Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fatte 11
fattezze 1
fatti 28
fatto 73
fattolo 1
fattosi 1
fattura 1
Frequenza    [«  »]
74 luogo
73 ancora
73 chi
73 fatto
73 sì
71 suo
70 giorno
Giacomo Leopardi
Operette morali

IntraText - Concordanze

fatto

   Capitolo
1 1 | la specie umana. Ma Giove~fatto accorto, per le cose passate, 2 1 | comportabile che non aveva fatto per lo passato; e parte 3 1 | che gli eterni avessero~fatto e potuto fare ai mortali, 4 1 | uomini e percossele di così fatto orrore, che eglino, se bene~ 5 2 | di~Giove. Ma il mondo è fatto così leggero, che questo 6 2 | In verità non saria mal fatto che ne la gonfiassimo, che 7 3 | capo di~una figura, come ho fatto in America e in Asia; storpiare 8 3 | faccende.~Moda. Io l’ho fatto già per l’addietro più che 9 3 | miracolo, che tu non abbi fatto quello che non hai potuto!~ 10 3 | e più presto che non ho fatto finora.~Moda. Già ti ho 11 5 | polizzine per moneta, come hanno fatto più volte, o di paternostri 12 5 | che tutto il mondo fosse fatto e mantenuto per loro soli.~ 13 5 | volevano intendere che egli è fatto e mantenuto per li folletti.~ 14 5 | Chi non sa che il mondo e fatto per gli gnomi?~Folletto. 15 5 | credano che tutto il~mondo sia fatto a posta per uso della loro 16 8 | il numero, io non ti ho fatto mai parola insino adesso, 17 8 | corna io non so che dire. Fatto sta che io sono abitata.~ 18 8 | cose~proprie, meno mi vien fatto. Ma da ora innanzi ci avrò 19 8 | ti risponderebbe come ho fatto io. Dico questo per aver~ 20 9 | recentemente o in antico avessero~fatto qualche lodevole invenzione, 21 9 | modello di terra che~aveva fatto e adoperato a formare i 22 9 | capo.~Ma per tornare al fatto, un giorno tra gli altri 23 9 | presupposti che si~hanno fatto essi, e tengonli per verità 24 11| Torquato che fui prima di aver fatto~esperienza delle sciagure 25 11| spedito che~non ti venne fatto mai per l’addietro: anzi 26 11| reale; un desiderio, non un fatto; un sentimento che~l’uomo 27 11| quest’assuefazione in~sì fatto tenore di vita, non credere 28 12| effetto senza difficoltà.~Fatto questo, e vivendo senza 29 12| del mondo;~meno mi veniva fatto che le altre cose non m’ 30 12| della terra (come tu hai fatto a ciascuno degli altri generi~ 31 12| forse che il mondo fosse fatto per causa vostra? Ora sappi 32 12| io non lo so; e~non ho fatto, come credete voi, quelle 33 12| rispondesse: forse che ho fatto io~questa villa per te? 34 12| che siccome tu non hai fatto questa villa per uso mio,~ 35 12| So bene che tu~non hai fatto il mondo in servigio degli 36 12| Piuttosto crederei che l’avessi fatto~e ordinato espressamente 37 13| rileggerli~e meditarli, viene pur fatto di scoprirvi. In vero io 38 13| qualunque giudizio~vien fatto dei libri nuovi una volta, 39 13| mano che altri per prova è fatto certo della vanità della 40 14| sostanza dell’anima; come ho fatto io per lo passato, e farò~ 41 15| di Nubiana, se avessero fatto~altrettanto, sarebbero morti 42 15| lontano da potere esser fatto pago dai propri piaceri, 43 15| virtù d’ogni nostro detto o fatto; come ancora molta profondità, 44 15| si prova, non gli venendo fatto di~comunicare il suo riso 45 15| nostri buoni antenati; e uomo~fatto all’antica, volendo dire 46 15| mantenendo il proposito fatto, non gli venne lodata né 47 15| tocca le cose proprie, vien fatto altrettanto: il che si vede 48 15| ricchissimo, al quale era stato fatto un furto di pochi danari, 49 16| congettura e più di~un pronostico fatto da me innanzi che ci ponessimo 50 20| unico.~Né anche mi hanno fatto però gran male: perché, 51 20| modo. Se questo non mi vien fatto, tengo pure per fermo che 52 20| parte per ora: e tornando al fatto mio, dico, che se ne’ miei~ 53 21| fosse manco male. Ma il~fatto è che ci avranno a passare 54 21| quello che per lo~passato ha fatto ella, ora faccia la Terra.~ 55 21| belle canzoni, mi hanno fatto fare di buona voglia, come 56 21| resto.~Copernico. Orsù: ecco fatto. Vediamo a che sa riuscire 57 21| né più né meno, che si è fatto di qui addietro dagli altri 58 21| scrupolo di coscienza, che il fatto non sia un crimenlese?~Copernico. 59 21| dire in sostanza, che il fatto nostro non sarà così semplicemente 60 21| io non vorrei, per questo fatto, essere abbruciato vivo, 61 21| approveranno quello che tu avrai fatto, potrà essere che tocchi 62 22| dettomi, non procederefatto~pensiero da discorso di 63 22| intenzione contro te stesso. Il fatto è stimato cattivo augurio 64 22| dobbiamo~adesso considerare il fatto che tu vai disegnando: dico, 65 22| ingiustizie, non ti è venuto fatto. Perocché quei dubbi e quelle 66 22| intervallo la speranza, è fatto signore dell’uomo: e il~ 67 22| sentenza~platonica, io l’ho fatto più per usare come una sorta 68 22| mi vale e mi conduce in fatto?~Plotino. A ogni modo queste 69 22| assuefazione e la ragione~hanno fatto in noi un’altra natura; 70 22| vita? E noi veggiamo che in fatto, sì la ragione, e sì le 71 22| colla~volontà, o sia col fatto solo.~Plotino. Così è veramente, 72 24| negli altri tempi~hanno fatto gli uomini, e farlo appunto 73 24| certo che, giunta l’ora, il fatto~non ismentirà le mie parole;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License