Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
filosofiche 2
filosofici 2
filosofico 1
filosofo 26
fin 8
finale 1
finalmente 14
Frequenza    [«  »]
27 spesso
26 addietro
26 aver
26 filosofo
26 mezzo
26 morire
26 odio
Giacomo Leopardi
Operette morali

IntraText - Concordanze

filosofo

   Capitolo
1 12| di numero; tanto che un filosofo antico~non trova contro 2 12| dimmi quello che nessun filosofo mi sa dire: a chi piace 3 13| avvertenze notabili di un filosofo francese; il quale in sostanza, 4 13| discorsi e le conclusioni~del filosofo, e chiaro il modo che egli 5 13| impressioni provate, da quella del filosofo; unico modo a vedere,~comprendere, 6 13| cause che indussero esso filosofo~a far questo o quel giudizio, 7 13| egli~è comune al poeta e al filosofo l’internarsi nel profondo 8 13| terrazzani mi riputavano poeta,~filosofo, fisico, matematico, medico, 9 13| di scrittore ameno o di filosofo, alle quali tu~miri principalmente, 10 13| celebrato dai buoni giudici per filosofo o poeta insigne, o per~uomo 11 13| In fine, il poeta e il filosofo non hanno in vita altro 12 15| professione di essere; cioè a dire filosofo. Perciò parve singolare 13 15| di conseguire il nome di filosofo;~che a quei tempi era proprio 14 15| vivesse da vero e perfetto filosofo,~nessuno vissevive in 15 17| ELOGIO DEGLI UCCELLI~Amelio filosofo solitario, stando una mattina 16 18| teologo, giurisconsulto e filosofo ebreo, sono venuto a capo 17 19| laddove Stratone da Lampsaco, filosofo~peripatetico, detto il fisico, 18 19| abbiamo delle opinioni di quel filosofo negli scrittori antichi. 19 20| non fa di bisogno esser filosofo; secondariamente è dannosissima,~ 20 21| trovare un poeta~ovvero un filosofo che persuada alla Terra 21 21| proposito un poeta più che un filosofo: perché i poeti, ora con 22 21| che noi ricorriamo a un filosofo: che se bene i~filosofi 23 21| discorsi, che tu non sei~già un filosofo metafisico. Vien qua: montami 24 22| Platone o qualche~altro filosofo solamente, ma la natura 25 22| coloro che udito Egesia, filosofo~cirenaico, recitare quelle 26 24| nulla a sperare. Nessun filosofo che~insegnasse l’una di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License