Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] insieme 28 insigne 3 insin 1 insino 28 insipidezza 1 insipido 1 insolenza 1 | Frequenza [« »] 28 fra 28 grandi 28 insieme 28 insino 28 m' 28 morto 28 tanta | Giacomo Leopardi Operette morali IntraText - Concordanze insino |
Capitolo
1 1 | potessero provvedere, laddove insino al diluvio gli uomini, dissetandosi 2 1 | parti dell’anno, il~quale insino a quel tempo era stato sempre 3 1 | colla quale dal principio insino al presente, più che~con 4 1 | miseria che eglino sostengono~insino ad ora, e sempre sosterranno.~ 5 3 | ella dura universalmente~insino a oggi dal principio del 6 4 | miglior donna che sia stata insino al presente. Assegnasi all’ 7 5 | qualche stella o pianeta, che insino allora, per migliaia e migliaia 8 6 | Tanto che dalla nascita insino alla morte, l’infelicità 9 7 | che riesce anche facile insino ai più~poveri ingegni; io 10 8 | non ti ho fatto mai parola insino adesso, perché le~faccende 11 9 | per non avervi posto piede insino allora niuno degl’immortali, 12 9 | numerare~dall’origine dell’uomo insino ai tempi prossimi. E quasi 13 13| che non sieno~scientifici, insino a tanto che non sono divenuti 14 13| umano a questi tempi, e insino dalla restaurazione della~ 15 14| tornano in silenzio per insino a tanto che si compie di 16 15| quale era stata occupata insino a quel tempo, fu rivolta~ 17 16| ponente: cosa novissima, e insino adesso inaudita a tutti~ 18 17| uccello è schiuso dall’uovo,~insino a quando muore, salvo gl’ 19 17| si~levano su per l’aria insino a qualche parte altissima, 20 18| speranza. L’una e l’altra insino alla vigilia del dì seguente, 21 19| materia loro nuove creature. Insino a~tanto che distruggendosi 22 19| pianeti, saranno distrutte insino, per dir così, dalla stirpe.~ 23 21| crollo da quel suo luogo insino a ora. E se~vostra Eccellenza 24 21| chiamano di Titicaca. Ma insino a qui ho pensato che queste 25 21| di difficoltà. La Terra insino a oggi ha tenuto la~prima 26 21| interesse vostro, dico che per insino a ora voi siete~stato, se 27 22| secoli, da’ tuoi dì per insino~a oggi, fa manifesto. Le 28 24| ricordai che da quei tempi insino a ieri o~all’altr’ieri,