Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] silvestre 4 silvestri 1 simile 17 simili 29 similitudine 3 similmente 19 simonide 1 | Frequenza [« »] 29 proposito 29 quantunque 29 sapere 29 simili 29 tasso 29 tue 28 capo | Giacomo Leopardi Operette morali IntraText - Concordanze simili |
Capitolo
1 1 | tratto ciascuno ai~cibi e a simili oggetti, i quali non si 2 4 | delle grandini, e da molti simili mali~e spaventi, così di 3 4 | pappagallo di Nevers ed altri~simili che si veggono e odono tutto 4 7 | essere inimici delle~tue simili. Ma subito dopo la morte, 5 8 | uomini e di~cani e di cose simili, delle quali ho tanta notizia, 6 9 | fino allora inaudito~in simili casi di ricompense proposte 7 11| intervenga solo a’ tuoi simili, già consueti a~meditare; 8 12| Mentre stavano in questi e simili ragionamenti è fama che 9 13| dura, li rende o conformi o simili agli altri detti~dianzi; 10 13| lette. Così, per le stesse o simili cause,~spesse volte veggiamo 11 13| che anco in altre età, per simili cause, avviene~alcune volte 12 13| per interesse o per altre simili cagioni,~ma eziandio per 13 13| delle ragioni che~dimostrano simili verità inaudite, ed eccedenti 14 13| potere essere~onorato in simili luoghi, che bene spesso 15 13| fare degna stima dei loro simili. Ovvero,~che il giudizio 16 15| de’ fabbri e degli altri simili; perché stimava che se i 17 15| gran numero se~ne trovano, simili a questi nel di fuori, ma 18 15| tristezza.~E in fine, queste simili disavventure non lasciano 19 15| malvagità, della~inumanità e simili; e da quella abbia origine 20 15| cose di rendersi conformi o simili a quelli del primo genere,~ 21 15| perché colla giustizia e con simili pregi, allora comuni a~tutte, 22 17| indirizzati a certo corso, e cose simili, non hanno~quello stato 23 17| giustizia, dall’onore e simili; e in molte cose raffrenando 24 19| ambizione, l’amor del piacere e simili, da ciascuna delle quali 25 20| che i figliuoli vengano~simili al padre.~Timandro. Né anche 26 20| secolo,~facendo male ai loro simili secondo la moda antica, 27 20| Ma io, che non fo male a simili né a dissimili, non~credo 28 21| risolvo a credere che queste e simili cose possano esser vere 29 22| recati per sempre i tuoi~simili a questa condizione, che