Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giudici 10 giudico 5 giudizi 8 giudizio 29 giudizioso 1 giuliano 1 giunga 1 | Frequenza [« »] 30 prometeo 30 secolo 30 speranza 29 giudizio 29 luoghi 29 medesimi 29 nessun | Giacomo Leopardi Operette morali IntraText - Concordanze giudizio |
Capitolo
1 4 | scacchi per sé medesima. Ora a giudizio di molti savi, la vita~umana 2 7 | numero degli~uomini di buon giudizio. E forse le ceneri della 3 8 | a ogni modo, e levare il giudizio a me, cercando~quello di 4 9 | dai barbari non si dee far giudizio della natura degli uomini;~ 5 13| ciecamente abbracciata,~che da giudizio proprio e dal conoscere 6 13| Virgilio~con piena libertà di giudizio da una parte, e nessuna 7 13| non solo nei secoli di giudizio falso e corrotto, ma in 8 13| fine, io stupisco che il giudizio di pochissimi,~ancorché 9 13| che il lettore nel farne giudizio, li~considera più, per così 10 13| nondimeno né differisce il far giudizio~dei libri attenenti all’ 11 13| essere~preoccupato da un giudizio, quantunque falso?~Per lo 12 13| città grandi sappia meno far giudizio~dei libri, che non sa quello 13 13| letture. Però qualunque giudizio~vien fatto dei libri nuovi 14 13| stimo che il~proporzionato giudizio e il perfetto senso, sia 15 13| filosofo~a far questo o quel giudizio, affermare o negare questa 16 13| loro simili. Ovvero,~che il giudizio di questi avrà maggior efficacia 17 13| sono stati di sì perverso giudizio,~che disprezzata la vera 18 15| beneficato, o per grossezza di giudizio o per malvagità, si creda 19 16| potesse aver fede a nessun giudizio umano,~eccetto che esso 20 16| solamente non si può fare giudizio certo di quel che ella~abbia 21 16| probabilissimi, non solo a giudizio mio, ma di molti geografi,~ 22 16| Ciascuna navigazione è, per giudizio mio, quasi un salto dalla~ 23 17| pochi fanno quello stesso giudizio che facciamo~noi, dell’amenità 24 20| continua, e fondata in un~giudizio fermo e in una certezza, 25 20| bisogna ben riformare il giudizio proprio quando sia diverso 26 20| bastare; e non se ne dee far giudizio dell’indole, del destino~ 27 20| antichi e moderni. Ecco che a giudizio vostro, quelle verità che~ 28 22| se ne contenta; o sia col giudizio e colla~volontà, o sia col 29 24| la persona stessa, e il giudizio di~questa non può fallare.~