Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ultime 1 ultimi 6 ultimo 33 umana 56 umane 18 umani 9 umano 44 | Frequenza [« »] 56 età 56 mio 56 poi 56 umana 55 infelicità 55 negli 55 propria | Giacomo Leopardi Operette morali IntraText - Concordanze umana |
Capitolo
1 1 | mediocre~pietà di tanta miseria umana quanta manifestavasi dagli 2 1 | tristi esempi, la stirpe umana fra~poca età, contro l’ordine 3 1 | primieramente l’infelicità umana dall’iniquità e dalle cose 4 1 | maggiormente~giovare alla stirpe umana che di essere al tutto spenta, 5 1 | restaurarono la specie umana. Ma Giove~fatto accorto, 6 1 | dalla presente, la vita umana, la quale per virtù di quegli~ 7 1 | rammaricavano con lui della sorte umana, rinnovando le antiche e 8 1 | maggiori, ai quali la stirpe umana più condecentemente s’inchinerebbe,~ 9 1 | insaziabile, immoderata~natura umana; alla tranquillità della 10 1 | punire in~perpetuo la specie umana, condannandola per tutte 11 1 | moderatrice e signora della gente umana.~E maravigliandosi gli altri 12 1 | quelli, mancherà dalla vita umana~ogni valore, ogni rettitudine, 13 1 | veramente dissipandosi la stirpe umana in tanti popoli quanti saranno~ 14 1 | lunghissimo~tempo la conversazione umana. Ora Giove compassionando 15 1 | generale indegnità della gente umana, come che gli~Dei sopportano 16 1 | segregate dalla consuetudine umana; le quali esso~Dio riconduce 17 4 | giudizio di molti savi, la vita~umana è un giuoco, ed alcuni affermano 18 7 | a informare una persona umana,~già qualsivoglia forza, 19 7 | travagli che affliggano la vita umana. Aggiungi che mentre per 20 7 | miseria della condizione~umana, e nell’infinita vanità 21 9 | molti segni di~abitazione umana: vestigi di cultura per 22 9 | due celesti, presa forma umana; e Prometeo,~salutati tutti 23 9 | di modo che la~civiltà umana è opera della sorte più 24 9 | Aggiungi che la civiltà umana, così difficile da ottenere, 25 10| sentenza certa, che la vita umana, in qualunque paese abitato, 26 10| accrescerai propriamente la vita umana, ed empiendo~quegli smisurati 27 11| godimento possibile alla natura umana, se ebbero per costume di~ 28 11| gl’intervalli~della vita umana frapposti ai piaceri e ai 29 11| si trova. Sicché la vita umana, per modo di dire, è~composta 30 12| non suole (come se la vita umana non fosse bastevolmente 31 13| delle lettere è la vita umana, il primo intento della 32 13| intervento di malvagità umana,~contrastano gagliardamente 33 13| che vi abbia nella vita umana alcun che di grande e di 34 13| dell’arte~e della scienza umana; dico la poesia e la filosofia; 35 13| natura dell’immaginazione~umana porta che si faccia dei 36 15| per dir così, dalla specie umana. E~giudicava che dalla misura 37 15| peggior momento della vita umana,~disse: eccetto il tempo 38 20| derider che fate la~specie umana, primieramente è fuori di 39 20| solevano mormorare della~specie umana; ma in questo secolo fanno 40 20| cinquant’anni, la specie umana sia mutata~in contrario 41 20| possano giovare alla specie umana?~Timandro. Non solo io, 42 20| ma le fiere in sembianza~umana. Io non odio né gli uomini 43 20| compatisca all’infelicità umana. Ma non potendovisi riparare 44 20| nuove. Ma la condizione umana si può migliorare~di gran 45 21| focolare a questa famiglia umana, è ragionevole, che~volendo 46 22| infelicità della specie umana.~Lascio che quello effetto 47 22| grandezza della infelicità umana, io penso che di quella 48 22| calamitosa e funesta alla specie umana, come l’ingegno~tuo.~Queste 49 22| quella che chiamasi~felicità umana, avendo pochi altri a sperare, 50 22| conoscimento della condizione umana. Ma questa fortezza d’animo 51 24| questa pazzia, che la vita umana fosse~infelice.~Amico. Infelice 52 24| nessuna parte dell’infelicità umana, ed accettare tutte le conseguenze~ 53 24| significanti l’estrema infelicità umana; e chi di loro dice che 54 24| Credete che in fatti la specie umana vada ogni giorno migliorando?~ 55 24| costantemente che la specie umana vada sempre~acquistando.~ 56 24| transizione, perché la società umana non istà mai ferma, né mai