Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
angusto 1
anima 25
animale 14
animali 39
animaluzzi 1
animata 1
animate 3
Frequenza    [«  »]
40 un'
39 alcuni
39 amore
39 animali
39 colla
39 credo
39 qualità
Giacomo Leopardi
Operette morali

IntraText - Concordanze

animali

   Capitolo
1 1 | bastare, come agli altri animali, vivere ed essere liberi 2 1 | accade negli altri generi di~animali, e di curarla diligentemente 3 2 | come fa il cuore degli animali; e metteva un certo rombo 4 5 | che tutta una specie di animali~si possa perdere di pianta, 5 5 | creature, ma solamente di animali, quanti capi d’uomini~vivi: 6 5 | capi d’uomini~vivi: i quali animali, che erano fatti espressamente 7 5 | che infinite specie di animali non sono state~mai viste 8 7 | quelle di tutti i generi di~animali, si può dire che l’una e 9 7 | signoria~di te stessa. Gli animali bruti usano agevolmente 10 7 | potere.~Anima. Dimmi: degli animali bruti, che tu menzionavi, 11 9 | a cento altre qualità di animali terrestri e volatili, che~ 12 9 | propri: quando che gli altri animali sono tutti barbari, e ciò 13 9 | considerato in rispetto agli altri animali, è~meno buono di tutti; 14 12| degli altri generi~degli animali, e di quei delle piante), 15 12| degli uomini, e degli altri~animali, e di tutte le opere tue; 16 12| umano, dicolo degli altri animali e di ogni~creatura.~Natura. 17 16| qualche altro genere di~animali intellettivi? ed essendo 18 17| animale. Si veggono~gli altri animali comunemente seri e gravi; 19 17| fervido. Laddove gli altri animali, se non forse quelli che 20 17| a un medesimo genere di animali il canto e il volo; in guisa 21 17| per mio parere, agli altri animali che agli uomini, l’udire 22 17| quale non hanno gli altri animali; e perciò pensarono alcuni~ 23 17| serio,~come fanno gli altri animali; anzi alla vista malinconico. 24 17| infelicissimi sopra tutti gli altri animali, eziandio sono dilettati 25 17| l’aria fossero sparse di animali~che tutto , mettendo voci 26 17| lieti più che gli altri animali, non è senza ragione~grande. 27 17| estrinseca.~Tutti gli altri animali, provveduto che hanno ai 28 17| stato ordinario degli altri animali, compresovi ancora gli uomini, 29 17| alla felicità che gli altri animali.~Avendo l’udito acutissimo, 30 17| perfezione quelle degli altri animali. Per maniera di esempio, 31 17| Ancora, essendo gli altri animali,~come è scritto di sopra, 32 17| che non hanno~gli altri animali. Ora, se la vita è cosa 33 18| sfornita di virtù vegetative o animali? E tu medesimo, tu che quasi 34 21| perderà il seme di quei poveri animali: che quando saranno~andati 35 21| fra le altre cose i loro animali e abitatori; non vedendo~ 36 22| arroghiamo di avere tra gli animali; ma nessuna ragione si troverà 37 22| laddove tutti gli altri animali muoiono senza~timore alcuno, 38 22| non ha luogo negli altri animali il~desiderio di terminar 39 24| il più~miserabile degli animali; chi dice che il meglio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License