Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
perfettissimo 1
perfetto 13
perfezionare 2
perfezione 27
perfidie 1
pericoli 4
pericolo 13
Frequenza    [«  »]
27 mente
27 necessità
27 pensieri
27 perfezione
27 perocché
27 pochi
27 principio
Giacomo Leopardi
Operette morali

IntraText - Concordanze

perfezione

   Capitolo
1 1 | fossero private di quella~perfezione che risultava loro dal nostro 2 1 | né infinite~di beltà, di perfezione e di varietà, come essi 3 1 | infinita, né infinita la perfezione e la felicità delle cose 4 9 | abbiano generalmente tutta la perfezione che può convenire alla loro~ 5 9 | imperfezione, piuttosto~che nella perfezione; quantunque gli uomini nel 6 9 | abbia a tenere in conto di perfezione~maggiore di tutte l’altre. 7 9 | risolvi a dire che la sua perfezione si rassomigli a quella che 8 10| coloro crescere, e giungere a perfezione, e similmente~appassire 9 11| una~millesima parte della perfezione che voi pensate che abbia 10 12| istanti alla maturità e perfezione, tutto il rimanente allo 11 13| prossime in qualche modo alla perfezione. Or~dunque hai da por mente 12 13| principalmente,~e dalla cui perfezione, dipende la perpetuità delle 13 13| opera perfetta o vicina alla perfezione, e capace veramente dell’ 14 13| Virgilio, esempio~supremo di perfezione agli scrittori, sia venuto 15 13| a porre in opera la loro perfezione: e non per questo, da altra 16 13| scritti più~vicini alla perfezione, hanno questa proprietà, 17 13| bisogno a scoprire~la faticosa perfezione, l’arte intima e le virtù 18 13| frettolosamente, e rimoti da qualunque perfezione; ancorché sieno~celebrati 19 13| moderno, eziandio se di perfezione fosse comparabile~agli antichi, 20 17| in certi modi, avanza di~perfezione quelle degli altri animali. 21 17| copia di vita è maggiore perfezione;~anche per questo modo seguita 22 18| appena ne ha sperimentato la~perfezione, né potuto sentire e conoscere 23 20| Non è giunto ancora alla perfezione, perché gli e mancato tempo; 24 20| dicono e predicano che la~perfezione dell’uomo consiste nella 25 20| prossima e disposta alla perfezione che le passate. Forse per 26 20| noi, di approssimarci alla perfezione?~Timandro. Molti, e di grande 27 20| a rinnovarveli. Circa la perfezione~dell’uomo, io vi giuro,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License