Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
grande 45
grandemente 5
grandezza 9
grandi 28
grandini 2
grandissima 13
grandissimi 1
Frequenza    [«  »]
28 fama
28 fatti
28 fra
28 grandi
28 insieme
28 insino
28 m'
Giacomo Leopardi
Operette morali

IntraText - Concordanze

grandi

   Capitolo
1 1 | non tutti i geni, eziandio grandi, sono di proprietà benefici, 2 7 | occupano e circondano gli animi grandi.~Ma elle sono ricompensate 3 10| lunga, restano spessissimi e grandi intervalli, vòti di ogni 4 13| straordinariamente~alle grandi azioni: alle quali ripugnando 5 13| volsero a scrivere cose grandi. Né sono propriamente atti 6 13| maggior parte degli scrittori grandi.~Ben sai che niuno si fa 7 13| dire che quello delle città grandi sappia meno far giudizio~ 8 13| città piccole: perché nelle grandi come le altre cose~sono 9 13| di quelli che nelle città grandi~fanno professione di studiosi, 10 13| tale apparato, come nelle grandi; dove gli animi sono meno 11 13| il domicilio delle città grandi sì a conseguire, e~sì maggiormente 12 13| città piccole, che nelle grandi; dove gli occhi e gli animi 13 13| concorre e si aduna nelle città grandi;~perciò le piccole, di rado 14 13| che la loro.~Nelle città grandi, quanti ostacoli si frappongano, 15 13| rifugio e conforto~degli animi grandi, che è la posterità. Nel 16 13| condizione mortale. Gli~scrittori grandi, incapaci, per natura o 17 15| moderni, che sono riputati~grandi o straordinari, conseguissero 18 15| fossero o straordinarie o grandi~oltre modo, possa con difficoltà 19 15| altra cosa. Ora nelle città grandi, tu sei lontano~dal bello: 20 15| vero: perché nelle città grandi ogni cosa è finta, o vana. 21 16| tanti che passano, e così grandi; e moltiplicano talmente 22 20| lettori che vivono~in città grandi: i quali, in caso ancora 23 21| universo,~non meno i più grandi che i più piccoli, e così 24 24| filosofi e gli scrittori grandi e piccoli, in un modo o 25 24| della vita, era una delle grandi scoperte del secolo decimonono. 26 24| nessuna attenzione ai pochi grandi che pure credo che vi sieno; 27 24| tanto amato, disegni di cose grandi, e speranze di gloria~e 28 24| più né stoltisavi, né grandipiccoli, né deboli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License