Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] animata 1 animate 3 anime 6 animi 23 animo 98 animoso 1 annegano 1 | Frequenza [« »] 24 tuoi 24 voglio 23 allora 23 animi 23 arte 23 aveva 23 credere | Giacomo Leopardi Operette morali IntraText - Concordanze animi |
Capitolo
1 1 | essere diminuita nei loro animi quella prima~vivacità, non 2 1 | nei nascimenti, sicché gli animi freddi e stanchi per l’esperienza~ 3 1 | indurare e corrompere gli animi eziandio più bennati, e 4 1 | sorte, e rintuzzare negli animi affievoliti non meno dalle 5 1 | migliori, allacciare gli animi alla vita:~imperciocché 6 1 | felicità, congenito agli~animi loro, non li punga e cruci 7 1 | avranno nelle cose e negli~animi dei mortali comune imperio. 8 1 | la pietà, la quale negli animi dei celesti non è mai spenta, 9 1 | puerizia. Perciocché negli animi~che egli si elegge ad abitare, 10 7 | Similmente la maggior vita degli animi inchiude maggiore efficacia 11 7 | occupano e circondano gli animi grandi.~Ma elle sono ricompensate 12 13| contrario, trovansi gli animi alcune volte, per una o 13 13| come nelle grandi; dove gli animi sono meno disposti alle 14 13| internarsi nel profondo degli animi umani, e trarre~in luce 15 13| opinioni radicate negli animi. Né anche~gl’intelletti 16 13| grandi; dove gli occhi e gli animi sono distratti e rapiti~ 17 13| rifugio e conforto~degli animi grandi, che è la posterità. 18 13| sentimento dell’immortalità degli animi propri, ingenerato da natura 19 13| che la sorte~dispensa agli animi umani, le più dannose e 20 15| tengono intenti e occupati gli animi, e inetti alla cura dei~ 21 15| proprietà di alienare gli animi dall’onesto e dal retto; 22 18| di presente: perocché gli animi in quell’ora, eziandio~senza 23 22| mansuetudine:~perocché gli animi dirozzati e rammorbiditi