Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
volta 37
voltarti 1
voltato 2
volte 53
volto 3
voltoli 1
volumi 1
Frequenza    [«  »]
54 stesso
53 contrario
53 sole
53 volte
52 alcun
52 corpo
52 fa
Giacomo Leopardi
Operette morali

IntraText - Concordanze

volte

   Capitolo
1 1 | scorsi. Questa più e più volte, anzi quotidianamente,~aveva 2 5 | moneta, come hanno fatto più volte, o di paternostri di vetro,~ 3 7 | Ma gli uomini rarissime volte fanno ogni loro potere; 4 8 | secondo che ho inteso molte volte da’ poeti: oltre che i nostri 5 8 | in parte lo veggo alcune volte. Ma io mi dimenticava una 6 9 | trova essere avvenuto più volte, e in diversi popoli,~che 7 11| che ora io piango tante volte per morto. In~vero, io direi 8 11| sinceramente: io godrò; e parecchie volte, ma con~sincerità minore: 9 11| cicalare, tale, che parecchie volte mi pare~quasi avere una 10 12| di sotto ai piedi; alcune volte mi è bisognato fuggire a 11 12| avveggo, se non~rarissime volte: come, ordinariamente, se 12 13| Cortegiano: la quale è che rare volte interviene che chi non è~ 13 13| né in luogo alcuno.~Più volte io mi maraviglio meco medesimo 14 13| stesse o simili cause,~spesse volte veggiamo che quei medesimi 15 13| cagionatemi da loro altre volte; non fo per quella presente~ 16 13| trovansi gli animi alcune volte, per una o per altra cagione, 17 13| disposto, occorrano rade volte e fuor dell’usato; considera 18 13| simili cause, avviene~alcune volte agl’illetterati. Quei giovani 19 13| più veraci e candidi; rade volte sono~atti a gustare la matura 20 13| e alla vanità, rarissime volte sono~capaci dei piaceri 21 13| pochissimi e~rarissime volte pongono tanta attenzione 22 13| è fondato il più delle volte in sulle sole preoccupazioni 23 13| della lettura, anco spesse volte aridissima, e provano un 24 13| leggere che fanno alcune volte quasi per ozio e per trastullo, 25 13| dei loro discorsi. Spesse volte le~più stupende opere filosofiche 26 13| meriterebbero; anzi spessissime~volte sono vilipesi, per la diversità 27 13| e non si conduce alcune volte a questo o a~quel termine, 28 13| seguitarlo, anzi il più delle volte, per tacere il peggio, si 29 13| nuoce in modo, che spesse volte,~quando anche famosa al 30 14| atteso che spessissime volte la stessa~languidezza è 31 15| poco di~sonno, e alcune volte credendo essere in punto 32 15| disperazione.~Ridevasi spesse volte di quei filosofi che stimarono 33 15| avere sperimentato altre volte in~sé quegli stessi mali 34 15| conseguirlo.~Diceva alle volte ridendo, che le persone 35 15| di utilità propria, rade volte conseguiscono il loro fine; 36 15| fine, non~solo più spesse volte che gli altri, ma il più 37 15| gli altri, ma il più delle volte.~Queste considerazioni infrascritte, 38 15| anche il vero può spesse volte porgere~qualche diletto: 39 15| al quale, il più delle volte, dove~tocca le cose proprie, 40 16| spesso, anzi il più~delle volte, dalla speculazione: e anche 41 17| paiono malinconici:~rade volte fanno segni di gioia, e 42 17| poiché veggiamo spesse volte, che da terra, in poco più 43 18| angosce~del passato sono volte in dispregio, e quasi per 44 20| perché questa il~più delle volte è la causa del mal animo 45 21| caso. Io ho udito dire più volte della notte che Giove passò 46 22| in qualunque modo; e~rare volte e con fatica s’inducono 47 22| la desiderano spessissime volte, e alcune se la procacciano. 48 22| meglio; fa che noi molte volte desideriamo e cerchiamo 49 22| cattiva, ma prospera. E più volte mi~sono maravigliato che 50 22| potrebbe dire, altrettante volte, quanti sono i momenti nei 51 22| a poco a~poco; e spesse volte in un subito, per cagioni 52 22| saremo spenti, essi molte volte ci ricorderanno, e ci ameranno 53 24| E’ ben vero che alcune volte penso che gli antichi valevano,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License