Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] manifestissimamente 1 manifestissimo 1 manifesto 5 mano 40 manoa 1 mansuefare 1 mansueto 1 | Frequenza [« »] 40 due 40 felicità 40 fossero 40 mano 40 persona 40 te 40 un' | Giacomo Leopardi Operette morali IntraText - Concordanze mano |
Capitolo
1 1 | universalmente occupati. E di mano in mano nell’età virile, 2 1 | universalmente occupati. E di mano in mano nell’età virile, e maggiormente 3 2 | voglia torre questa sulla mano per un momento, e provare~ 4 4 | mali~e spaventi, così di mano in mano si abbiano a ritrovare, 5 4 | spaventi, così di mano in mano si abbiano a ritrovare, 6 5 | ammazzandosi non pochi di propria mano, parte infracidando nell’ 7 8 | rendessi di presente, e poi di mano in mano, tutte queste~cose; 8 8 | presente, e poi di mano in mano, tutte queste~cose; donde 9 10| alcuni si uccidono di propria mano. Cose che non potrebbero 10 10| contento.~Però senza metter mano al microscopio, giudico 11 11| all’ultimo le stringerai la mano; ed ella~guardandoti fisso, 12 11| maggiore a principio: perché di mano in mano la~mente, non occupata 13 11| principio: perché di mano in mano la~mente, non occupata da 14 13| rappresentavala con un elmo in mano, intenta a mirarlo, con 15 13| scritture lasciateci di mano in mano~da tanti secoli, 16 13| scritture lasciateci di mano in mano~da tanti secoli, in questo 17 13| verità connesse tra loro a mano a mano, né di scoprire le~ 18 13| connesse tra loro a mano a mano, né di scoprire le~sottili 19 13| esercitano~principalmente colla mano, così per altri rispetti, 20 13| mente non prometta;~così, di mano in mano che altri per prova 21 13| prometta;~così, di mano in mano che altri per prova è fatto 22 13| si vengono acquistando di mano in mano, crescono le scienze~ 23 13| vengono acquistando di mano in mano, crescono le scienze~di 24 15| che non è in sua propria mano il conseguire o evitare, 25 15| un vaso, o fugga loro di mano; e che per lo contrario 26 15| questo o quel passo, di mano in mano. Udendo leggere 27 15| o quel passo, di mano in mano. Udendo leggere nelle Vite 28 17| leggere; all’ultimo~pose mano alla penna, e in quel medesimo 29 19| cioè un altro mondo, di mano in mano.~Della fine del 30 19| altro mondo, di mano in mano.~Della fine del mondo~Questo 31 20| Timandro. Voi riponete mano alla vostra solita arme; 32 21| di questa~faccenda è in mano dei filosofi e dei poeti; 33 22| sufficiente il cuore e~la mano. Ma gli arditi, e i gagliardi, 34 22| sempre abborriscono dal por mano nelle persone e nel sangue 35 22| quello solo non abbia in sua mano il morire. La natura, il 36 22| che l’uccidersi di propria mano senza necessità, è contro 37 22| quella che si~esercita con la mano, come di quella che opera 38 22| raziocinio e la propria mano degli uomini,~non lo spegne. 39 22| andiamoci incoraggiando, e dando mano e soccorso scambievolmente; 40 24| leggere, allora metterò mano ai libri improvvisati. Amico