetta.) |
|
Mi no so cossa dir, sior'àmia benedetta, Per ella ghe xe tempo, za la xe zovenetta. |
|
LUCA: |
Senza che el pare sappia, donca se fa e se dise? (A Marinetta.) |
LUCA: |
|
LUCA: |
|
De quel che ho fatto, domando perdonanza. (Forte.) |
|
LUCA: |
|
Via, parlèghe, ma forte, se volè che el ve sento. (A Ferdinando.) |
|
Signor, vi riverisco con umile rispetto. Arsi per vostra figlia del più sincero affetto, E se la bontà vostra sposa a me la concede, La mia consolazione ogni allegrezza eccede. |
|
LUCA: |
|
Consolatemi col vostro aggradimento. |
|
LUCA: |
|
Oh poveretta mi! |
|
Si può far per la dote. |
|
LUCA: |
Come? |
LUCA: |
|
LUCA: |
La ghe xe la to dota. Sior sì, la xe investia. Destrigheve, sposeve, e la sarà fenia. |
Coss'è? |
|
Mi sì. |
|
Alla presta, alla presta. Deve la man, cussì. (Unisce la mano di Bettina e di Bortolo.) Seu contenta? |
|
Sior sì. |
|
Ve contenteu? |
|
Sior sì. |
|
Mi son qua chi me chiama? |
|
Mi sì, se i me lo dasse. |
|
Grazie del bon amor grazie, patrona bella. Ella no xe per mi, e mi no son per ella. Mi son un botteghier, questa xe per la prima, |
|
Sporco, sporco, carogna. No ha da passar doman. Che gh'averò un novizzo, e ghe darò la man. |
|
Avanti de ballar, Con chi me favorisse el mio dover vôi far. Siori, le Morbinose ve avemo recità Ma no le sarà stae, come che avè pensà. Qualchedun co sto titolo andando più lontan? Fursi che el se aspettava più chiasso e più baccan. Ma bisogna distinguer. Ghe xe le morbinose, Ghe xe le donne allegre, e ghe xe le chiassose. El chiasso xe da calle. In alto è l'allegria. El rango del morbin el xe de mezzo via. E stando sul tenor de sto tal argomento, Se andemo lusingando de aver compatimento. |