Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] essendone 3 essenziale 1 esser 35 essere 246 essergli 1 esserne 4 essersi 3 | Frequenza [« »] 268 una 265 né 252 delle 246 essere 243 altri 239 con 237 alla | Giacomo Leopardi Operette morali IntraText - Concordanze essere |
Capitolo
1 1 | per l’assuefazione o per essere diminuita nei loro animi 2 1 | potevano fare agevolmente,~per essere i luoghi piani, e non divisi 3 1 | quella stanza avesse ad~essere, non che tollerata, ma sommamente 4 1 | medesimo tempo, oltre all’essere tocchi da non mediocre~pietà 5 1 | avevano giudicato; anzi~essere angustissime, tutte imperfette, 6 1 | pregavano ferventemente di essere tornati nella fanciullezza,~ 7 1 | non potessero facilmente~essere conosciuti dagli uomini, 8 1 | principalmente comprendeva essere proceduta quella tanta beatitudine 9 1 | che paresse loro di non essere ascoltati da Giove, o essendo 10 1 | modo coloro i quali stimano~essere nata primieramente l’infelicità 11 1 | alla stirpe umana che di essere al tutto spenta, sedevano 12 1 | altri animali, vivere ed essere liberi da ogni dolore e 13 1 | che egli giudicava dovere essere gli uomini tanto meno facili 14 1 | esilio, occuparono la vita; l’essere, non solo per~la sostanza 15 1 | più gravi, le quali per essere già descritte e dichiarate~ 16 1 | Verità, la~quale diceva ella essere un genio grandissimo, e 17 1 | conversando colla Verità essere per conseguire; si volsero 18 1 | condecentemente s’inchinerebbe,~non essere degno né lecito di porre 19 1 | stato convenire, niun luogo~essere bastante; perché quando 20 1 | proprietà benefici, non essere tale~l’ingegno della Verità, 21 1 | mali in quanto sono creduti essere da chi li sostiene, e più~ 22 1 | grandissimo~nocumento sia per essere agli uomini la presenza 23 1 | medesimo~tempo si troveranno essere destituiti della naturale 24 1 | avranno piena contentezza dell’essere di quelli, mancherà dalla 25 1 | la nostra sorte fosse per essere troppo~più fiera e terribile 26 1 | loro naturale~proprietà di essere quasi contenti della stessa 27 1 | la loro forza, solevano essere da quello più riverite~ed 28 1 | vita; i quali egli vedeva essere comunemente oppressi ed 29 1 | quelli che dimostravano essere, quanto a sé, indegni della 30 1 | dalla divina. A ogni modo, l’essere~pieni del suo nume vince 31 1 | permettendolo Giove, né potendo~essere vietato dalla Verità, quantunque 32 1 | degli uomini,~che fu di essere tornati alla condizione 33 1 | dispregiatori~degli Dei, che di essere alieni anche per proprio 34 2 | rimessa, che io non poteva essere a tempo se~m’avessi voluto 35 3 | non si usi di parlare per~essere uditi, pure perché siamo 36 3 | esercizi che giovano al ben essere corporale, e introdottone 37 3 | dove~per l’addietro solevi essere odiata e vituperata, oggi 38 4 | comune, e stimando niuna cosa essere più~conforme a questo proposito 39 4 | considerazioni che ella giudica essere importantissime,~quantunque 40 4 | Accademia dei Sillografi reputa essere espedientissimo che gli~ 41 4 | fatta macchina non debba essere giudicata né impossibile,~ 42 4 | la~quale già non debbe essere così linguacciuta come il 43 4 | La seconda macchina vuol essere un uomo artificiale a vapore, 44 4 | che vi si trovi, debbano essere di profitto a infervorare 45 4 | La terza macchina debbe essere disposta a fare gli uffici 46 5 | misero mai piede, o per essere tanto minute che essi in 47 6 | potendo mai di~gran lunga essere soddisfatto di questo tuo 48 6 | per nessun verso di non essere infelice.~Malambruno. Né 49 6 | durare, io non lascerò di essere infelice.~Farfarello. Non 50 7 | Non mi prescrivi tu di essere infelice?~Natura. Ma in 51 7 | poveri ingegni; io fossi per essere vilipesa e fuggita, non 52 7 | caso medesimo, sogliono essere inimici delle~tue simili. 53 7 | Madre mia, non ostante l’essere ancora priva delle altre 54 7 | m’hai~dotata, ben potrà essere o di bisogno o di profitto 55 7 | niun altro animale; per essere di tutti i viventi il più 56 8 | parlare e rispondere; per essere una persona;~secondo che 57 8 | ragionevolmente debbono essere acutissimi. Quanto a~me, 58 8 | tuoi; quando non abbia~a essere con tua molestia.~Luna. 59 8 | non l’odo: e non so di~essere una corda.~Terra. Dunque 60 8 | contieni. Non dici tu d’essere abitata?~Luna. Sì, e per 61 8 | da per tutto. Io dico di essere abitata, e tu da questo 62 8 | gli abitatori miei debbono essere uomini. Ti avverto che non 63 8 | lasciarla cadere?~Luna. Può essere. Ma posto che io ti faccia 64 8 | che fai qui; che debbono essere tanto maggiori de’ miei, 65 8 | mettono nei buoni studi per essere onorati dagli altri, nell’ 66 8 | io fo conto che tu~debba essere così piena, che non ti avanzi 67 8 | tu medesima abbi caro di essere sgomberata, massime del~ 68 8 | e nell’aggirarmi, e nell’essere illustrata dal sole io ti 69 8 | Terra. Ora io non voglio essere causa di spaventare la mia 70 9 | in città e fuori; e poter essere dipinto, scolpito, inciso, 71 9 | porrebbe in pericolo di essere abbrustolato o~riarso, se 72 9 | genere~umano, il quale diceva essere la migliore opera degl’immortali 73 9 | mostrano pure evidentemente~di essere stati abitati? Prometeo 74 9 | strabocchevoli, che sapeva essere ordinarie nelle regioni 75 9 | come potesse quella parte essere sottoposta alle inondazioni~ 76 9 | volgendosi a uno che accennava di essere il principale,~interrogollo: 77 9 | al topo: sicché,~per non essere mangiato dalle sue proprie 78 9 | di~risuscitare, aveva a essere arso in quel medesimo fuoco; 79 9 | l’uomo barbaro mostra di essere inferiore~per molti capi 80 9 | io non mi persuado che l’essere naturalmente imperfettissimo~ 81 9 | come in effetto si trova essere avvenuto più volte, e in 82 9 | grandissima sventura gli doveva essere~accaduta.~Famiglio. Nessuna, 83 10| Cose che non potrebbero essere se~l’amore della vita per 84 10| infelice, in quanto all’essere infelice, è male; e atteso 85 10| potendo, se io non m’inganno, essere immortali; perché non~hanno 86 10| che i detti~popoli debbano essere più miseri o più felici 87 10| rincrescevole o dolorosa, col~solo essere viva e forte, ci riesce 88 10| E poiché non il semplice essere, ma il solo essere felice, 89 10| semplice essere, ma il solo essere felice, è desiderabile; 90 10| tempo nei quali il nostro essere è piuttosto durare che~vivere, 91 10| Ma in fine, la vita debb’essere viva, cioè vera vita; o 92 11| quel poco~tempo, mi pare di essere ancora quello stesso Torquato 93 11| ancora perduta la facoltà di essere felice.~Genio. Quale delle 94 11| voi pensate che abbia a essere nelle donne? E~anche mi 95 11| questo può qualche volta essere molto più bello e più dolce,~ 96 11| vigilia, si~studiavano di essere felici dormendo: e credo 97 11| passione; come quello a~cui l’essere vacuo da ogni piacere e 98 11| piacere e dispiacere, importa essere pieno di noia; la quale~ 99 11| cogli altri uomini, ti parrà essere~più disoccupato stando in 100 11| a chicchessia. Di più, l’essere diviso~dagli uomini e, per 101 12| principio immaginò dovere essere di pietra, e a somiglianza~ 102 12| potessi non offendendo~non essere offeso, e non godendo non 103 12| difficoltà e miseria; da dover essere imputate,~non a te, ma solo 104 12| in continuo pericolo di essere oppresso;~umida, fetida, 105 13| altre, consente~oggi di essere colta da uomini di nascimento 106 13| due~cose appartengano, per essere quasi comuni e indivise 107 13| dell’immortalità, non~basta essere assuefatto a scrivere, ma 108 13| scrittori ottimi soglia essere effetto del caso più che 109 13| la~prima volta, e che per essere nuovi, non hanno ancora 110 13| le prime impressioni, e l’essere~preoccupato da un giudizio, 111 13| Perciocché abbi per certo, che ad~essere gagliardamente mosso dal 112 13| in somma oggidì viene a essere peggiore la condizione dei 113 13| similmente un’altra; solo per~essere piaciuto innanzi; congiungendo 114 13| sua recitazione, sì dell’essere stati presenti agli applausi 115 13| furono o sarebbero potuti essere dilettati oltre modo; e 116 13| opere filosofiche debba essere~conosciuto più facilmente 117 13| ingegni, sarebbero potuti essere sommi~poeti; e per lo contrario 118 13| intempestiva riputazione; parte per~essere già mancata la sua memoria, 119 13| conoscerti~di persona, quell’essere mostrato a dito, quell’onore 120 13| tanto egli è lungi da potere essere~onorato in simili luoghi, 121 13| nell’uso della~vita suol essere meno onorevole, e meno utile 122 13| pittore, scultore, musico; di essere mezzanamente versato anche 123 13| che non si ottiene~coll’essere conosciuto e celebrato dai 124 13| che verranno, abbiano a essere migliori dei presenti? Io 125 13| ma verso noi, sieno per essere più diritti estimatori delle 126 13| natura? E~ciò non si trova essere avvenuto in secoli e nazioni 127 13| dell’età presente, si trova essere, nell’una o nell’altra scienza, 128 13| rapidi, come mostrano dover essere, quanto tempo andrà~per 129 14| giochiamo? non vi ricordate di essere morti? che è~cotesto baccano? 130 14| Czar, e vi pensate di non~essere più soggetti alle leggi 131 14| Morto. Che dolore ha da essere quello del quale chi lo 132 14| Oltre di ciò, come può~essere che un sentimento vivo abbia 133 14| sentire, credete che debba essere un sentimento grandissimo?~ 134 14| corpo, in modo che n’abbia a essere schiantato o~reciso violentemente? 135 14| Dite: come conosceste d’essere morti? Non rispondono. Figliuoli, 136 15| molte cose che sogliono essere amate e cercate assai dalla 137 15| facevano~professione di essere; cioè a dire filosofo. Perciò 138 15| giovanezza disperò di potere essere~amato con altro amore che 139 15| desiderio, e compiacendosi~d’essere stimato da coloro da cui 140 15| maggiormente avrebbe voluto essere amato.~E perciocché tutte 141 15| e alcune volte credendo essere in punto di addormentarsi; 142 15| consolarsi né vantarsi, dicendo~essere in tanta infelicità, che 143 15| lei nel~pensiero, si trova essere scancellata dalla nuova. 144 15| rifiuta il pensiero, per essere troppo discorde dalla presente~ 145 15| mali che si odono o veggono essere in altri, ma non il sostenerli 146 15| Disse in certa occasione, essere manco grave al benefattore 147 15| dall’una parte, venga ad essere defraudato~anche della nuda 148 15| genere~di persone diceva essere tutte quelle che sono atte 149 15| degli uomini. Il secondo, essere di quelli in cui la natura 150 15| prima condizione; o per non essere stata, come si dice, coltivata;~ 151 15| pratica e dell’esempio. Questo~essere il più numeroso dei tre; 152 15| spesso anco maggiormente, essere di quelle persone in cui 153 15| dall’altra gente, che per essere fuggita. Di~questa specie 154 15| natura dell’altra,~diceva essere congiunta e mista alla forza 155 15| disistima in cui si veggono essere, e di parere da~meno di 156 15| sé, non che altrui. Tali~essere stati negli ultimi tempi, 157 15| stati negli ultimi tempi, ed essere all’età nostra, se bene 158 15| tramutarsi~di gran lunga dall’essere naturale. Oltre di questo, 159 15| Vite come Socrate affermava essere al mondo un~solo bene, e 160 15| mondo un~solo bene, e questo essere la scienza; e un solo male, 161 15| e un solo male, e questo essere l’ignoranza; disse:~della 162 15| proprio loro. E ciò non essere maraviglia; poiché quelli 163 15| è fuori del naturale. Ed essere falsissimo che i~lettori 164 15| ribaldo omicida, il quale per essere zoppo, commesso~il misfatto, 165 16| quasi certi; così potrebbe~essere che mi riuscisse anche vana 166 16| anche l’occidentale debba~essere diviso tra questa e quella? 167 16| come l’altro, non potrebbe~essere che fosse inabitato? anzi 168 16| verità, la natura si vede essere fornita di tanta potenza, 169 16| e gli effetti di quella essere così~vari e moltiplici, 170 16| andare innanzi,~pensarono essere in sugli ultimi confini 171 16| condizione di vita ci troveremmo essere? in che saremmo occupati?~ 172 16| ci parrà per più giorni essere~beati.~Gutierrez. Tutto 173 16| sul mare a galla,~e mostra essere tagliata di poco; e quel 174 16| per molto che io voglia essere diffidente, mi tengono~pure 175 17| non meno~sufficientemente essere definito per animale risibile; 176 17| sogliono i particolari uomini essere inclinati al~riso. La natura 177 17| buono spazio di tempo a essere sperimentato~e veduto primieramente. 178 17| nel quale egli si trova essere in~dignità e stato maggiore 179 17| accomodati a godere e ad essere felici. Primieramente, non 180 17| vorrei, per un poco di tempo, essere convertito in uccello, per~ 181 18| volta gonfio, non~mi dovrà essere imputato; essendo conforme 182 18| un solo~infra i viventi essere beato? Delle opere innumerabili 183 18| particella di morte.~Pare che l’essere delle cose abbia per suo 184 18| Certo l’ultima causa dell’essere non è la felicità; perocché 185 18| primo tempo del giorno suol essere ai viventi il più comportabile.~ 186 18| declinazione del proprio essere, appena ne ha sperimentato 187 18| esistenza universale, innanzi di~essere dichiarato né inteso, si 188 19| fine del mondo, non possono~essere state scritte se non poco 189 19| tanto i diversi modi di essere della materia, i quali si 190 19| sia cominciata, né che ad essere le bisognasse o pur le bisogni~ 191 19| di sé. Il mondo, cioè l’essere della materia in un cotal~ 192 19| mancati~que’ suoi tali modi di essere, succedendo immantinente 193 19| misurabile in sé, non può essere conosciuta dagli~uomini, 194 19| ma più presto assai, per essere di~materia forse più rara 195 19| ritenuto, siccome lo~veggiamo essere veramente, dintorno a esso 196 19| cangiamento che noi sappiamo essere intervenuto e intervenire 197 19| ragion vuole che si credano essere~intorno a ciascuna stella. 198 20| né a dissimili, non~credo essere obbligato a dir bene degli 199 20| attentamente, non possono essere~giovati anche per mezz’ora, 200 20| che date ad intendere~di essere per l’ordinario molto male 201 20| grato alle persone; e di essere~quanto si possa mai dire 202 20| costumi, credo mi possiate essere testimonio.~Timandro. Non 203 20| ingannare gli~altri, o per non essere conosciuti; non mi pare 204 20| vera, perché non mi ha da essere né pur lecito di dolermene 205 20| la mia disperazione, per essere intera, e continua, e fondata 206 20| Io giudico quanto a me di essere infelice, e in questo so 207 20| consentireste che debbano essere ignorate o dimenticate~da 208 20| del vero; la quale si vede essere contrarissima alla felicità 209 20| sieno, e ogni dì più debbano essere, impossibili a rinnovarveli. 210 21| giorno? e il giorno come può essere, se vostra Eccellenza non 211 21| ad operare;~tuttavia può essere che in questo caso così 212 21| leva; la~quale vorrebbe essere tanto lunga, che non solo 213 21| dimostrando tutte le cose di essere~occupate in servizio suo, 214 21| Terra si è creduta sempre di essere imperatrice del mondo: e 215 21| si~è tenuto per certo di essere uno imperatore; non mica 216 21| a prima vista che debba essere; e che gli effetti suoi 217 21| sanamente, si~troveranno essere tutt’altra roba da quello 218 21| che si hanno~immaginato di essere.~Sole. Figliuol mio, coteste 219 21| uomini si contenteranno di essere quello che sono: e~se questo 220 21| ragione alcuna di dovere essere da meno della Terra in nessuna 221 21| e sieno quante sapranno essere: ché la mia luce e il~calore 222 21| ha da regnare, ci hanno a essere i sudditi: però vorranno 223 21| quella borgatella, che di essere il~secondo in Roma? E a 224 21| uguali o non averne, e di essere nel~primo luogo o nell’ultimo, 225 21| vorrei, per questo fatto, essere abbruciato vivo, a uso della~ 226 21| che tu avrai fatto, potrà essere che tocchi qualche~scottatura, 227 21| patirai nulla. E se tu vuoi essere più sicuro, prendi questo~ 228 22| così fatti pensieri ami di essere~solitaria e ristretta in 229 22| provenga da qualche mal essere corporale.~Ma ella nondimeno 230 22| sue miserie, ma di~avere a essere dopo quella, assai più infelice. 231 22| penserai un poco, non può essere che tu non conosca da~te 232 22| spegnere essa vita, che l’essere ci serva~al non essere. 233 22| l’essere ci serva~al non essere. Oltre che se pur cosa alcuna 234 22| domando se ci è lecito di essere infelici. La natura vieta 235 22| natura, e contro natura essere così misero; perché~non 236 22| verso ciò che apparisce essere il nostro~meglio; fa che 237 22| stoltezza nostra, mai non potrà essere altrimenti. Ecco, questo 238 22| vuolsi elegger~piuttosto di essere secondo ragione un mostro, 239 22| dee l’animo del sapiente~essere troppo molle; né lasciarsi 240 22| intrinsechi, dei compagni; o non essere atto a sentire di sì~fatta 241 24| mie voci lamentevoli, per essere i mali comuni, sarebbero 242 24| a me pareva tale, doveva essere~effetto d’infermità, o d’ 243 24| non~saper nulla, né di non essere nulla, né di non aver nulla 244 24| coraggio e fortezza d’animo a essere credute. E gli uomini sono 245 24| ai mali che si soffrono, essere quasi lo scherno della natura 246 24| istruzione superficiale~può essere, non propriamente divisa