Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] arrivo 2 arroghiamo 1 arso 2 arte 23 artefici 3 arti 10 articolo 1 | Frequenza [« »] 24 voglio 23 allora 23 animi 23 arte 23 aveva 23 credere 23 effetti | Giacomo Leopardi Operette morali IntraText - Concordanze arte |
Capitolo
1 6 | comando per la~virtù dell’arte mia, che può sgangherare 2 10| che hai trovato?~Fisico. L’arte di vivere lungamente.~Metafisico. 3 10| libro, quando sarà trovata l’arte di vivere felicemente.~Fisico. 4 10| stimerei se contenesse~l’arte di viver poco.~Fisico. Cotesta 5 10| alla loro~vita, usando l’arte che si mostra in questo 6 10| uomini veramente;~trova un’arte per la quale sieno moltiplicate 7 13| che abbiano il modo e l’arte dell’ottimo scrivere. Il 8 13| attitudine che vien dall’arte, e decresce la naturale. 9 13| commozioni~mirabili di quell’arte, e meno, per dir così, musicali, 10 13| molti libri composti con arte~e diligenza non più che 11 13| la faticosa perfezione, l’arte intima e le virtù modeste 12 13| agli stessi eccellenti nell’arte dello scrivere e nella dottrina. 13 13| conoscere che qualunque~arte, industria e fatica di chi 14 13| per~uomo eccellente nell’arte del bello scrivere. Così 15 13| sommità, per così dire, dell’arte~e della scienza umana; dico 16 15| altra scienza ed a qualunque arte, perché inclinando naturalmente 17 15| mutata e trasformata dall’arte, e dagli abiti della vita 18 15| impressioni e gli effetti dell’arte, della pratica e dell’esempio. 19 15| forza, ha resistito all’arte del nostro presente vivere, 20 15| il quale~diceva, che dell’arte del governarsi nella vita 21 15| commediante male instrutto nell’arte sua, o mal destro in esercitarla,~ 22 16| di molta più scienza ed arte? Queste cose vengo pensando 23 20| con~nessuna forza, nessuna arte, nessuna industria, nessun