Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] odiato 1 odiava 1 odierà 1 odio 26 odiose 1 odo 7 odono 2 | Frequenza [« »] 26 filosofo 26 mezzo 26 morire 26 odio 26 perciò 26 possono 26 spirito | Giacomo Leopardi Operette morali IntraText - Concordanze odio |
Capitolo
1 1 | convertita la sazietà in odio, alcuni vennero in sì fatta 2 1 | maledizioni e più grave odio da coloro in~che egli ottenne 3 4 | di Aquino, venutagli in odio, la ruppe. E se~il pappagallo 4 7 | azioni loro. Onde, non per odio,~ma per vera e speciale 5 9 | che aveva~sempre portato odio al marito, e che era ubbriaca, 6 13| vissuto~senza fama per l’odio o l’invidia altrui, morto 7 13| invidia, dall’amore e dall’odio, non già tra se stessi,~ 8 15| forza che così venga in odio qualunque libro, come ogni~ 9 15| soddisfare senza incorrere nell’odio o nella mala volontà~di 10 15| inimico quel terzo. Ma dall’odio e dall’ira degli uomini 11 16| vita che prima avevano in odio; o pure avuta più cara e 12 20| siete condannabile: perché l’odio, e la volontà di fare,~per 13 20| avrebbe qualche~scusa. Ma l’odio vostro, secondo che voi 14 20| lode a chi le scrive. Dall’odio poi verso~tutta la nostra 15 20| inabile e impenetrabile all’odio. Il che non è piccola parte 16 20| è naturale, e non merita odio. Oltre che ad ogni vizio~ 17 20| in battaglia; e l’ira e l’odio mi paiono passioni molto 18 20| sembianza~umana. Io non odio né gli uomini né le fiere.~ 19 20| colpevoli,~se bene io non gli odio; così, se potessi, farei 20 20| muovono ingiurie ricevute, non odio,~non ambizione; che cosa 21 22| conservazione propria, e odio della morte; essa non ci 22 22| essa non ci ha dato meno~odio della infelicità, e amore 23 22| e di ogni nostro amore e odio; e che non si fugge la morte, 24 22| amore del nostro meglio e odio del male e~del danno nostro. 25 22| gli altri, concepissero odio del loro stato, e fastidio 26 22| solitudine dell’uomo; non~odio del mondo e di se medesimo;