Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] solare 1 soldati 2 soldi 3 sole 53 solenni 1 soleva 3 solevano 5 | Frequenza [« »] 54 specie 54 stesso 53 contrario 53 sole 53 volte 52 alcun 52 corpo | Giacomo Leopardi Operette morali IntraText - Concordanze sole |
Capitolo
1 1 | uomini, dissetandosi delle sole~acque, si erano pasciuti 2 2 | di servirmi proprio del sole per fare il giuoco~del disco, 3 3 | fruttano; adesso hai terreni al sole; e genti che si~muovono 4 5 | Folletto. Che nuove? che il sole si è levato o coricato, 5 5 | Che fanno agli gnomi il sole, la luna, l’aria, il mare, 6 5 | gramaglie.~Folletto. E il sole non s’ha intonacato il viso 7 6 | la luna, e inchiodare il sole a mezzo il cielo:~venga 8 8 | spandevano un bucato al sole.~Luna. Delle tue corna io 9 8 | notizia, quanta di quel sole grande grande,~intorno al 10 8 | quale odo che giri il nostro sole.~Terra. Veramente, più che 11 8 | io levo~a te la luce del sole, e a me la tua; come ancora, 12 8 | nell’essere illustrata dal sole io ti sono~conforme; e non 13 8 | ho detto. E penso che il~sole medesimo, e ciascuna stella 14 12| Lapponi nella loro patria. Dal sole e dall’aria, cose vitali,~ 15 13| più delle volte in sulle sole preoccupazioni che nascono 16 15| esclamano, anco essendo sole, se una mosca le~morde, 17 16| sera, le nuvole intorno al sole, mi si dimostrano d’altra~ 18 18| trova? Io~dimando a te, o sole, autore del giorno e preside 19 19| circolare, precipiteranno nel sole o forse in qualche~pianeta.~ 20 19| terra si aggirano intorno al sole, ma il medesimo senza alcun~ 21 19| precipitare~gli uni nel sole, gli altri nelle stelle 22 19| noi veggiamo che anco il sole si ruota dintorno~al proprio 23 19| i pianeti, la terra, il sole e le stelle, ma non la materia 24 21| Scena prima~L’Ora prima e il Sole~Ora prima. Buon giorno, 25 21| Buon giorno, Eccellenza.~Sole. Sì: anzi buona notte.~Ora 26 21| cavalli sono in ordine.~Sole. Bene.~Ora prima. La diana 27 21| venuta fuori da un pezzo.~Sole. Bene: venga o vada a suo 28 21| dire vostra Eccellenza?~Sole. Intendo che tu mi lasci 29 21| nascesse qualche disordine.~Sole. Nasca quello che vuole, 30 21| si sentirebbe ella male?~Sole. No no, io non mi sento 31 21| solita,~di uscir fuori?~Sole. Se non sarai del giorno, 32 21| avranno più che ardere.~Sole. Andranno a caccia delle 33 21| di cristallo di~roccia.~Sole. Che importa cotesto a me? 34 21| ella, ora faccia la Terra.~Sole. Sì: ora, e per l’innanzi 35 21| oggi che in altri~tempi.~Sole. Il bisogno, in questa cosa, 36 21| gli oriuoli fallano, o il sole dovrebbe esser levato già~ 37 21| sterminata; e che alla fine il sole uscì fuori da un certo lago,~ 38 21| m’abbattessi a~pescare il sole. Ma che è questo rombo che 39 21| senza indugio a casa del Sole, mio padrone. Tu intenderai 40 21| a star molto in casa del Sole; e~il viaggio si farà in 41 21| SCENA QUARTA~Copernico e il Sole~Copernico. Illustrissimo 42 21| Illustrissimo Signore.~Sole. Perdona, Copernico, se 43 21| negozio molte difficoltà.~Sole. Le difficoltà non debbono 44 21| sono già i tempi eroici.~Sole. E se tu non la potrai persuadere, 45 21| non un canonico di Varmia.~Sole. Che fa cotesto al caso? 46 21| universo; un imperatore del sole, dei pianeti, di tutte le 47 21| miserie, che non sono poche.~Sole. Che vuol conchiudere in 48 21| hanno~immaginato di essere.~Sole. Figliuol mio, coteste cose 49 21| tutte le bande, come funghi.~Sole. E tu le lascerai che vengano; 50 21| pregiudizio della dignità vostra.~Sole. Non hai tu a memoria quello 51 21| che io sono di poco animo.~Sole. Bene sta, Copernico mio: 52 21| certa difficoltà solamente.~Sole. Via, qual è?~Copernico. 53 21| faccia~della signoria vostra.~Sole. Senti, Copernico: tu sai