Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
filologo 1
filosofare 9
filosofarono 1
filosofi 31
filosofia 32
filosoficamente 1
filosofiche 2
Frequenza    [«  »]
32 solamente
31 continuo
31 creature
31 filosofi
31 furono
31 gl'
31 opera
Giacomo Leopardi
Operette morali

IntraText - Concordanze

filosofi

   Capitolo
1 4 | disperando la miglior parte dei filosofi di~potersi mai curare i 2 8 | affermano~e giurano mille filosofi antichi e moderni, da Orfeo 3 9 | uomini, da poi che sono fatti filosofi, la disprezzano, si può~ 4 12| odo ragionare a tutti i filosofi. Ma poiché quel che è~distrutto, 5 13| Dante, lo Shakespeare, sommi filosofi. Ma perché~questa materia, 6 13| innanzi, dico che solo i filosofi possono conoscere perfettamente 7 13| esprimo, che il numero dei filosofi~veri e profondi, fuori dei 8 13| di scrittori ottimi, di filosofi veri e profondi?~poiché 9 13| nocumento alla gloria dei filosofi o degli~scienziati appresso 10 13| industria e fatica, che i filosofi e gli~scienziati usano a 11 15| di Democrito e dei primi filosofi~cinici, soggiungeva, che 12 15| noi quanto~vissero quei filosofi dai Greci del loro tempo, 13 15| perciocché tutte le scuole dei filosofi greci nate da indi in poi, 14 15| Ridevasi spesse volte di quei filosofi che stimarono che l’uomo 15 15| d’animo che dicono questi filosofi, non solo~fosse possibile, 16 15| Udendo leggere nelle Vite dei filosofi scritte~da Diogene Laerzio, 17 15| procedono~in questo modo sono filosofi, oramai venga Platone, e 18 19| ebbero nell’animo quei~filosofi, così greci come barbari, 19 20| cinquant’anni addietro, i filosofi solevano mormorare della~ 20 20| cinquant’anni addietro, i filosofi, mormorando~degli uomini, 21 20| come veggo fare a molti filosofi in~questo secolo; e la mia 22 20| dicono poco meno~che tutti i filosofi antichi e moderni. Ecco 23 21| questa~faccenda è in mano dei filosofi e dei poeti; anzi essi ci 24 21| cooperato l’età, l’hanno fatta i filosofi; gente che in questi tempi 25 21| gli altri di faticare; e i filosofi gli svogliano. Ma dall’altra 26 21| dall’altra parte, perché i filosofi sono~cominciati a stare 27 21| filosofo: che se bene i~filosofi ordinariamente sono poco 28 21| troverà qualcuno di quei filosofi che stia fuori di casa al 29 21| tempo, quando voi altri filosofi non eravate~appena nati, 30 24| quanto Omero, e i poeti e i filosofi più~antichi che si conoscano; 31 24| tutti i poeti e tutti i filosofi e gli scrittori grandi e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License