Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fortezza 4 forti 5 fortuiti 2 fortuna 30 fortunata 1 fortunato 3 fortune 3 | Frequenza [« »] 30 dello 30 dolore 30 far 30 fortuna 30 mille 30 molte 30 prometeo | Giacomo Leopardi Operette morali IntraText - Concordanze fortuna |
Capitolo
1 1 | rivolgimento della loro fortuna e l’ultimo esito di quello 2 1 | come opera solamente della~fortuna, ma come tale che per niuno 3 4 | mediocrità, dalla prospera fortuna degl’insensati, de’ ribaldi~ 4 5 | mancati gli uomini, la fortuna si ha~cavato via la benda, 5 6 | Farfarello. Onori e buona fortuna così ribaldo come sei?~Malambruno. 6 7 | noncuranza.~Oltre che la stessa fortuna, e il caso medesimo, sogliono 7 7 | se dalla malignità della fortuna, o dalla~soprabbondanza 8 7 | avranno gli uomini e la fortuna mentre sarò nel mondo; poiché~ 9 8 | dubitare di cotesto. Così la fortuna mi salvi da ogni altro incomodo,~ 10 13| avversità~della natura e della fortuna, che travagliarono tutta 11 13| forse anche impediti~dalla fortuna propria, si volsero a scrivere 12 13| che hanno origine dalla fortuna propria dello~scrittore, 13 13| aiutato il valore dalla fortuna, abbi conseguito~in fatti, 14 13| luogo a dubitare~che la fortuna degli altri poeti eccellenti 15 15| vana di timore: e se la fortuna presto~si riduce in grado, 16 15| sottrarre~dalla potestà della fortuna, disprezzando e riputando 17 15| sarebbero in potere della fortuna? Non soggiacerebbe alla 18 15| Non soggiacerebbe alla fortuna quella stessa~disposizione 19 15| irrepugnabilmente, è in potestà della fortuna.~Dimandato a che nascano 20 15| e stato sia posta dalla fortuna. Il terzo,~incomparabilmente 21 15| IGNARO DELLA NATURA~NE’ DELLA FORTUNA~SUA~ 22 20| corrente, abbiano cattiva fortuna.~Eleandro. Poco male. Non 23 22| La natura, il fato e la~fortuna ci flagellano di continuo 24 22| ogni speranza di stato e di~fortuna migliore, sieno cause bastanti 25 22| si trovi in istato e in fortuna, non solamente non cattiva, 26 22| tristi che vengono dalla fortuna, e che non si possono evitare;~ 27 24| queste tre cose, avrebbe fortuna né farebbe setta, specialmente 28 24| dice il Petrarca, alla loro fortuna, prontissimi e risolutissimi 29 24| esercizi a cui necessità o fortuna o elezione gli ha destinati. 30 24| fosse proposta da un lato la fortuna e la fama~di Cesare o di