Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ammoniti 2
amo 2
amor 11
amore 39
amorevole 1
amorosa 1
ampiezza 1
Frequenza    [«  »]
40 te
40 un'
39 alcuni
39 amore
39 animali
39 colla
39 credo
Giacomo Leopardi
Operette morali

IntraText - Concordanze

amore

   Capitolo
1 1 | tempo avevano avuti in~tanto amore, spontaneamente, quale in 2 1 | medesimamente uno chiamato Amore, che in quel tempo primieramente, 3 1 | all’uso dei vestimenti, non amore,~ma impeto di cupidità, 4 1 | e facendo professione di amore universale verso tutta la~ 5 1 | fantasma che~essi chiamano Amore; il quale io sono disposto, 6 1 | difetto delle consolazioni di Amore sarà compensato dal beneficio 7 1 | fantasmi, salvo solamente Amore, il manco nobile di~tutti, 8 1 | tacendo tutti gli altri, Amore, figliuolo di Venere Celeste, 9 3 | attorno.~Moda. Via, per l’amore che tu porti ai sette vizi 10 3 | morire gloriosamente, per l’amore che mi portano.~Io non vo’ 11 6 | necessariamente del maggiore amore che tu sei capace,~necessariamente 12 9 | da tutti, o sfortunato in amore, o in~corte?~Famiglio. Anzi 13 9 | tutti lo stimassero; di amore non se ne curava,~e in corte 14 10| spessissimo~attribuisca all’una l’amore che porta all’altra. Vero 15 10| e due naturali. Ma che l’amore della vita negli uomini 16 10| non potrebbero essere se~l’amore della vita per se medesimo 17 10| natura di~ogni vivente l’amore della propria felicità, 18 13| restino~presi di grande amore ed ammirazione verso quello, 19 13| veramente il particolare amore che ponghiamo chi ad una 20 13| di grazia, e dallo stesso amore avutole prima o di presente 21 13| presente, benché dedita all’amore della filosofia~più che 22 13| emulazione, dall’invidia, dall’amore e dall’odio, non già tra 23 15| potere essere~amato con altro amore che quello dell’amicizia, 24 15| Socrate~povero, rifiutato dall’amore, poco atto ai maneggi pubblici; 25 15| che~tutti gl’inganni dell’amore ti sono strappati violentemente 26 15| scemarne e talvolta spegnerne~l’amore nei tristi. Laonde, in quanto 27 15| teme assai più che~dall’amore e dalla gratitudine non 28 16| molto poche persone in tanto amore e pregio~come da’ navigatori 29 17| notato che mentre sono in amore, cantano meglio, e più~spesso, 30 17| contentezze fuori di queste dell’amore. Imperocché si vede~palesemente 31 17| quasi non serbano alcuno amore alla vita,~certissimi della 32 22| questa ingiuria a tanto~amore che noi ci portiamo insieme 33 22| natura ci ha ingenerato~amore della conservazione propria, 34 22| odio della infelicità, e amore del nostro meglio, anzi 35 22| nostro atto, e di ogni nostro amore e odio; e che non si fugge 36 22| medesima, ma per rispetto e amore del nostro meglio e odio 37 22| cangiano in desiderio~e amore, come io ho detto innanzi. 38 22| Nato il qual desiderio e amore, che secondo~natura, non 39 22| men bello e men liberale amore di se medesimo, che si trovi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License