Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni Le morbinose IntraText CT - Lettura del testo |
SCENA SECONDA
Zanetto e detti.
ZANETTO: |
Forti, siora Marina, e stè sull'onor mio. Questo, ghel digo in fazza, xe un ottimo partio. Senza difficoltà podè sposarlo in pase, El xe un bon cittadin, che gh'ha poderi e case El xe un bon Milanese. Un omo cognossù. Galantomo, onorato no se pol far de più. |
FERDINANDO: |
Signor, la bontà vostra per verità mi onora. |
FELICE: |
Aveu sentìo, Marina? seu contenta gnancora? |
MARINETTA: |
Adesso me vergogno de no averghe credesto. |
FERDINANDO: |
Ah no, in simili casi il sincerarsi è onesto. Se fossi un impostore, scoprirmi avrei temuto Un galantuom desidera di essere conosciuto. |
TONINA: |
Oh sior, la mia patrona la sa quel che la fa. Se la va via, la diga, me lasserala qua? |
MARINETTA: |
Ti vegnirà con mi tasi, che tel prometto. |
TONINA: |
Me despiaserà un poco de lassar sior Zanetto. Ma cussì so muggier no la sarà zelosa. |
FELICE: |
Séntela, sior marìo? Xela la so morosa? |
ZANETTO: |
Cossa ghe salta in testa? Ghe lo digo sul muso, No ghe ne dago un bezzo. |
FELICE: |
Cossa diseu? tiò suso. (A Tonino.) |
TONINA: |
Sì ben, sì ben, sti siori, lo so quel che i sa far: I ghe tende alle donne, co ghe xe da magnar. |
FELICE: |
Frascona, mio marìo gh'ha da magnar a casa. |
TONINA: |
Cossa vienlo a marenda? |
FELICE: |
Disèghe che la tasa, (a Marinetta:) Che debotto debotto... |
TONINA: |
Cossa ghe xe de niovo? |
FELICE: |
E vu stè a casa vostra no andè a magnar, sior lovo. (A Zanetto.) |
MARINETTA: |
Tonina, abbi giudizio. |
TONINA: |
Ma se... |
MARINETTA: |
Va via de qua. |
TONINA: |
Ghe domando perdon. (A Felice.) |
FELICE: |
Via via, v'ho perdonà. Perdonèghe anca vu; no femo che custìa Ne rompa sul più bello la pase e l'allegria. |
MARINETTA: |
Vien sior'àmia e sior pare. |
FELICE: |
Adesso vien el bon. Lassè che parla mi, no stè a far confusion. |