Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
secondariamente 1
seconde 1
seconderò 1
secondo 49
sedata 1
sede 1
sedendo 1
Frequenza    [«  »]
49 abbia
49 hai
49 nostro
49 secondo
49 stessa
48 anni
48 esso
Giacomo Leopardi
Operette morali

IntraText - Concordanze

secondo

   Capitolo
1 1 | che gli uomini dovevano, secondo l’intenzione e i decreti 2 1 | delle pietre della montagna, secondo che dagli Dei fu~mostrato 3 1 | sostiene, e più~o meno gravi secondo che esso gli stima; si può 4 1 | recandosi~tutti gli uomini, secondo che essi saranno usati di 5 3 | freddo o affogare dal caldo secondo che io~voglio, difendersi 6 3 | potremo consultare insieme secondo i casi, e prendere migliori~ 7 4 | attendendo di continuo, secondo il suo principale instituto,~ 8 4 | giuoco degli scacchi è più secondo ragione, e i casi più~prudentemente 9 4 | vegga i poemi e i romanzi, secondo i quali si dovrà governare 10 5 | pulci.~Folletto. Ma i porci, secondo Crisippo, erano pezzi di 11 5 | viso di ruggine; come fece, secondo Virgilio,~per la morte di 12 7 | utile ad acquistarla. Ora, secondo le tue parole, l’eccellenza 13 8 | per essere una persona;~secondo che ho inteso molte volte 14 8 | vorrei sapere se veramente, secondo che scrive l’Ariosto, tutto 15 9 | uomini, anzi soli~sapienti secondo Pitagora e Platone. Per 16 9 | capo contro alle tempeste; secondo si narra di~Tiberio, che 17 9 | Famiglio. Per tedio della vita, secondo che ha lasciato scritto.~ 18 11| come nel mondo materiale, secondo i Peripatetici, non si 19 13| via, come quella che non è secondo la natura degli uomini,~ 20 13| caso che tu la conseguisca; secondo che fino a ora ho potuto 21 13| volgerti ad altra via.~Capitolo secondo~Potrei qui nel principio 22 13| ed atti a poter lodarlo secondo il merito,~se non coloro 23 13| sforzarsi di abbracciarle tutte, secondo la sua possibilità; ben 24 13| uso a possedere.~Ma come, secondo il detto di Simonide,~La 25 13| sono mutabilissime,~e varie secondo i tempi, le nature dei luoghi 26 14| meno, e~maggiori o minori, secondo la varietà delle cause e 27 14| morte debbe esser più grato secondo che libera l’uomo da maggior 28 15| filosofia per la prima volta, secondo il famoso detto di Cicerone, 29 15| parlatore insaziabile.~Capitolo secondo~Non ammetteva distinzione 30 15| la stima~degli uomini. Il secondo, essere di quelli in cui 31 15| così disprezzato come il~secondo, e spesso anco maggiormente, 32 15| legge in sulla fine del secondo delle Georgiche. Dove il 33 15| dopo morte, e quelli del secondo genere vivi, non che morti, 34 15| giudicare, operare e procedere~secondo la consuetudine, eziandio 35 17| compiacendosi di quel chiaro, secondo che scrive Senofonte. Gli~ 36 17| vedere e dell’udire, che~secondo l’ordine naturale appartenente 37 20| facendo male ai loro simili secondo la moda antica, si sono 38 20| scusa. Ma l’odio vostro, secondo che voi dite, non ha causa 39 20| non dei tempi troiani. In secondo luogo; non tanto io~cerco 40 20| della filosofia. Ma queste, secondo~me, trapassando i termini ( 41 21| nell’universo, certamente secondo, cioè a dire dopo la Terra, 42 21| borgatella, che di essere il~secondo in Roma? E a me similmente 43 21| questo~mondo nostro, che secondo nell’universo. Ma non è 44 22| corrotte, che non vivono~secondo natura.~Porfirio. Orsù, 45 22| qual desiderio e amore, che secondo~natura, non sarebbe potuto 46 22| sufficiente a fare che, secondo ragione, la morte fosse 47 22| elegger~piuttosto di essere secondo ragione un mostro, che secondo 48 22| secondo ragione un mostro, che secondo natura uomo. E perché~anche 49 24| variare le opinioni del bene secondo che la necessità governa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License