Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dettato 1 dette 11 detti 7 detto 32 dettomi 1 deucalione 2 di 2134 | Frequenza [« »] 33 luna 33 ultimo 32 città 32 detto 32 eccellenza 32 filosofia 32 poiché | Giacomo Leopardi Operette morali IntraText - Concordanze detto |
Capitolo
1 4 | La quale oltre a ciò, per~detto di Pindaro, non essendo 2 5 | giù per l’aria, avranno detto che qualche spirito andava~ 3 8 | sono assordata; e, come ho detto, non l’odo: e non so di~ 4 8 | altre condizioni che ho detto, né più né meno. E se tu 5 8 | mi hanno risposto come ho detto. E penso che il~sole medesimo, 6 9 | cagione; all’ultimo, se il detto stato~civile non è per anche 7 10| morire ricordati di lasciar detto il luogo, acciocché vi si~ 8 11| tua vita, ti ricordi aver detto con piena sincerità ed opinione: 9 13| all’imparare e possedere il~detto modo; anzi saranno l’una 10 13| Capitolo quinto~Ma ciò sia detto come per incidenza. Ora 11 13| libri: e questo, oltre al detto innanzi, anche per un’altra 12 13| Capitolo settimo~Fin qui si è detto dello scrivere in generale, 13 13| possedere.~Ma come, secondo il detto di Simonide,~La bella speme 14 15| volta, secondo il famoso detto di Cicerone, fatta scendere~ 15 15| avidità che sentisse di detto bene, ma per timore di~scemarsene 16 15| altra virtù d’ogni nostro detto o fatto; come ancora molta 17 15| alla lettura qualche suo detto, e quasi annotazioncella 18 15| oggi io volgerei questo detto al contrario.~Nello stesso 19 15| dallo scrittore stesso,~e detto con modo naturale e acconcio, 20 15| per l’Italia, essendogli detto, non so dove, da un cortigiano 21 17| sieno le altre nature di detto genere. Ancora, essendo 22 19| filosofo~peripatetico, detto il fisico, visse da trecento 23 19| movendola, come abbiamo detto, ed agitandola di continuo, 24 19| congettura~il presumere che il detto anello fosse da principio 25 20| risponda; perché ho già detto che non~desidero niente 26 21| mutazione in me, come ti ho detto, oltre a quel che~ci ha 27 21| per via; e parte~ti sarà detto da sua Eccellenza, quando 28 22| sopra questa materia s’è~detto abbastanza, e io vorrei 29 22| parte: che, come tu hai detto, è impossibile~che l’animo 30 22| desiderio~e amore, come io ho detto innanzi. Nato il qual desiderio 31 22| uccidevano: onde esso Egesia fu detto per soprannome il persuasor 32 24| Se cotesto che dite, è detto da vero e non da burla,