Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pensiate 1
pensier 3
pensieri 27
pensiero 34
pensieroso 1
pensino 1
penso 14
Frequenza    [«  »]
35 piacere
35 pur
34 assai
34 pensiero
34 persone
34 s'
34 sarebbe
Giacomo Leopardi
Operette morali

IntraText - Concordanze

pensiero

   Capitolo
1 1 | ingannando sotto più forme il pensiero~degli uomini, figurassero 2 2 | padre non te ne dare altro pensiero, che io m’obbligo, in ogni 3 3 | che tu non parli col tuo pensiero o con persona che tu abbi 4 8 | favellarti spesso, e darmi molto pensiero dei fatti tuoi; quando non 5 11| io mi maraviglio come il~pensiero di una donna abbia tanta 6 11| che~l’uomo concepisce col pensiero, e non prova; o per dir 7 11| causa intermette~l’uso del pensiero. Per tutto il resto del 8 11| che mi si appresenti al pensiero, mi basta a farne tra me 9 12| deliberazione fui mosso~anche da un pensiero che mi nacque, che forse 10 13| presente~insipidezza, alcun pensiero contrario alla loro lode. 11 13| presente, non si~conforti col pensiero di quella parimente vana, 12 14| e tale~Qual de’ vivi al pensiero~L’ignota morte appar. Come 13 15| per divertire la mente dal pensiero di quel bene, come si fa~ 14 15| che tu avevi di lei nel~pensiero, si trova essere scancellata 15 15| riempiono parimente l’uomo del pensiero di se medesimo in guisa, 16 15| o certo se ne rifiuta il pensiero, per essere troppo discorde 17 15| non avrebbe avuto maggior pensiero che delle occorrenze degli 18 15| rincrescerebbe assai che tu stessi in pensiero per causa nostra. Prego 19 16| terra; questo è il primo pensiero che ci si fa innanzi allo~ 20 20| il fine di nessun atto o pensiero possibile), ma per~far bene 21 21| travaglio, anzi solamente il~pensiero (non essendoci al mondo 22 22| essendo io Porfirio entrato in pensiero di levarmi di vita, Plotino 23 22| non procederefatto~pensiero da discorso di mente sana, 24 22| dolori,~l’aspettazione e il pensiero del nostro fine. Tu con 25 22| uomini, hai tolta da questo pensiero ogni dolcezza, e fattolo 26 22| risolvesse a lasciar la vita, il pensiero solo di potere ad ogni sua 27 22| se stesso, non ha~curapensiero alcuno degli altri; non 28 22| amicizia nostra, lascia cotesto pensiero; non volere esser cagione 29 22| vita,~che così, senza altro pensiero di noi, metterci in abbandono. 30 22| conforteranno: e ci rallegrerà il pensiero che, poi che~saremo spenti, 31 24| minacciati dalla natura. Al solo pensiero di questa cosa io rabbrividisco. 32 24| questo, posso dire, è il solo pensiero che mi sostiene. Libri e 33 24| immaginazione piacevole,~ogni pensiero dell’avvenire ch’io fo, 34 24| sogni della prima età, e il pensiero d’esser vissuto invano,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License