Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] generati 1 generazione 4 generazioni 2 genere 63 generi 16 generose 1 generoso 2 | Frequenza [« »] 64 presente 64 qual 63 certo 63 genere 62 mia 62 tra 61 era | Giacomo Leopardi Operette morali IntraText - Concordanze genere |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 1 | I STORIA DEL GENERE UMANO~Narrasi che tutti 2 1 | uomini massimamente, il qual genere avevano formato con singolare 3 1 | risultava loro dal nostro genere, ed essi di quegli onori 4 1 | naufragio universale del nostro~genere, Deucalione e Pirra, affermando 5 1 | conservare questo misero genere: le quali~furono principalmente 6 1 | moltitudine di morbi e un infinito~genere di altre sventure: parte 7 1 | passata oziosità, indusse nel genere umano il bisogno e l’appetito~ 8 1 | città, e distinguesse il genere~umano in popoli, nazioni 9 1 | addietro ignorate dal nostro genere, superasse di comodità e 10 1 | familiarità della quale, dovere il genere umano~venire in sì fatti 11 1 | amando solo, di tutto il suo~genere, se medesimo. Dalla qual 12 1 | cosa~al tutto nuova nel genere umano, piuttosto verità 13 4 | mai curare i difetti del genere umano, i quali, come si 14 5 | benché sia dileguato~il genere umano, ancora durano e procedono 15 5 | che ella si apparteneva al genere umano, e che la natura~gliel’ 16 5 | tutte~insieme, allato al genere umano, fossero una bagattella. 17 5 | simile si può dire circa al genere delle piante, e a mille~ 18 9 | qualità e gli uffici del genere umano, stato trovato da 19 9 | fossero stati anteposti al genere~umano, il quale diceva essere 20 9 | uomini sono il più perfetto genere dell’universo,~come faccia 21 9 | da una piccola parte del genere~umano; se oltre di ciò, 22 9 | la tua sentenza circa il~genere umano fosse più vera acconciandola 23 9 | imperfettissimo~nel proprio genere, come pare che sia l’uomo, 24 12| non avessi destinato al genere~umano se non solo un clima 25 12| di me, dicolo di tutto il genere umano, dicolo degli altri 26 13| cadono in qualunque~modo nel genere delle lettere amene. E spessissimo 27 13| verso tutto~il resto del genere umano, quelle immense difficoltà 28 13| naturali o di~qualsivoglia genere, quelle musiche, e cento 29 13| dei libri attenenti all’un genere o all’altro, che gli accade 30 13| recenti, massime il cui genere abbia~per suo proprio fine 31 13| detti libri, massime di genere ameno, pochissimi e~rarissime 32 13| Considera dunque~anche nel genere filosofico quanta difficoltà 33 13| opere.~Non è dubbio che il genere umano a questi tempi, e 34 13| quanto egli precorresse il genere umano, e gli porge alcune 35 15| singolari, non solo e~di altro genere, ma tanto meno diversa che 36 15| che sia qualunque altro genere: ma~non si possono appagare 37 15| cittadinesca. Di questo genere~di persone diceva essere 38 15| civile. E a questo solo genere,~parlando universalmente, 39 15| pregiate. E suddivideva questo genere in~due specie: l’una al 40 15| simili a quelli del primo genere,~dolendosi nel proprio cuore 41 15| morte, e quelli del secondo genere vivi, non che morti, sono 42 15| nelle persone del primo genere, la natura del~quale tiene 43 15| uomini, era cosa utile al genere umano:~e allegava che l’ 44 15| aveva imparato circa il genere encomiastico o lodativo,~ 45 16| uomini, e non qualche altro genere di~animali intellettivi? 46 17| l’assegnare~a un medesimo genere di animali il canto e il 47 17| natura, sì nel canto in genere, e sì nel~canto degli uccelli 48 17| proprio e particolare al genere umano. Questa ebbe origine~ 49 17| naturale appartenente al genere delle creature animate, 50 17| le altre nature di detto genere. Ancora, essendo gli altri 51 18| già~scemano. In qualunque genere di creature mortali, la 52 20| dalla ignoranza, e che il genere umano allora finalmente 53 20| almeno un tomo in~lode del genere umano. Ma poiché non è toccato 54 20| roba ad uso che quando il genere umano sarà perfetto, se 55 21| che, sono io la balia del genere umano; o forse il~cuoco, 56 21| starò a dire del povero~genere umano, divenuto poco più 57 22| ultimamente è questo; che il genere umano, esempio mirabile~ 58 22| In guisa che quel solo genere di viventi che si trova 59 22| ha prodotto questo~nostro genere, essa medesima, e non già 60 22| suoi prossimi, e tutto il genere umano: tanto che in~questa 61 24| altrimenti. Perché in sostanza il genere umano crede~sempre, non 62 24| più a proposito suo. Il genere~umano, che ha creduto e 63 24| infedeli, così rido del genere umano innamorato della~vita;