Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
smuovere 2
snelle 1
snidare 1
so 55
soavi 1
soavità 2
sobborghi 1
Frequenza    [«  »]
55 infelicità
55 negli
55 propria
55 so
55 voi
54 eziandio
54 fanno
Giacomo Leopardi
Operette morali

IntraText - Concordanze

so

   Capitolo
1 2 | Atlante. Della causa non so. Ma della leggerezza ch’ 2 2 | Anche di questo non ti so dire altro, se non ch’egli 3 2 | precipiti tutti e due non so dove, come~Fetonte nel Po.~ 4 3 | io me ne ricordo bene; e so che l’una e l’altra tiriamo 5 3 | correre insieme il palio, non so chi delle due si vincesse 6 5 | A ogni modo, io non mi so dare ad intendere che tutta 7 7 | posso~appetire questo, non so se io mi dica bene o male, 8 8 | LUNA~Terra. Cara Luna, io so che tu puoi parlare e rispondere; 9 8 | vanno co’ loro piedi; io non so che mi fare, e scoppio di 10 8 | detto, non l’odo: e non so di~essere una corda.~Terra. 11 8 | Delle tue corna io non so che dire. Fatto sta che 12 8 | bestieuomini; che io non so che razze di creature si 13 8 | colle armi.~Luna. Io non so che voglia dire armi, ambizione, 14 8 | alleghi i cannocchiali di non so che fisico. Ma se cotesti~ 15 8 | bocca, il naso, che io non so dove~me gli abbia.~Terra. 16 8 | ingannino facilmente. Ma io ti so dire che se i tuoi non~si 17 8 | loro uova cadde~quaggiù non so quando? che tu sei traforata 18 8 | effetti veramente io non so altro se non che di tanto 19 8 | coloro; il quale io non so dove si sia, né se vada 20 8 | nessuna parte del~mondo; so bene che qui non si trova; 21 9 | Momo, il quale adduceva non so che~ragioni in contrario, 22 9 | parve a Prometeo che non so quanti di coloro lo stessero 23 10| proporre una questione. Io so che oggi i vostri pari~tengono 24 11| o pensarne?~Tasso. Non so. Certo che quando mi era 25 11| immaginavamo?~Genio. Io non so vedere che colpa s’abbiano 26 11| seppe meno di quello che lo so io.~Genio. Bene, io risponderò 27 11| consentiamo di vivere?~Genio. Che so io di cotesto? Meglio lo 28 11| per me ti giuro che non lo so.~Genio. Domandane altri 29 12| o vi benefico, io non lo so; e~non ho fatto, come credete 30 12| pericolo? Così dico ora. So bene che tu~non hai fatto 31 12| collocato nel museo~di non so quale città di Europa.~ 32 13| egregia~e perfetta. Io ti so dire (e credi a questa età 33 13| e d’immaginativa, io non so (eccetto se, ad esempio 34 13| sollecitudine? Ma l’animo mio, non so come, quasi~levato alto 35 14| questa gente~in casa. Non so che mi fare. Se gli lascio 36 14| gli lascio qui chiusi, che so che non rompano l’uscio,~ 37 15| recano.~Dolendosi uno di non so qual travaglio, e dicendo: 38 15| dell’ignoranza antica non so; ma oggi io volgerei questo 39 15| Italia, essendogli detto, non so dove, da un cortigiano che 40 15| cose rare.~Costretto da non so quale necessità una volta, 41 16| molto fantasticarne, io non so pensare una ragione che~ 42 16| passione~amorosa. Io non so se egli si debba credere 43 16| ottenessero questo effetto; ma so~bene che, usciti di quel 44 18| è stato ammaestrato, non so da chi, a profferir~parole 45 20| trovo di che riprendervi. So che non fate bene agli altri~ 46 20| spero in nessun modo; non mi~so dilettare e pascere di certe 47 20| essere infelice, e in questo so che non m’inganno.~Se gli 48 20| importa maggiormente, non so quando l’avrò da credere 49 22| insieme da tanto tempo. So bene che io ti fo dispiacere 50 22| piuttosto gli abbomino. So ch’egli si dice che Platone 51 22| quelle~dottrine; che io so benissimo che non fu. Ma 52 22| non patire, o il patire.~So ben io che il godere congiunto 53 22| l’atrocità del caso? Io so bene che non dee l’animo 54 24| nascano da malattia, non so: so che, malato o sano, 55 24| nascano da malattia, non so: so che, malato o sano, calpesto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License