Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] credi 3 crediamo 3 credibile 5 credo 39 credono 5 creduta 2 credute 3 | Frequenza [« »] 39 amore 39 animali 39 colla 39 credo 39 qualità 38 alcuno 38 avere | Giacomo Leopardi Operette morali IntraText - Concordanze credo |
Capitolo
1 2 | abbarbichi.~Ercole. Io piuttosto credo che dorma, e che questo 2 3 | Morte. In conclusione io ti credo che mi sii sorella e, se 3 5 | vece di sale.~Gnomo. Io credo in contrario che se Crisippo 4 5 | di Cesare: della quale io credo ch’ei si pigliasse tanto 5 8 | amica del silenzio, come credo che tu sappi, io t’ascolterò 6 8 | elle non sono costì, non credo~si possano trovare in altro 7 9 | Famiglio. Anzi ricchissimo, e credo che tutti lo stimassero; 8 10| più presto.~Metafisico. Io credo il contrario anche per cotesta 9 11| diletto vero?~Genio. Io credo. Anzi ho notizia di uno 10 11| essere felici dormendo: e credo che in parte, e in qualche 11 11| Veramente per la noia non credo si debba intendere altro 12 13| migliori dei presenti? Io credo piuttosto il contrario,~ 13 14| Se cotesto è vero, non credo che mi abbiate a rompere 14 15| egoismo;~porgendosegli, credo io, frequentemente l’occasione 15 16| Gutierrez. Bella in verità: e credo che a vederla da terra, 16 17| canto degli~uccelli. E ciò credo io che nasca principalmente, 17 20| parole e negli~scritti, vi credo molto riprensibile; e non 18 20| era prima?~Timandro. Non credo; ma cotesto non monta nulla 19 20| simili né a dissimili, non~credo essere obbligato a dir bene 20 20| io, fra gli altri, non lo~credo; come rispose una donna 21 20| abbiate de’ miei~costumi, credo mi possiate essere testimonio.~ 22 20| dolermi del fato. Nessuna cosa~credo sia più manifesta e palpabile, 23 20| infelici, e tutti sono stati: e credo non vorrete gloriarvi che~ 24 20| vi pare che quello che io credo~e dico intorno all’infelicità 25 20| Timandro. Io, quanto a me, credo che sieno la sostanza di 26 20| maggior parte degli~uomini; e credo che facilmente consentireste 27 21| del breviario?~Ora ultima. Credo bene io, che cotesta ti 28 21| terre di sua Eccellenza~non credo io che producano di che 29 22| e senza aggiramenti, io credo che tu abbi in capo una 30 22| morire; e si dice, come credo che tu sappi, che all’ultimo 31 23| indietro?~Venditore. Lo credo cotesto.~Passeggere. Né 32 24| tali piccole obbiezioni, credo costantemente che la specie 33 24| nondimeno crederei, come credo,~che il sapere e i lumi 34 24| giornali?~Tristano. Appunto. Credo ed abbraccio la profonda 35 24| quel che costano. Io per me credo che il secolo venturo farà 36 24| ai pochi grandi che pure credo che vi sieno; ai quali,~ 37 24| confidenza, mio caro amico, io credo felice voi e~felici tutti 38 24| infelicissimo;~e tale mi credo; e tutti i giornali de’ 39 24| tanta sincerità, con quanta credo fermamente che non sia desiderata