Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] difficili 1 difficilissime 1 difficilmente 7 difficoltà 28 diffidente 1 diffondendovi 1 diffuse 1 | Frequenza [« »] 28 coll' 28 comune 28 conoscere 28 difficoltà 28 erano 28 essendo 28 fama | Giacomo Leopardi Operette morali IntraText - Concordanze difficoltà |
Capitolo
1 1 | mari, né impediti da altre difficoltà;~e dopo non molti anni, 2 7 | Queste ed altre infinite difficoltà e miserie occupano e circondano 3 12| recare ad effetto senza difficoltà.~Fatto questo, e vivendo 4 12| prosperare né vivere senza difficoltà e miseria; da dover essere 5 13| consapevole sì di varie difficoltà che si frappongono al~conseguimento 6 13| nessuna cosa ne ha cura. Ma le difficoltà~che nascono dalla malizia 7 13| vo’~solamente esporre le difficoltà e gl’impacci che senza intervento 8 13| e cosa d’inesplicabile difficoltà e fatica, tanto ad apprenderne 9 13| genere umano, quelle immense difficoltà e fatiche sostenute circa 10 13| perfetto scrivere, e le difficoltà infinite che si provano 11 13| presuma che le predette difficoltà, consistenti nell’animo 12 13| instituto di vita,~con molta difficoltà s’inducono a rileggere libri 13 13| quella stessa con molta più difficoltà si~consegue oggi, che anticamente.~ 14 13| Queste sono in parte le difficoltà che ti contenderanno l’acquisto 15 13| genere filosofico quanta difficoltà di aver lode, per dovuta 16 13| Ma ciò con tanto maggiore difficoltà e lunghezza,~quanto queste 17 13| merito, e la stessa immensa difficoltà di meritarle, tolgano pregio 18 13| Ma ricevute~che sono, con difficoltà si fugge il loro danno: 19 15| discorrere, se non per le difficoltà che~gl’impedivano l’operare. 20 15| propositi, non~ostante qualunque difficoltà; e questo per la stessa 21 15| grandi~oltre modo, possa con difficoltà far cose degne dell’uno 22 15| o solo con grandissima difficoltà, e meno suffcientemente 23 21| in questo negozio molte difficoltà.~Sole. Le difficoltà non 24 21| molte difficoltà.~Sole. Le difficoltà non debbono spaventare un 25 21| poi, alla fine, coteste difficoltà?~Copernico. Primieramente, 26 21| della fattura. Un’altra difficoltà più grave è questa che io 27 21| egli è come un groppo di difficoltà. La Terra insino a oggi 28 21| Ci resterebbe una certa difficoltà solamente.~Sole. Via, qual