Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gramaglie 1
grammatico 2
gran 51
grande 45
grandemente 5
grandezza 9
grandi 28
Frequenza    [«  »]
46 sopra
46 veramente
45 dalle
45 grande
45 possa
44 gloria
44 male
Giacomo Leopardi
Operette morali

IntraText - Concordanze

grande

   Capitolo
1 1 | avvidero che la terra, ancorché grande,~aveva termini certi, e 2 6 | No.~Farfarello. Un impero grande come quello che dicono che 3 7 | ordine~di secoli. Vivi, e sii grande e infelice.~ima. Che male 4 7 | che io voglio che tu sii grande, e non si può questo senza~ 5 7 | altri mandati a memoria~con grande studio, gli accidenti della 6 8 | notizia, quanta di quel sole grande grande,~intorno al quale 7 8 | quanta di quel sole grande grande,~intorno al quale odo che 8 12| spontaneamente a una sua villa, con~grande instanza; e io per compiacerlo 9 13| ufficio mio, che all’amor grande che tu meriti~e che io ti 10 13| vengono e si conservano in grande onore. Io ti vo’~solamente 11 13| modo che lo stile, partegrande e sì rilevante dello~scrivere, 12 13| libro; restino~presi di grande amore ed ammirazione verso 13 13| gagliardamente mosso dal bello e dal grande immaginato, fa mestieri 14 13| vita umana alcun che di grande e di bello vero, e che il 15 13| Chiunque poi vive in città grande, per molto che egli sia 16 13| donne fornite di riputazione grande, e macchiate di qualche~ 17 13| sottilità d’ingegno, e facoltà grande di ragionare, ma si ricerca 18 13| considerate le~opinioni di quel grande, e messe a riscontro con 19 13| seguire con animo forte e grande; la qual cosa è richiesta 20 14| la prima volta quell’anno~grande e matematico, di cui gli 21 15| conseguire;~e ciò non per grande avidità che sentisse di 22 15| si spengono. In fine, è grande stoltezza confessare che 23 15| nostro male, così nella~grande allegrezza il bene, tengono 24 15| rimunerare di un beneficio grande con uno piccolo, col quale~ 25 15| profondità, ed~un abito grande di meditare, e molta memoria, 26 15| presenti o ai futurigrandestraordinario.~Distingueva 27 15| massimamente di quelli d’ingegno grande, si professa~desideroso 28 15| si ride, e con facilità grande se ne muovono~le risa negli 29 15| un esempio di eloquenza~grande e perfetta da ogni parte; 30 16| mi avevano dato speranza grande, mi sono riusciti vani; 31 16| tengono~pure in aspettativa grande e buona.~Gutierrez. Voglia 32 17| fierissimo accidente,~altri in grande tristezza d’animo, altri 33 17| animali, non è senza ragione~grande. Perché veramente, come 34 17| questa facoltà, in copia grande, il buono, e l’utile~alla 35 18| quale, non senza fatica grande, né senza interrogare più 36 20| senza impaccio e fastidio grande. Se gli uomini dallo stato 37 20| perfezione?~Timandro. Molti, e di grande utilità: ma l’esporgli vorrebbe 38 21| correre alla disperata, così~grande e grosso come io sono, intorno 39 21| delle ali di uno~uccello grande?~Scena terza~L’Ora ultima 40 21| Copernico. Primieramente, per grande che sia la potenza della 41 21| mi assicuro~che ella sia grande tanto, da persuadere alla 42 22| può mai dire che sia molto grande quella miseria la quale,~ 43 22| parte. E quantunque sia grande l’alterazione nostra, e 44 22| veramente errore, e non meno grande che palpabile; pur si~commette 45 24| altri, come in~questo, il grande è stato rarissimo; ma negli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License