FELICE:
|
Certo che Marinetta la xe una cara mata.
Vôi che se la godemo.
|
TONINA:
|
Vorla la cioccolata?
|
FELICE:
|
Sì ben, cussì de drento me scalderò un pochetto.
|
TONINA:
|
La prego a perdonar, cossa fa sior Zanetto?
|
FELICE:
|
Mio marìo?
|
TONINA:
|
Siora sì. Stalo ben?
|
FELICE:
|
El sta ben.
Lo cognosseu?
|
TONINA:
|
No vorla? xe un pezzo che nol vien.
Mo via, che la ghe diga, che el ne vegna a cattar.
El xe el più caro matto, che se possa trovar.
|
FELICE:
|
Mio mario xe un bel matto? Brava, sè ben curiosa.
|
TONINA:
|
Digo cussì per dir. Zela fursi zelosa?
|
FELICE:
|
Se poderave dar, che avesse zelusia
De qualche altro soggetto, ma de vu no, fia mia.
|
TONINA:
|
Certo che de mi no, perché se sa chi son
Daresto...
|
FELICE:
|
El vederessimo cascar a
tombolon.
|
TONINA:
|
Ghe n'è cascà dei altri.
|
FELICE:
|
Dasseno?
|
TONINA:
|
Sì dasseno.
|
FELICE:
|
Vardè. Dalla paura mi stassera no ceno.
|
TONINA:
|
La burla a pian, patrona se fusse una de quelle...
Da sior Zanetto Trìgoli ghe n'ho sentio de belle.
|
FELICE:
|
Cara vu, feme rider.
|
TONINA:
|
Songio la so buffona?
|
FELICE:
|
Propriamente ve godo.
|
TONINA:
|
Ghe 'l dirò alla parona.
|