Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
infelicissima 3
infelicissimi 2
infelicissimo 2
infelicità 55
inferiore 4
inferiori 6
inferire 3
Frequenza    [«  »]
56 mio
56 poi
56 umana
55 infelicità
55 negli
55 propria
55 so
Giacomo Leopardi
Operette morali

IntraText - Concordanze

infelicità

   Capitolo
1 1 | essere nata primieramente l’infelicità umana dall’iniquità e dalle 2 1 | dinanzi agli occhi~la loro infelicità; rappresentandola oltre 3 1 | per tanta e sì disperata infelicità si ardiranno i~mortali di 4 1 | volontà di Giove sopra tanta infelicità; e massime sopra quella 5 1 | compassionando alla nostra somma infelicità,~propose agl’immortali se 6 6 | almeno di liberarmi dall’infelicità?~Farfarello. Se tu puoi 7 6 | chiamate piaceri, importa infelicità espressa.~Malambruno. Tanto 8 6 | nascita insino alla morte, l’infelicità nostra non può~cessare per 9 6 | Farfarello. Se la privazione dell’infelicità è semplicemente meglio dell’ 10 6 | semplicemente meglio dell’infelicità.~Malambruno. Dunque?~Farfarello. 11 7 | potente a scamparti dall’infelicità~comune degli uomini. Ma 12 7 | Ma dimmi, eccellenza e infelicità straordinaria~sono sostanzialmente 13 7 | maggior sentimento dell’infelicità propria; che e come se io 14 7 | come se io dicessi maggiore infelicità.~Similmente la maggior vita 15 7 | anzi tira violentemente all’infelicità. Né pure alla~stessa gloria 16 7 | gloria, prezzo di~tanta infelicità, non mi venga ottenuta in 17 7 | sono assegnate~in preda all’infelicità, senza mia colpa. Ma nell’ 18 8 | se in loro abbia luogo l’infelicità, e se i beni prevagliano 19 10| uomini, porta che vita e infelicità non si possono~scompagnare, 20 12| lui nuovi o disusati, e infelicità maggiore che egli~non suole ( 21 12| felicità degli uomini o all’infelicità. Quando io vi~offendo in 22 13| moltiplicare in diversi~modi l’infelicità naturale del proprio animo; 23 15| non intendete la vostra infelicità.~Non credeva che si potesse 24 15| dicendo~essere in tanta infelicità, che ella non comporti accrescimento. 25 15| riponendo la beatitudine e l’infelicità propria in altro, che in 26 15| perciò la beatitudine e l’infelicità di questo tale,~non sarebbero 27 15| bisogno il condurla con minore infelicità che si possa. Ora dall’una 28 17| vanità dei~predetti beni, e l’infelicità della vita; e quanto meno 29 18| ritorna nelle mani dell’infelicità~sua. Dolcissima cosa è quel 30 20| manifesta e palpabile, che l’infelicità necessaria di tutti i viventi. 31 20| tutti i viventi. Se~questa infelicità non è vera, tutto è falso, 32 20| che io non compatisca all’infelicità umana. Ma non potendovisi 33 20| sicuro di non liberarmi dall’infelicità, prima che io muoia. Se 34 20| credo~e dico intorno all’infelicità degli uomini, sia vero o 35 22| dico il principato della infelicità.~Tuttavia la natura ci destinò 36 22| mancava, o Platone, a tanta infelicità della specie umana.~Lascio 37 22| umano, esempio mirabile~d’infelicità in questa vita, si aspetta, 38 22| terminar la vita; perché le infelicità loro hanno più stretti confini 39 22| più stretti confini che le~infelicità dell’uomo: né avrebbe anco 40 22| considero la grandezza della infelicità umana, io penso che di quella 41 22| gravezza~intollerabile della infelicità nostra, non da altro principalmente 42 22| ha dato meno~odio della infelicità, e amore del nostro meglio, 43 22| natura, che io fugga la~infelicità in quel solo modo che hanno 44 22| infinito accrescimento d’infelicità. Certo che quelle genti 45 22| natura? essendo che da questa infelicità nuova, che~risulta a noi 46 22| il quale ci libera dalla infelicità recataci dalla corruzione, 47 22| sì la ragione, e sì le infelicità~del nostro stato presente, 48 22| potuto nascere; e stando la infelicità generata dall’alterazione~ 49 22| ella di medicare la nostra infelicità con occultarcene, o con 50 24| dissimularmi nessuna parte dell’infelicità umana, ed accettare tutte 51 24| sentenze significanti l’estrema infelicità umana; e chi di loro dice 52 24| questa materia, conobbi che l’infelicità dell’uomo era~uno degli 53 24| come un’espressione~dell’infelicità dell’autore: perché in confidenza, 54 24| conosco le cagioni di cotesta infelicità che dite. Ma se uno sia 55 24| non mi sottometto alla mia~infelicità, né piego il capo al destino,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License