Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tarli 1 tartaro 1 tasca 2 tasso 29 tastiamogli 1 tastone 1 taverna 1 | Frequenza [« »] 29 quantunque 29 sapere 29 simili 29 tasso 29 tue 28 capo 28 causa | Giacomo Leopardi Operette morali IntraText - Concordanze tasso |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 11| XI DIALOGO DI TORQUATO TASSO E DEL SUO GENIO FAMILIARE~ 2 11| Genio. Come stai, Torquato?~Tasso. Ben sai come si può stare 3 11| animo, e ridiamone~insieme.~Tasso. Ci son poco atto. Ma la 4 11| conto ch’io sto~seduto.~Tasso. Oh potess’io rivedere la 5 11| donna amata, o pensarne?~Tasso. Non so. Certo che quando 6 11| mortale che si fa innanzi.~Tasso. Tu dici il vero pur troppo. 7 11| fatti non sieno angeli.~Tasso. Con tutto questo, io mi 8 11| il~cuore dalla tenerezza.~Tasso. Gran conforto: un sogno 9 11| Genio. Che cosa è il vero?~Tasso. Pilato non lo seppe meno 10 11| che quello non può mai.~Tasso. Dunque tanto vale un diletto 11 11| meglio che dagli altri Dei.~Tasso. Per tanto, poiché gli uomini 12 11| Che~cosa è il piacere?~Tasso. Non ne ho tanta pratica 13 11| ambedue false e fantastiche.~Tasso. Non possono gli uomini 14 11| futuro, e~non mai presente.~Tasso. Che è quanto dire è sempre 15 11| nulla.~Genio. Così pare.~Tasso. Anche nei sogni.~Genio. 16 11| Propriamente parlando.~Tasso. E tuttavia l’obbietto e 17 11| procedere.~Genio. Certissimo.~Tasso. Laonde la nostra vita, 18 11| violento.~Genio. Forse.~Tasso. Io non ci veggo forse. 19 11| saprete voi, che siete uomini.~Tasso. Io per me ti giuro che 20 11| risolva cotesto~dubbio.~Tasso. Così farò. Ma certo questa 21 11| Genio. Che cosa è la noia?~Tasso. Qui l’esperienza non mi 22 11| comune di tutti gli uomini.~Tasso. Che rimedio potrebbe giovare 23 11| annoia per niuna maniera.~Tasso. In cambio di cotesta medicina, 24 11| a cotesta forma di vita?~Tasso. Più settimane, come tu 25 11| fastidio che~ella ti reca?~Tasso. Certo che io lo provava 26 11| di chi ti opprime. Addio.~Tasso. Addio. Ma senti. La tua 27 15| prendere la medicina, dice il Tasso: e da l’inganno~suo vita 28 15| da ogni parte; e Torquato Tasso ancora è non di rado eloquente~ 29 17| tempestosa, come ebbero~Dante, il Tasso; la quale è funestissima