Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scrivendo 3
scriver 3
scriverai 1
scrivere 31
scriverne 1
scriveva 2
scrivevano 1
Frequenza    [«  »]
31 opera
31 piuttosto
31 scritti
31 scrivere
31 verso
30 dello
30 dolore
Giacomo Leopardi
Operette morali

IntraText - Concordanze

scrivere

   Capitolo
1 11| umano, toltomi eziandio lo~scrivere, ridotto a notare per passatempo 2 13| nobile del~meditare e dello scrivere, quanto è più nobile il 3 13| studi; né l’uomo nasce a scrivere, ma solo a fare. Perciò 4 13| fortuna propria, si volsero a scrivere cose grandi. Né sono propriamente 5 13| che chi non è~assueto a scrivere, per erudito che egli si 6 13| assuefatte ed ammaestrate a scrivere; e però da quanto~poca parte 7 13| del Castiglione, assueto a scrivere, elegantemente~nella tua 8 13| grande e sì rilevante dello~scrivere, e cosa d’inesplicabile 9 13| nazione del mondo hanno uso di scrivere. E verso tutto~il resto 10 13| basta essere assuefatto a scrivere, ma bisogna saperlo fare 11 13| quali consiste il perfetto scrivere, e le difficoltà infinite 12 13| propriamente il perfetto scrivere.~Ma non intendendo questo, 13 13| modo e l’arte dell’ottimo scrivere. Il qual numero se ti pare~ 14 13| tutta l’eccellenza dello scrivere, io m’avveggo~manifestissimamente 15 13| antepongono~facilmente, come nello scrivere, così nel giudicare gli 16 13| effettualmente usano, gli studi e lo scrivere,~come sollazzi e riposi 17 13| oramai l’affaticarsi di scrivere perfettamente,~è quasi inutile 18 13| uso che oggi si fa dello scrivere è tanto,~che eziandio molti 19 13| eccellenti nell’arte dello scrivere e nella dottrina. E~quanto 20 13| professione alcuna di studi né di~scrivere, e leggono solo per passatempo, 21 13| Fin qui si è detto dello scrivere in generale, e certe cose 22 13| esercitava alcun poco nello scrivere; i terrazzani mi riputavano 23 13| eccellente nell’arte del bello scrivere. Così le due parti più nobili, 24 13| la vera eccellenza dello scrivere, dimenticati o derisi gli 25 13| lodar sempre quei modi dello scrivere~che noi lodiamo? se pure 26 13| circa le bellezze dello scrivere, sono mutabilissime,~e varie 27 13| nobili, si potevano~allora scrivere in quelle materie. Nondimeno 28 15| Ottonieri, del quale prendo a scrivere alcuni ragionamenti notabili, 29 20| l’intenzione~del vostro scrivere e del vostro parlare, mi 30 20| a usare cotesto modo di scrivere?~Eleandro. Diverse cose. 31 20| non sono mai costretto a scrivere; e quando avessi a dire


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License