Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
primitiva 7
primitivi 1
primitivo 2
primo 32
primvm 1
principale 6
principali 6
Frequenza    [«  »]
32 eccellenza
32 filosofia
32 poiché
32 primo
32 solamente
31 continuo
31 creature
Giacomo Leopardi
Operette morali

IntraText - Concordanze

primo

   Capitolo
1 1 | luce e lo spirito, che nel primo tempo avevano avuti in~tanto 2 1 | stato più lungamente che il primo, massime per la differenza 3 1 | adempie per qualche modo quel primo voto degli uomini,~che fu 4 4 | del premiato col titolo: PRIMO VERIFICATORE DELLE FAVOLE 5 9 | terra, e posarsi a caso nel primo luogo che in ciascuna delle 6 9 | adoperato quando~formò il primo asino o la prima rana, forse 7 11| dentro a ciascuno di noi quel primo uomo che egli era: il quale 8 11| Genio. Non conosci tu dal primo giorno al presente, alcuna 9 12| vivere ozioso. E già nel primo mettere in opera questa 10 13| OVVERO DELLA GLORIA~Capitolo primo~Giuseppe Parini fu alla 11 13| lettere è la vita umana, il primo intento della filosofia 12 13| stesse~cause, anche nel primo leggere i detti libri, massime 13 13| correnti; quando bene dal primo che se ne~avvide, fosse 14 13| comunemente dai contemporanei del primo che~la conobbe.~Capitolo 15 13| altre~scienze: se bene al primo aspetto pare il contrario: 16 13| tratto in tratto. Lascio il primo punto,~cioè la varietà; 17 15| FILIPPO OTTONIERI~Capitolo primo~Filippo Ottonieri, del quale 18 15| tre generi di persone. Il primo, di quelle in~cui la natura 19 15| conformi o simili a quelli del primo genere,~dolendosi nel proprio 20 15| consiste nelle persone del primo genere, la natura del~quale 21 15| allontanandosi dal loro primo stato ogni giorno più; verso 22 15| posta la vita, è sommo~e primo bisogno il condurla con 23 16| cantuccio di terra; questo è il primo pensiero che ci si fa innanzi 24 18| la morte.~A ogni modo, il primo tempo del giorno suol essere 25 18| mortali, se bene in sul primo tempo di ciascun giorno 26 19| potrebbe~credere che il primo capitolo, anzi forse ancora 27 20| della stima di se~medesimi, primo fondamento della vita onesta, 28 21| voi siete~stato, se non primo nell’universo, certamente 29 21| più se egli fosse stato il primo in quella borgatella, che 30 21| dovrebbe piacer più di esser primo in questo~mondo nostro, 31 21| averne, e di essere nel~primo luogo o nell’ultimo, io 32 22| ritornarci in quello stato primo, e alla vita disegnataci~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License