Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni Le morbinose IntraText CT - Lettura del testo |
SCENA OTTAVA
Tonina e detti.
TONINA: |
Oe, oe, siora parona. (Correndo.) |
SILVESTRA: |
Cossa xe sto fracasso? |
MARINETTA: |
Cossa xe stà, Tonina? |
TONINA: |
El paron vien da basso. |
MARINETTA: |
No gierelo andà in letto? |
SILVESTRA: |
El vien zo mio fradello. |
TONINA: |
Siora sì, e el vol vegnir a magnar in tinello. |
MARINETTA: |
Salo che ghe xe zente. |
TONINA: |
Gnancora nol lo sa. |
SILVESTRA: |
No vôi che el sappia gnente, andemo via de qua. |
MARINETTA: |
Dove vorla che andemo? No podemo scampar. Che ghe sia zente in casa, s'alo da lamentar? Quel che ghe pol despiaser al povero vecchietto, Xe che senza de lu s'ha fatto un disnaretto. No la credesse mai, che l'avessimo fatto. (A Ferdinando.) Per sprezzar mio sior pare, e farghe sto maltratto. Ma el xe vecchio, el xe sordo, debotto nol pol più. |
SILVESTRA: |
No se salo? Sti vecchi no i gh'ha da star con nu. |
TONINA: |
El vien zo da la scala. (A Marinetta.) |
MARINETTA: |
Presto, senza parole, Destrighè sto tinello, e portè via ste tole. (Ai Servitori.) E acciò che nol se immagina che s'ha dà da disnar, Buttemola in t'un ballo, mettémose a ballar. Ghe xe do servitori che sona el chitarrin, Troveremo qualcun che sonerà el violin. Dei strumenti da nu no ghe ne manca mai Squasi ogni dì se balla, i è de là parecchiai. Sior pare anderà via, col vede che se bala. Vago e vegno in t'un salto, fina che el fa la scala. (Parte.) |