Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Carlo Goldoni
Le morbinose

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

SCENA TERZA

 

Siora Marinetta, poi siora Felice.

 

MARINETTA:

Gramazza, la procura de mantegnirse in ton.

FELICE:

Marinetta, ghe seu? (Di dentro.)

MARINETTA:

Sì, vita mia, ghe son.

FELICE:

Cossa diseu, co presto che ve vegno a trovar?

MARINETTA:

Mo brava dasseno. Me fe strassecolar.

So che al festin stada assae dopo de mi.

FELICE:

Se ghe son stada? e come! ho ballà fin a .

MARINETTA:

Sarè stracca. Sentève.

FELICE:

Sentémose un pochetto.

MARINETTA:

Disème: aveu dormio?

FELICE:

No ho gnanca toccà letto.

Cussì co me vedè, a casa son andada.

Mio mario ronchizava, e mi me l'ho sbignada.

MARINETTA:

Gh'averè sonno.

FELICE:

Gnente. Mi no son scamoffiosa.

Tornerave a ballar fresca co fa una riosa.

MARINETTA:

Anca mi saria stada fina al fin della festa,

Ma savè che a sior'àmia ghe doleva la testa.

Son vegnua via per ella.

FELICE:

Dòrmela? cossa fala?

MARINETTA:

La xe in te la so camera, che la se mette in gala.

FELICE:

Oh che cara Silvestra! la xe una maraveggia.

Perché no stala a casa? nissun no la conseggia?

Toccaria a so fradello a farghe far giudizio.

MARINETTA:

Gramo ello se el parla! Nasseria un precipizio.

FELICE:

L'aveu vista giersera sta vecchia stomegosa,

Che co sior Ferdinando la fava la graziosa?

MARINETTA:

Se l'ho vista? ve zuro, che me vegniva mal.

FELICE:

La zente se n'ha incorto i ha fatto un carneval.

E quel caro foresto la toleva per man.

MARINETTA:

Certo sior Ferdinando xe un bravo cortesan.

El fa el bello con tutte. Con tutte el xe el medemo.

Ma se me salta in testa, voggio che lo burlemo.

FELICE:

Sì, per diana de dia. Burlemolo un pochetto.

Femo co sto foresto un tantin de chiassetto.

Za xe de carneval, se se pol devertir.

Basta far cose oneste, che no daga da dir.

MARINETTA:

Scrivemoghe una lettera piena de tenerezze,

Lodando el so gran merito, la grazia e le bellezze,

Senza che el sappia gnente la donna chi la xe.

La lettera bollada mandemola al caffè.

Lassemo che el ghe pensa, che el traga a indivinar

E dopo inmascherémose e andémolo a burlar.

FELICE:

Sì ben. Bisognerave far qualcossa de più.

Far creder spasemada per ello una de nu,

Tegnirlo un bon pezzetto su le bacchette, e po

Far che el se scoverzisse burlà da tutte do.

MARINETTA:

Lassème far a mi. No ve indubitè gnente.

Vago a scriver la lettera.

FELICE:

Me par che vegna zente.

MARINETTA:

Fermève qua, Felice. Subito vago, e vegno.

Gh'ho un'altra cossa in testa. Se riderà, m'impegno. (Parte.)

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech