Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] espediente 1 espedienti 1 espedientissimo 1 esperienza 23 esperienze 2 esperimentato 1 esperti 1 | Frequenza [« »] 23 aveva 23 credere 23 effetti 23 esperienza 23 felice 23 guisa 23 lui | Giacomo Leopardi Operette morali IntraText - Concordanze esperienza |
Capitolo
1 1 | animi freddi e stanchi per l’esperienza~delle cose, erano confortati 2 7 | terra. Ben è vero che dall’esperienza del passato io ritraggo 3 10| non posso rispondere per esperienza; né anche~ho parlato con 4 11| fui prima di aver fatto~esperienza delle sciagure e degli uomini, 5 11| è la noia?~Tasso. Qui l’esperienza non mi manca, da soddisfare 6 11| disamorato delle cose umane per l’esperienza; a poco a poco~assuefacendosi 7 12| mondo ho cercato, e fatta esperienza di quasi tutti i paesi; 8 13| ho potuto conoscere coll’esperienza~o col discorso: acciocché, 9 13| giudicare. Perciocché l’esperienza ti mostrerà~che a proporzione 10 13| la fama antica e sì per l’esperienza~delle dolcezze cagionatemi 11 13| studiosi, quanto che all’esperienza di ciascheduno, si aggiunge 12 13| sappia il contrario, finché l’esperienza sua propria non sopravviene 13 13| pratico, massime dove~l’esperienza è congiunta coll’abito dello 14 13| vere; parte per la poca esperienza, parte per l’impeto dell’ 15 13| potendo fare, una quasi esperienza della verità e~della probabilità 16 14| non~allegavano la loro esperienza propria. Ora ditemi: nel 17 15| e virtuose; e mentre la esperienza e la cognizione degli uomini 18 15| precorse negli uomini l’esperienza e la cognizione del mondo 19 15| vero; anzi, per dir così, l’esperienza e la cognizione precorsero 20 15| Oltre che la stessa molta esperienza e notizia delle~cose umane, 21 16| dopo tanto tempo~e tanta esperienza in contrario, cominci niente 22 16| discorsi, non reggono all’esperienza;~e questo interviene più 23 22| quotidianamente, e come la esperienza di tutti i secoli, da’ tuoi