Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
umana 56
umane 18
umani 9
umano 44
umida 1
umidità 2
umile 1
Frequenza    [«  »]
44 gloria
44 male
44 nei
44 umano
44 vivere
43 diletto
43 mali
Giacomo Leopardi
Operette morali

IntraText - Concordanze

umano

                                       grassetto = Testo principale
   Capitolo                            grigio = Testo di commento
1 1 | I STORIA DEL GENERE UMANO~Narrasi che tutti gli uomini 2 1 | si richiedesse, lo stato~umano, e d’indirizzarlo alla felicità 3 1 | oziosità, indusse nel genere umano il bisogno e l’appetito~ 4 1 | e distinguesse il genere~umano in popoli, nazioni e lingue, 5 1 | quale, dovere il genere umano~venire in sì fatti termini, 6 1 | lasciare nel~consorzio umano. E non sarà dato alla Verità, 7 1 | al tutto nuova nel genere umano, piuttosto verità che rassomiglianza 8 4 | curare i difetti del genere umano, i quali, come si crede, 9 5 | sia dileguato~il genere umano, ancora durano e procedono 10 5 | si apparteneva al genere umano, e che la natura~gliel’aveva 11 5 | insieme, allato al genere umano, fossero una bagattella. 12 7 | destinata a vivificare un corpo umano; e tutti gli uomini per~ 13 7 | come inetta al consorzio~umano.~Natura. A me non è dato 14 7 | stupido e~insensato spirito umano che tu producessi in alcun 15 9 | e gli uffici del genere umano, stato trovato da esso. 16 9 | stati anteposti al genere~umano, il quale diceva essere 17 9 | piccola parte del genere~umano; se oltre di ciò, questa 18 9 | sentenza circa il~genere umano fosse più vera acconciandola 19 11| separato dal commercio umano, toltomi eziandio lo~scrivere, 20 12| avessi destinato al genere~umano se non solo un clima della 21 12| dicolo di tutto il genere umano, dicolo degli altri animali 22 13| tutto~il resto del genere umano, quelle immense difficoltà 23 13| quella un diletto più che umano, infinito, e di qualità 24 13| Non è dubbio che il genere umano a questi tempi, e insino 25 13| universale, che il sapere umano debba la maggior parte~del 26 13| egli precorresse il genere umano, e gli porge alcune lodi, 27 13| il progresso del sapere umano, come il cadere dei gravi, 28 15| era cosa utile al genere umano:~e allegava che l’uso dell’ 29 16| aver fede a nessun giudizio umano,~eccetto che esso non consista 30 17| della vanità di ogni bene umano, presso che incapaci di 31 17| e particolare al genere umano. Questa ebbe origine~lungo 32 20| ignoranza, e che il genere umano allora finalmente sarà~felice, 33 20| tomo in~lode del genere umano. Ma poiché non è toccato 34 20| uso che quando il genere umano sarà perfetto, se gli faccia 35 21| sono io la balia del genere umano; o forse il~cuoco, che gli 36 21| a dire del povero~genere umano, divenuto poco più che nulla 37 22| inimiche e pesti del consorzio~umano.~Ma tu hai posto ancora 38 22| è questo; che il genere umano, esempio mirabile~d’infelicità 39 22| prossimi, e tutto il genere umano: tanto che in~questa azione 40 24| Perché in sostanza il genere umano crede~sempre, non il vero, 41 24| proposito suo. Il genere~umano, che ha creduto e crederà 42 24| infedeli, così rido del genere umano innamorato della~vita; e 43 24| misteriosa crudeltà del destino umano. Io diceva queste cose fra 44 24| condurre~innanzi il sapere umano. Ora, eccetto forse in Germania,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License