Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pregiata 1 pregiate 1 pregiato 1 pregio 23 pregiudicando 1 pregiudizio 5 prego 4 | Frequenza [« »] 23 nuovo 23 parti 23 potere 23 pregio 23 trova 23 ultima 22 capitolo | Giacomo Leopardi Operette morali IntraText - Concordanze pregio |
Capitolo
1 1 | opposizione dei mali il pregio de’ beni;~parte acciocché 2 1 | strette,~disamene e di poco pregio. Ma in ultimo quelle stolte 3 3 | introdottone o recato in~pregio innumerabili che abbattono 4 9 | quale in sé non valeva il pregio di una berretta di stoppa; 5 10| supera incomparabilmente di pregio.~ 6 13| quanta sia~l’importanza e il pregio del fine, e quanta la speranza 7 13| altri scritti o inferiori~di pregio, o non superiori a quelli, 8 13| pensavi che quasi tutto il pregio stesse nelle sentenze,~tu 9 13| ciascheduna parte d’ogni suo pregio e d’ogni suo magistero; 10 13| luogo a dubitare del loro pregio; niuna cosa vieta~che il 11 13| privi però di un qual si sia pregio estrinseco~ed apparente; 12 13| moltiplica in modo il loro pregio, che elle ne divengono assai 13 13| poema uguale o superiore di pregio intrinseco~all’Iliade; letto 14 13| necessaria a conoscerne il pregio, pure non vi sentono altro 15 13| delle facoltà del cuore; il pregio delle opere filosofiche 16 13| conoscere perfettamente il pregio,~e sentire il diletto, dei 17 13| insufficienza a conoscere il pregio delle loro facoltà ed opere.~ 18 13| non tanto non le accresce pregio, ma le nuoce in modo, che 19 13| argento fossero ignoti e~senza pregio, chiunque essendo privo 20 13| difficoltà di meritarle, tolgano pregio e fede a tali~riputazioni; 21 15| specie, non sono avuti in pregio, se non se alcuni~dopo morte, 22 16| persone in tanto amore e pregio~come da’ navigatori e soldati. 23 20| ancorché~vane, che danno pregio alla vita; le illusioni