Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
specchio 1
speciale 4
specialmente 11
specie 54
specificate 1
speciosissime 1
speculando 1
Frequenza    [«  »]
54 fanno
54 fine
54 medesimo
54 specie
54 stesso
53 contrario
53 sole
Giacomo Leopardi
Operette morali

IntraText - Concordanze

specie

   Capitolo
1 1 | spalle, restaurarono la specie umana. Ma Giove~fatto accorto, 2 1 | di punire in~perpetuo la specie umana, condannandola per 3 1 | universale verso tutta la~loro specie; ma veramente dissipandosi 4 4 | posata sopra una pianta~di specie europea, dall’altra parte 5 5 | intendere che tutta una specie di animali~si possa perdere 6 5 | posta per uso della loro specie. E però ciascuno si rimanga 7 5 | terra, forse tante~altre specie, non dico di creature, ma 8 5 | piacevole; che infinite specie di animali non sono state~ 9 5 | scoprire. E di moltissime altre specie non se ne accorsero~prima 10 6 | né te né altri della tua specie, più che abbia potuto io.~ 11 7 | tutte le altre della~tua specie nelle conoscenze più gravi, 12 9 | può convenire alla loro~specie. Ora, per condursi al presente 13 10| dilettevole. Ora in quella specie d’uomini, la vita dei quali 14 12| questi luoghi dove la tua specie era incognita?~Islandese. 15 12| cosa~negata alla nostra specie, non mi proposi altra cura 16 12| estinguere tutta la vostra~specie, io non me ne avvedrei.~ 17 15| escluso, per dir così, dalla specie umana. E~giudicava che dalla 18 15| in qualcuno della nostra~specie. Per tanto, laddove la maggior 19 15| suddivideva questo genere in~due specie: l’una al tutto forte e 20 15| essere fuggita. Di~questa specie soggiungeva non si trovare 21 15| uomini di questa seconda~specie, non essendo di volontà 22 15| uomini di questa e dell’altra specie, non sono avuti in pregio, 23 15| appropriare alla nostra specie~universalmente, avendo rispetto 24 17| forse dicendo che il riso è specie di pazzia non durabile, 25 17| fossero venuti ad alcuna specie di civiltà;~poiché sappiamo 26 17| dimostrazione di allegrezza, e specie di riso, fosse~pubblico; 27 19| in certi generi e~certe specie, e congiunte tra sé con 28 19| i generi nondimeno e le specie delle~medesime si mantengono, 29 19| forza, quei generi e quelle specie onde essi~mondi si componevano, 30 19| cioè a dir l’una delle specie~delle quali esso è composto, 31 19| universalmente quei generi e quelle specie che ora si~contengono nella 32 19| in nuovi generi e nuove specie, e nasceranno per~le forze 33 20| biasimare e derider che fate la~specie umana, primieramente è fuori 34 20| solevano mormorare della~specie umana; ma in questo secolo 35 20| quaranta o cinquant’anni, la specie umana sia mutata~in contrario 36 20| procurar di giovare~alla vostra specie.~Eleandro. Se la mia specie 37 20| specie.~Eleandro. Se la mia specie procura di fare il contrario 38 20| libri possano giovare alla specie umana?~Timandro. Non solo 39 20| professione di~avere alla propria specie.~Eleandro. Veramente io 40 20| poi verso~tutta la nostra specie, sono così lontano, che 41 20| amare né anche la nostra specie in~comune?~Eleandro. Sì, 42 20| maggior benefizio alla~mia specie, ancorché io non l’ami.~ 43 20| ne’ miei scritti la nostra specie, quanto dolermi del fato. 44 20| altro, il bene della mia specie in universale; ma non lo 45 20| a perfezionare la nostra specie.~Timandro. Certo vi si attende 46 20| e piccolezza della loro specie, e la malvagità della loro 47 22| perpetuamente inimica alla nostra specie. Alla quale molte, anzi~ 48 22| a tanta infelicità della specie umana.~Lascio che quello 49 22| calamitosa e funesta alla specie umana, come l’ingegno~tuo.~ 50 22| ai viventi di ogni altra specie~che tu vogli, ma a quelle 51 22| quelli sieno creature di una specie medesima. E~questa nostra, 52 22| stabilita, dei mali della nostra specie. Sì bene attendiamo a tenerci 53 24| Credete che in fatti la specie umana vada ogni giorno migliorando?~ 54 24| credo costantemente che la specie umana vada sempre~acquistando.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License